• 1OO GIORNI PER IL RILANCIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • CENA EVENTO 2019 – GALLERIA FOTOGRAFICA
  • Certificazione CasaClima negli interventi di riqualificazione
  • Come bloccare il mercato della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio
  • Condominio PIÚ
  • CONTATTI
  • CONTATTI STD
  • CORSO DI AGGIORNAMENTO FORMATIVO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
  • DIRE FARE RIQUALIFICARE: CONVEGNO FORMATIVO
  • Diventa Condominio PIÚ
  • EVENTI
  • GESTIONE IMPIANTI
  • GRAZIE
  • HOME
  • IL NETWORK
    • ALPAC
    • ALPER
    • AXPO
    • CAPAROL
    • CODICE INSOLITO
    • COSTRUZIONI & IMMOBILIARE
    • DELOS
    • FARAONE
    • FINSTRAL
    • GARBUIO
    • GRAVINA IMPIANTI
    • HOVAL
    • ICRI
    • IMPRESA EVALTO E RANDON
    • IVAS
    • L’ISOLANTE
    • MAPEI
    • MASCHERPA
    • NEOPOR BY BASF
    • PERIS
    • ROLLA
    • RUATY
    • SELI
    • STO
    • TECNOCASA SRL
    • TEKNORESTAURI
    • TERMOISOVER IND
    • TRIVELLA
    • TUBUS SYSTEM
    • VELLA
  • IL NETWORK
  • IL SERVIZIO REN
    • DIAGNOSI ENERGETICA
    • ESECUZIONE DELL’INTERVENTO
    • FINANZIAMENTI PLURIENNALI
    • GESTIONE IMPIANTI
    • LE GARANZIE DI RETE IRENE
    • PIANO DI EFFICIENTAMENTO
  • IRENE CHI E’ E COME OPERA
  • IRENE CLUB
    • MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
  • IRENE CLUB – CONTENUTI
    • CONVEGNO ANNUALE DIRE FARE RIQUALIFICARE 2018
    • CONVEGNO FONDAZIONE DEI GEOMETRI DI NOVARA 30 GENNAIO 2018
    • CORSO AMMINISTRATORI
    • CORSO IN PATOLOGIA EDILIZIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE PAVIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE SARONNO
    • FOCUS SPECIFICI
    • FORMAZIONE ONLINE PER IL PROFESSIONISTA
    • FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA
    • LINEE GUIDA IRENE CASA CLIMA
  • IRENE INFORMA
  • IRENE TRAINING TOUR
  • ISCRIVITI
  • ISCRIVITI AL CORSO
  • L’ESPERTO RISPONDE
  • LA VETRINA DI IRENE
  • LO STAFF
  • privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • RIQUALIFICAZIONE PER TUTTI
  • RISPARMIO ENERGETICO, QUALITÁ, VALORE
  • RUBRICHE
    • CONDOMINIO
    • INNOVAZIONE
    • NORMATIVE
      • ULTIME SULLE NORMATIVE
  • signup-in-progress
  • SONDAGGIO VALVOLE TERMOSTATICHE
  • squeeze

Rete Irene - Riqualificazione Energetica Rete Irene - Riqualificazione Energetica

Cerca
  • RETE IRENE
    • IRENE CHI E’ E COME OPERA
    • IL NOSTRO SERVIZIO
    • IL NETWORK
    • LO STAFF
  • CASE HISTORY
    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

  • RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
  • VETRINA
  • EVENTI
  • NORMATIVE
  • STAMPA
  • CONTATTI
LEGGE DI BILANCIO 2020 APPROVATA AL SENATO: ECCO LE NOVITÀ
  • NOTIZIE

LEGGE DI BILANCIO 2020 APPROVATA AL SENATO: ECCO LE NOVITÀ

  • Tempo di lettura stimato 1 minuto

La legge di Bilancio 2020 è stata approvata al Senato e si appresta ora all’esame alla Camera, dove si prevede sarà definitivamente approvata con voto di fiducia il 23 dicembre.

