• 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • CENA EVENTO 2019 – GALLERIA FOTOGRAFICA
  • Come bloccare il mercato della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio
  • Condominio PIÚ
  • CONTATTI
  • CORSO DI AGGIORNAMENTO FORMATIVO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
  • DIAGNOSI ENERGETICA
  • DIRE FARE RIQUALIFICARE: CONVEGNO FORMATIVO
  • Diventa Condominio PIÚ
  • EVENTI
  • GESTIONE IMPIANTI
  • GRAZIE
  • HOME
  • IL NETWORK
    • AXPO
    • CAPAROL
    • COSTRUZIONI & IMMOBILIARE
    • DELOS
    • FARAONE
    • FINSTRAL
    • HOVAL
    • ICRI
    • IMPRESA EVALTO E RANDON
    • IVAS
    • L’ISOLANTE
    • MASCHERPA
    • NEOPOR BY BASF
    • RUATY
    • STO
    • TERMOISOVER IND
    • TRIVELLA
    • TUBUS SYSTEM
    • VELLA
  • IL SERVIZIO REN
    • DIAGNOSI ENERGETICA
    • ESECUZIONE DELL’INTERVENTO
    • FINANZIAMENTI PLURIENNALI
    • GESTIONE IMPIANTI
    • LE GARANZIE DI RETE IRENE
    • PIANO DI EFFICIENTAMENTO
  • IRENE CHI E’ E COME OPERA
  • IRENE CLUB
    • MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
  • IRENE CLUB – CONTENUTI
    • CONVEGNO ANNUALE DIRE FARE RIQUALIFICARE 2018
    • CONVEGNO FONDAZIONE DEI GEOMETRI DI NOVARA 30 GENNAIO 2018
    • CORSO AMMINISTRATORI
    • CORSO IN PATOLOGIA EDILIZIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE PAVIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE SARONNO
    • FOCUS SPECIFICI
    • FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA
  • IRENE INFORMA
  • IRENE TRAINING TOUR
  • ISCRIVITI
  • ISCRIVITI AL CORSO
  • L’ESPERTO RISPONDE
  • LA VETRINA DI IRENE
  • LO STAFF
  • privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • RIQUALIFICAZIONE PER TUTTI
  • RISPARMIO ENERGETICO, QUALITÁ, VALORE
  • RUBRICHE
    • CONDOMINIO
    • INNOVAZIONE
    • NORMATIVE
      • ULTIME SULLE NORMATIVE
  • signup-in-progress
  • SONDAGGIO VALVOLE TERMOSTATICHE
  • squeeze
  • voucher diagnosi energetica

Rete Irene - Riqualificazione Energetica Rete Irene - Riqualificazione Energetica

Cerca
  • RETE IRENE
    • IRENE CHI E’ E COME OPERA
    • IL NOSTRO SERVIZIO
    • IL NETWORK
    • LO STAFF
  • CASE HISTORY
    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

    GRANITI, PIETRE E MARMI PER L'EDILIZIA: LA REALTÀ VELLA GRANITI

    GRANITI, PIETRE E MARMI PER L’EDILIZIA: LA REALTÀ VELLA GRANITI

    COME SI RISOLVONO I PONTI TERMICI NEGLI INTERVENTI DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO

    COME SI RISOLVONO I PONTI TERMICI NEGLI INTERVENTI DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO

    FORMAZIONE UNIVERSITARIA SULLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

    FORMAZIONE UNIVERSITARIA SULLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

  • RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
  • VETRINA
  • EVENTI
  • NORMATIVE
  • STAMPA
  • CONTATTI
STATO DELL’UNIONE DELL’ENERGIA: QUALI PROSPETTIVE PER L’UE E L’ITALIA?
  • AMBIENTE E SALUTE
  • NORMATIVE
  • NOTIZIE

STATO DELL’UNIONE DELL’ENERGIA: QUALI PROSPETTIVE PER L’UE E L’ITALIA?

  • Tempo di lettura stimato 2 minuti

E’ passato circa un anno dal primo rapporto emesso dalla Commissione Europea circa lo Stato dell’Unione dell’Energia ed è già giunto il momento di chiedersi a che punto sia l’economia rinnovabile in Europa, tanto che l’UE ha pubblicato il secondo rapporto Stato dell’Unione dell’Energia che mette in luce il superamento dell’obiettivo emissioni CO2 a -22% e delle rinnovabili al 16%.

