• 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • CENA EVENTO 2019 – GALLERIA FOTOGRAFICA
  • Come bloccare il mercato della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio
  • Condominio PIÚ
  • CONTATTI
  • CORSO DI AGGIORNAMENTO FORMATIVO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
  • DIAGNOSI ENERGETICA
  • DIRE FARE RIQUALIFICARE: CONVEGNO FORMATIVO
  • Diventa Condominio PIÚ
  • EVENTI
  • GESTIONE IMPIANTI
  • GRAZIE
  • HOME
  • IL NETWORK
    • AXPO
    • CAPAROL
    • COSTRUZIONI & IMMOBILIARE
    • DELOS
    • FARAONE
    • FINSTRAL
    • HOVAL
    • ICRI
    • IMPRESA EVALTO E RANDON
    • IVAS
    • L’ISOLANTE
    • MASCHERPA
    • NEOPOR BY BASF
    • RUATY
    • STO
    • TERMOISOVER IND
    • TRIVELLA
    • TUBUS SYSTEM
    • VELLA
  • IL SERVIZIO REN
    • DIAGNOSI ENERGETICA
    • ESECUZIONE DELL’INTERVENTO
    • FINANZIAMENTI PLURIENNALI
    • GESTIONE IMPIANTI
    • LE GARANZIE DI RETE IRENE
    • PIANO DI EFFICIENTAMENTO
  • IRENE CHI E’ E COME OPERA
  • IRENE CLUB
    • MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
  • IRENE CLUB – CONTENUTI
    • CONVEGNO ANNUALE DIRE FARE RIQUALIFICARE 2018
    • CONVEGNO FONDAZIONE DEI GEOMETRI DI NOVARA 30 GENNAIO 2018
    • CORSO AMMINISTRATORI
    • CORSO IN PATOLOGIA EDILIZIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE PAVIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE SARONNO
    • FOCUS SPECIFICI
    • FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA
  • IRENE INFORMA
  • IRENE TRAINING TOUR
  • ISCRIVITI
  • ISCRIVITI AL CORSO
  • L’ESPERTO RISPONDE
  • LA VETRINA DI IRENE
  • LO STAFF
  • privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • RIQUALIFICAZIONE PER TUTTI
  • RISPARMIO ENERGETICO, QUALITÁ, VALORE
  • RUBRICHE
    • CONDOMINIO
    • INNOVAZIONE
    • NORMATIVE
      • ULTIME SULLE NORMATIVE
  • signup-in-progress
  • SONDAGGIO VALVOLE TERMOSTATICHE
  • squeeze
  • voucher diagnosi energetica

Rete Irene - Riqualificazione Energetica Rete Irene - Riqualificazione Energetica

Cerca
  • RETE IRENE
    • IRENE CHI E’ E COME OPERA
    • IL NOSTRO SERVIZIO
    • IL NETWORK
    • LO STAFF
  • CASE HISTORY
    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

    GRANITI, PIETRE E MARMI PER L'EDILIZIA: LA REALTÀ VELLA GRANITI

    GRANITI, PIETRE E MARMI PER L’EDILIZIA: LA REALTÀ VELLA GRANITI

    COME SI RISOLVONO I PONTI TERMICI NEGLI INTERVENTI DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO

    COME SI RISOLVONO I PONTI TERMICI NEGLI INTERVENTI DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO

    FORMAZIONE UNIVERSITARIA SULLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

    FORMAZIONE UNIVERSITARIA SULLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

  • RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
  • VETRINA
  • EVENTI
  • NORMATIVE
  • STAMPA
  • CONTATTI
ENEA 2016: COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE OBIETTIVI DEL RAPPORTO ANNUALE DELL’EFFICIENZA ENERGETICA
  • AMBIENTE E SALUTE
  • NOTIZIE

ENEA 2016: COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE OBIETTIVI DEL RAPPORTO ANNUALE DELL’EFFICIENZA ENERGETICA

  • Tempo di lettura stimato 2 minuti

E’ stato presentato la scorsa settimana a Roma, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, il rapporto annuale dell’efficienza energetica RAEE, a cura dell’ENEA.

Il rapporto annuale dell’efficienza energetica (RAEE) si configura come un essenziale strumento per fotografare nel dettaglio la situazione dell’efficientamento energetico in Italia, contribuendo ad allineare in maniera efficiente il nostro Paese alle direttive europee.