Le principali novità della Legge di Bilancio 2020 possono essere così sintetizzate:

  • (comma 175) tutti gli incentivi in scadenza il 31 dicembre 2019 (bonus per recupero del patrimonio edilizio al 50%, ecobonus per interventi in singole unità immobiliari) sono stati ulteriormente prorogati di un anno, fino al 31 dicembre 2020; resta invece immutata la scadenza del 31 dicembre 2021 per ecobonus ed eco-sismabonus per gli edifici condominiali; tutte le categorie di ecobonus continuano a fruire della facoltà di cessione dei crediti d’imposta;
  • (commi 70 e 176) il nuovo meccanismo alternativo di trasferimento dei crediti d’imposta introdotto dall’art. 10 del decreto Crescita (cosiddetto “sconto in fattura“) è limitato, a partire dal 1° gennaio 2020, ai soli interventi di ristrutturazione importante di primo livello riguardanti i soli edifici condominiali e di importo non inferiore a 200 mila euro;
  • (commi 219-223) è stata introdotta in via temporanea, per il solo anno 2020, una nuova misura di incentivazione fiscale (cosiddetto “bonus facciate“) pari al 90% delle spese di recupero o restauro della facciata esterna degli edifici, recuperabile in dieci anni e non trasferibile tramite cessione o sconto.

Il nuovo “bonus facciate” inserito nella Legge di Bilancio 2020 è fruibile per i soli edifici ubicati nelle zone urbane A o B e si riferisce agli interventi, anche di semplice pulitura o tinteggiatura, riguardanti esclusivamente le strutture opache di facciata, inclusi balconi, ornamenti e fregi.

Qualora i lavori riguardino interventi termicamente influenti o interessino il ripristino degli intonaci per almeno il 10% della superficie disperdente lorda complessiva dell’edificio, devono essere rispettati i requisiti minimi dettati dal decreto ministeriale 26 giugno 2015. In altri termini, deve essere adeguato l’isolamento delle pareti trattate.

Si auspica che altri dettagli del nuovo “bonus facciate” siano definiti da un nuovo provvedimento ministeriale o dell’Agenzia delle entrate (che però non è specificamente previsto dalla legge): per esempio, non è stato chiarito cosa si debba intendere per “facciata dell’edificio”.

Il tanto discusso “sconto in fattura” è stato prima abrogato, a decorrere dal 1° gennaio 2020, e poi reintrodotto unicamente per gli interventi di ristutturazione importante di primo livello, per le parti comuni degli edifici condominiali e con importo pari o superiore a 200 mila euro.

Gli interventi di ristrutturazione importante di primo livello sono quelli che interessano più del 50% della superficie disperdente lorda complessiva dell’edificio e, contestualmente, la ristrutturazione dell’impianto termico per la climatizzazione invernale e/o estiva.

Per ristrutturazione dell’impianto termico si intende un insieme di opere che comportano la modifica sostanziale sia dei sistemi di produzione che di distribuzione ed emissione del calore.

In Lombardia, gli edifici sottoposti a ristrutturazione importante di primo livello devono diventare edifici a energia quasi zero (NZEB) per i quali, oltre alla verifica del rispetto di parametri, indici ed efficienze come da normativa, si richiede anche la verifica del rispetto degli obblighi di integrazione delle fonti rinnovabili (FER) per il 50% del fabbisogno di acqua calda sanitaria, riscaldamento e raffrescamento.

legged i bilancio 2020: incentivi per la riqualificazione edilizia
  • condivisione
Precedente COP25 E GREEN DEAL EUROPEO: VERBA VOLANT SCRIPTA MANENT
Successivo INQUINAMENTO A MILANO: PM 10 ALLE STELLE ANCHE DURANTE LE VACANZE DI NATALE

Post simili

NOTIZIE
LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DI RETE IRENE PER IL 2019

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DI RETE IRENE PER IL 2019

  • 2 anni fa
  • 0
  • 775
CONDOMINIO
LE CANNE FUMARIE NEL CONDOMINIO

LE CANNE FUMARIE NEL CONDOMINIO

  • 11 mesi fa
  • 0
  • 3589
CONDOMINIO
CONDOMINIO RIQUALIFICATO CON SISTEMA A CAPPOTTO TERMICO

CONDOMINIO RIQUALIFICATO CON SISTEMA A CAPPOTTO TERMICO

  • 2 anni fa
  • 0
  • 1946
EVENTI
ANCHE RETE IRENE PROTAGONISTA DELLA PROSSIMA TAPPA DELL’EDILPORTALE TOUR

ANCHE RETE IRENE PROTAGONISTA DELLA PROSSIMA TAPPA DELL’EDILPORTALE TOUR

  • 4 anni fa
  • 0
  • 1499
EVENTI
ECOBONUS SUGLI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA : UN CONVEGNO DI ENEA SU COME APPLICARLO