Anche l’Italia ha raggiunto buoni risultati: il nostro paese è infatti tra i 22 stati membri che hanno diminuito la propria dipendenza energetica a fianco di un incremento della sicurezza energetica, grazie alle azioni portate avanti in tema di efficientamento energetico e all’aumento della quota di rinnovabili utilizzate che hanno reso l’Italia più indipendente nei confronti delle importazioni dall’estero.

Ampio spazio all’interno del rapporto Stato dell’Unione dell’Energia viene dato anche al tema della riqualificazione degli edifici che deve diventare una questione prioritaria per poter risparmiare energia e dare un ingente aiuto ai cittadini, motivo per il quale è fondamentale il miglioramento del finanziamento agli investimenti in efficienza energetica.

L’UE ha sottolineato come sia prioritario l’accesso alla finanza per poter agevolare gli interventi di riqualificazione sugli edifici esistenti tanto che nel corso del 2017 verrà implementata l’iniziativa “Finanza Intelligente per Edifici Intelligenti”, in collaborazione con la BEI (Banca Europea per gli Investimenti) e gli Stati Membri.

Uno tra gli obiettivi del progetto è lo sviluppo di piattaforme flessibili di finanziamento per accelerare la riqualificazione degli edifici e il superamento di tutti quegli ostacoli che rallentano le disposizioni di riqualificazione, a tal proposito la Commissione sta analizzando l’impatto delle norme per la contabilità pubblica sul mercato dei contratti di prestazione energetica, il cui trattamento verrà aggiornato entro la primavera di quest’anno.

“Rete Irene non può che condividere quanto delineato in termini di riqualificazione energetica dal rapporto Stato dell’Unione dell’Energia pubblicato dalla Commissione Europea il 1° febbraio. Gli sforzi fatti in questi anni sono stati tanti e i primi risultati si sono visti, ma questo non basta. C’è ancora tanta informazione e formazione da fare, tanto immobilismo da eliminare e tanti processi da alleggerire e favorire” – ha dichiarato Manuel Castoldi di Rete IRENE.

Rete IRENE, gruppo di imprese con esperienza pluriennale in campo di riqualificazione energetica degli edifici, con la sua nascita ha sposato a tutto tondo questa causa impegnandosi quotidianamente nel diffondere una vera e propria cultura della riqualificazione mettendo a disposizione dei propri interlocutori il know-how acquisito in tanti anni di esperienza da parte delle aziende partner, dando vita ad un soggetto in grado di affrontare il tema della riqualificazione e dell’efficientamento energetico degli edifici in una prospettiva innovativa e integrata.

Le soluzioni rinnovabili applicate in edilizia hanno dimostrato di riuscire a migliorare il rendimento energetico degli edifici: nel 2011 le fonti rinnovabili hanno generato il 21,7% dell’energia elettrica dell’UE; tre anni dopo, questa cifra ha raggiunto il 27,5%, e si prevede che entro il 2030 arrivi al 50%. Questo grazie all’abbassamento dei prezzi dei moduli fotovoltaici che sono diminuiti dell’80% tra la fine del 2009 e la fine del 2015.

  • Tags :
  • AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
  • commissione europea
  • efficienza energetica
  • istituzioni
  • condivisione
Precedente L’ITALIA E L’INQUINAMENTO DELL’ARIA: LE SOLUZIONI CI SONO, PERCHE’ NON INTERVENIRE?
Successivo I NUOVI INCENTIVI PER L’EFFICIENZA ENERGETICA DEI CONDOMINI E LA CESSIONE DELLE DETRAZIONI FISCALI

Post simili

NOTIZIE
FUTURE BUILD E CITYNVEST: DOPPIO APPUNTAMENTO L’8 GIUGNO A MILANO E IL 15 A MONZA

FUTURE BUILD E CITYNVEST: DOPPIO APPUNTAMENTO L’8 GIUGNO A MILANO E IL 15 A MONZA

  • 4 anni fa
  • 0
  • 1028
AMBIENTE E SALUTE
2° CONVEGNO DI RETE IRENE SULLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI ESISTENTI

2° CONVEGNO DI RETE IRENE SULLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI ESISTENTI