Il rapporto 2016 restituisce dei dati chiari rispetto ai passi avanti del settore, frutto delle normative in materia di riqualificazione energetica e tutela ambientale. Il rapporto si è però in particolare costituito come concreto esempio di come la collaborazione e la comunanza di intenti fra istituzioni, associazioni e professionisti si configurino quali modalità d’azione privilegiate per arrivare a rendere l’Italia energeticamente efficiente e rispettare i patti dell’accordo di Parigi 2020. La sfida da vincere è quella non solo di rispettare le normative, ma di far sì che l’efficientemento energetico, ed in particolare la riqualificazione degli edifici, trovino spazio all’interno delle agende dei burocrati, delle imprese, ma anche dei cittadini. Accanto all’elaborazione di strumenti fiscali in grado di incoraggiare concretamente il mercato della riqualificazione e stimolare l’incontro di domanda ed offerta, occorre altrettanto impegno nel predisporre strategie di comunicazione permeanti.

ENEA ipotizza di elaborare nuovi strumenti finanziari in grado di assicurare ritorni in termini di investimento laddove l’Ecobus ha fallito, in particolare nel corso del convegno si è parlato di un fondo ad hoc che finanzierebbe circa il 90% degli investimenti, mentre il resto sarebbe a caricato dei proprietari. Il fondo andrebbe poi a ricuperare l’investimento nell’arco dei 10 anni, incassando il 65% dallo Stato, consentendo così di mantenere in equilibrio le esigenze del bilancio pubblico. Accanto alle doverose considerazioni di tipo economico, un altro elemento affrontato nel corso del rapporto ENEA è stata l’importanza strategica di comunicare e informare. La comunicazione sia in termini di formazione che di cultura rappresenta nel nostro Paese ancora una questione irrisolta che rallenta il potenziale sviluppo del mercato della riqualificazione energetica. Ed è proprio per questo motivo che Enea ha elaborato un programma triennale di comunicazione il cui duplice obiettivo è quello, da un lato di formare correttamente gli stakeholders nazionali rispetto ai benefici ottenibili da interventi di riqualificazione energetica, dall’altro fare chiarezza sul complesso panorama degli incentivi.

Inoltre il progetto denominato Italia in classe A si propone a vari livelli di diffondere ad un più ampio range di destinatari gli obiettivi, vantaggi e importanza dell’efficienza energetica. Rete IRENE coglie con soddisfazione e stimolo le riflessioni sollevate dal rapporto ENEA, impegnandosi per prima a diffondere la cultura e la conoscenza della riqualificazione energetica nei sui diversi aspetti e settori, dalle novità in termini di incentivi e investimenti, ai benefici in termini ambientatali, fino al miglioramento della qualità di vita. Raggiungere gli standard dell’accordo di Parigi, rendere più florido il mercato edile e più salubri le abitazioni sono obiettivi perseguibili solo attraverso una strategia integrata e compartecipata, che quotidianamente IRENE mette in atto, allo scopo di rendere l’Italia un paese energeticamente intelligente.

  • Tags :
  • campagne
  • istituzioni
  • condivisione
Precedente REBUILD 2016: SUCCESSO PER LA DUE GIORNI A RIVA DEL GARDA
Successivo CRESCO AWARD: UN BANDO PER PREMIARE I COMUNI SOSTENIBILI

Post simili

APPROFONDIMENTI
AGGIORNAMENTO DELL’ECOBONUS: PAROLA ALLA CAMERA

AGGIORNAMENTO DELL’ECOBONUS: PAROLA ALLA CAMERA

  • 2 anni fa
  • 0
  • 1246
AMBIENTE E SALUTE
EFFICIENZA ENERGETICA NEI CONDOMINI ANCHE IN MONTAGNA

EFFICIENZA ENERGETICA NEI CONDOMINI ANCHE IN MONTAGNA

  • 11 mesi fa
  • 0
  • 539
EVENTI
SAVE THE DATE: 8 MARZO 2018 IL NUOVO GRANDE EVENTO ANNUALE DI RETE IRENE

SAVE THE DATE: 8 MARZO 2018 IL NUOVO GRANDE EVENTO ANNUALE DI RETE IRENE

  • 2 anni fa
  • 0
  • 1553
AMBIENTE E SALUTE
CONDOMINIO PIU’: LA CAMPAGNA DI RETE IRENE PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