ECOBONUS SUGLI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA : UN CONVEGNO DI ENEA SU COME APPLICARLO

  • 2 anni fa
  • 0
  • 1101
EVENTI
FORMARSI COME PROFESSIONISTA IN MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI

FORMARSI COME PROFESSIONISTA IN MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI

  • 2 anni fa
  • 0
  • 1351
AMBIENTE E SALUTE
STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY 2020: LE POLITICHE “VERDI” COME VOLANO DI UNA CRESCITA ECONOMICA, SOCIALE E COMUNITARIA SEMPRE PIU’ DIFFUSA

STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY 2020: LE POLITICHE “VERDI” COME VOLANO DI UNA CRESCITA ECONOMICA, SOCIALE E COMUNITARIA SEMPRE PIU’ DIFFUSA

  • 4 mesi fa
  • 0
  • 599
EVENTI
LA CASA CHE GUADAGNA IN TOUR

LA CASA CHE GUADAGNA IN TOUR

  • 7 anni fa
  • 0
  • 1139
AMBIENTE E SALUTE
STATO DELL’UNIONE DELL’ENERGIA: QUALI PROSPETTIVE PER L’UE E L’ITALIA?

STATO DELL’UNIONE DELL’ENERGIA: QUALI PROSPETTIVE PER L’UE E L’ITALIA?

  • 4 anni fa
  • 0
  • 1506

Leave a Reply Cancel Reply

Superbonus 110%

Superbonus 110%

irene training tour
Rete Irene e casa Clima partner SCOPRI IL PROTOCOLLO IRENE CasaClima

iscriviti a irene informa

RISPARMIA COMBUSTIBILE SUL TUO IMPIANTO

epc 4.0
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE PER IL TUO CONDOMINIO.

Ultime notizie

pianificare il sistema di incentivazione

PIANIFICARE IL SISTEMA DI INCENTIVAZIONE PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI CLIMATICI E OCCUPAZIONALI

  • 1 settimana fa
  • 0
  • 250
piano climatico

UN PIANO CLIMATICO PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA

  • 1 settimana fa
  • 0
  • 133
efficientamento energetico

RIQUALIFICAZIONE ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO: TRA INCENTIVI STATALI E OBIETTIVI EUROPEI

  • 1 settimana fa
  • 0
  • 259

RETE IRENE


Via Larga 19
20122 Milano
800 134 720
P.IVA - C.F. 10714210969
[email protected]
[email protected]

HIGHLIGHTS

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: COSÈ, COME SI FA E PERCHÈ CONVIENE

  • 4 anni fa
  • 0
  • 32551
Perché la riqualifcazione energetica?

PERCHE’ LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA?

  • 3 anni fa
  • 0
  • 4147

AMBIENTE, SALUTE, ENERGIA

  • 3 anni fa
  • 0
  • 4005

La nostra pagina Facebook

02/03/2021
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO: TRA INCENTIVI E OBIETTIVI

Manuel Castoldi ha partecipato a “Axpo green energy solutions talks” un evento digitale che ha permesso di approfondire e confrontarsi su tematiche di grande attualità, tra cui le opportunità legate all’efficientamento energetico con focus sui benefici fiscali previsti da #Ecobonus e #Superbonus

#efficienzaenergetica #svilupposostenibile #innovazione
... See more

"Axpo green energy solutions talks”: Rete IRENE presente per parlare di opportunità legate all’efficientamento energetico ... See more

View on facebook

© 2021 Rete Irene | Imprese per la Riqualificazione Energetica Negli Edifici

  • CHI SIAMO
  • IL NETWORK
  • LO STAFF
  • CONTATTI

legged i bilancio 2020: incentivi per la riqualificazione edilizia

SCARICA LA MINIGUIDA


Aggiungi una descrizione per riempire il campo

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione

Privacy Policy

caldaia-a-condensazione-hoval_Schema funzionale