  • 3 anni fa
  • 0
  • 1940
CONDOMINIO
LA PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

LA PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

  • 9 mesi fa
  • 0
  • 722
CASE HISTORY
GRANITI, PIETRE E MARMI PER L’EDILIZIA: LA REALTÀ VELLA GRANITI

GRANITI, PIETRE E MARMI PER L’EDILIZIA: LA REALTÀ VELLA GRANITI

  • 9 mesi fa
  • 0
  • 624
CONDOMINIO
LOMBARDIA: LA PROROGA SULLE VALVOLE TERMOSTATICHE NON VALE

LOMBARDIA: LA PROROGA SULLE VALVOLE TERMOSTATICHE NON VALE

  • 3 anni fa
  • 0
  • 3687
EVENTI
RETE IRENE IN DIRETTA TV

RETE IRENE IN DIRETTA TV

  • 3 anni fa
  • 0
  • 1277
CONDOMINIO
AUMENTO DI LUCE E GAS: E SE FOSSERO STATI FATTI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE?

AUMENTO DI LUCE E GAS: E SE FOSSERO STATI FATTI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE?

  • 1 anno fa
  • 0
  • 643
NOTIZIE
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI: INCONTRO DI FORMAZIONE TECNICA A BRESCIA

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI: INCONTRO DI FORMAZIONE TECNICA A BRESCIA

  • 1 anno fa
  • 0
  • 413
CONDOMINIO
RISPARMIO ENERGETICO GARANTITO E CONDIVISO: IL CONTRATTO EPC 4.0

RISPARMIO ENERGETICO GARANTITO E CONDIVISO: IL CONTRATTO EPC 4.0

  • 8 mesi fa
  • 0
  • 601

Leave a Reply Cancel Reply

Come bloccare il mercato della riqualificazione

Rete Irene e casa Clima partner SCOPRI DI PIÙ

iscriviti a irene informa

RISPARMIA COMBUSTIBILE SUL TUO IMPIANTO

epc 4.0
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE PER IL TUO CONDOMINIO.

Ultime notizie

Sistemi di isolamento termico STO

STO – SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO E FACCIATE VENTILATE

  • 5 giorni fa
  • 0
  • 124
COP25

LA COP25 DI MADRID: INTRAPRENDERE UN’AZIONE IMMEDIATA PER ATTUARE L’ACCORDO DI PARIGI

  • 5 giorni fa
  • 0
  • 69
AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PER I PROFESSIONISTI

TRE ANNI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PER I PROFESSIONISTI COME NOI

  • 5 giorni fa
  • 0
  • 63
irene training tour

RETE IRENE


Via Larga 19
20122 Milano
800 134 720
P.IVA - C.F. 10714210969
irene@reteirene.it

HIGHLIGHTS

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: COSÈ, COME SI FA E PERCHÈ CONVIENE

  • 3 anni fa
  • 0
  • 14476
Perché la riqualifcazione energetica?

PERCHE’ LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA?

  • 2 anni fa
  • 0
  • 2922

AMBIENTE, SALUTE, ENERGIA

  • 2 anni fa
  • 0
  • 2596

La nostra pagina Facebook

05/12/2019
COP25 DI MADRID: INTRAPRENDERE UN’AZIONE IMMEDIATA

Mentre a Madrid si sta svolgendo la #COP25 l’Organizzazione Meteorologica Mondiale dichiara che nel 2018 sono stati stabiliti nuovi record per le concentrazioni medie globali di anidride carbonica in atmosfera, e uno studio del CMCC Climate sugli impatti economici dei #cambiamenticlimatici in Italia ha evidenziando possibili perdite economiche fino all’8% del Pil #ambiente #sostenibilità #surriscaldamenteglobale
https://www.reteirene.it/cop25/
... See more

Mentre a Madrid si sta svolgendo la COP25, abbiamo deciso di approfondire il costo dei cambiamenti climatici per il nostro Paese ... See more

View on facebook

© 2019 Rete Irene | Imprese per la Riqualificazione Energetica Negli Edifici

  • CHI SIAMO
  • IL NETWORK
  • LO STAFF
  • CONTATTI

SCARICA LA MINIGUIDA


Aggiungi una descrizione per riempire il campo

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione

Privacy Policy

caldaia-a-condensazione-hoval_Schema funzionale