CONDOMINIO PIU’: LA CAMPAGNA DI RETE IRENE PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

  • 2 anni fa
  • 0
  • 1019
NOTIZIE
SHARING DI CONOSCENZE, LAVORO IN TEAM E FIDUCIA: IL SEGRETO DI FARE AZIENDA OGGI

SHARING DI CONOSCENZE, LAVORO IN TEAM E FIDUCIA: IL SEGRETO DI FARE AZIENDA OGGI

  • 2 anni fa
  • 0
  • 1472
EVENTI
LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI A FESTIVALFUTURO

LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI A FESTIVALFUTURO

  • 1 anno fa
  • 0
  • 752
NORMATIVE
CONIUGARE COMPETENZE E RISORSE PER RENDERE PIÚ EFFICIENTI LE SCUOLE ITALIANE

CONIUGARE COMPETENZE E RISORSE PER RENDERE PIÚ EFFICIENTI LE SCUOLE ITALIANE

  • 2 anni fa
  • 0
  • 941
NOTIZIE
RETE IRENE INAUGURA IL MESE DELLA RIQUALIFICAZIONE CON MATTINO LOMBARDIA

RETE IRENE INAUGURA IL MESE DELLA RIQUALIFICAZIONE CON MATTINO LOMBARDIA

  • 3 anni fa
  • 0
  • 1266
NOTIZIE
PARAPETTI IN ALLUMINIO E VETRO PER CONFORMITÀ ED ESTETICA

PARAPETTI IN ALLUMINIO E VETRO PER CONFORMITÀ ED ESTETICA

  • 7 mesi fa
  • 0
  • 641

Leave a Reply Cancel Reply

Come bloccare il mercato della riqualificazione

Rete Irene e casa Clima partner SCOPRI DI PIÙ

iscriviti a irene informa

RISPARMIA COMBUSTIBILE SUL TUO IMPIANTO

epc 4.0
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE PER IL TUO CONDOMINIO.

Ultime notizie

Sistemi di isolamento termico STO

STO – SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO E FACCIATE VENTILATE

  • 1 settimana fa
  • 0
  • 160
COP25

LA COP25 DI MADRID: INTRAPRENDERE UN’AZIONE IMMEDIATA PER ATTUARE L’ACCORDO DI PARIGI

  • 1 settimana fa
  • 0
  • 76
AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PER I PROFESSIONISTI

TRE ANNI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PER I PROFESSIONISTI COME NOI

  • 1 settimana fa
  • 0
  • 78
irene training tour

RETE IRENE


Via Larga 19
20122 Milano
800 134 720
P.IVA - C.F. 10714210969
irene@reteirene.it

HIGHLIGHTS

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: COSÈ, COME SI FA E PERCHÈ CONVIENE

  • 3 anni fa
  • 0
  • 14526
Perché la riqualifcazione energetica?

PERCHE’ LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA?

  • 2 anni fa
  • 0
  • 2925

AMBIENTE, SALUTE, ENERGIA

  • 2 anni fa
  • 0
  • 2599

La nostra pagina Facebook

09/12/2019
AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PER I PROFESSIONISTI

Abbiamo concluso con #Biella il terzo anno di #IreneTrainingTour. Vi aspettiamo nel #2020 con nuovi contenuti e un format innovativo per garantire l'aggiornamento professionale sulla #RiqualificazioneEnergetica degli edifici esistenti a Progettisti e Amministratori di Condominio
https://www.reteirene.it/aggiornamento-e-formazione-per-i-professionisti/
... See more

Nel 2020 Irene Training Tour si arricchirà nei contenuti e nel format, per garantire ancor di più l'aggiornamento e formazione per i professionisti ... See more

View on facebook

© 2019 Rete Irene | Imprese per la Riqualificazione Energetica Negli Edifici

  • CHI SIAMO
  • IL NETWORK
  • LO STAFF
  • CONTATTI

SCARICA LA MINIGUIDA


Aggiungi una descrizione per riempire il campo

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione

Privacy Policy

caldaia-a-condensazione-hoval_Schema funzionale