• 1OO GIORNI PER IL RILANCIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • CENA EVENTO 2019 – GALLERIA FOTOGRAFICA
  • Certificazione CasaClima negli interventi di riqualificazione
  • Come bloccare il mercato della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio
  • Condominio PIÚ
  • CONTATTI
  • CONTATTI STD
  • CORSO DI AGGIORNAMENTO FORMATIVO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
  • DIRE FARE RIQUALIFICARE: CONVEGNO FORMATIVO
  • Diventa Condominio PIÚ
  • EVENTI
  • GESTIONE IMPIANTI
  • GRAZIE
  • HOME
  • IL NETWORK
    • ALPAC
    • ALPER
    • AXPO
    • CAPAROL
    • CODICE INSOLITO
    • COSTRUZIONI & IMMOBILIARE
    • DELOS
    • FARAONE
    • FINSTRAL
    • GARBUIO
    • GRAVINA IMPIANTI
    • HOVAL
    • ICRI
    • IMPRESA EVALTO E RANDON
    • IVAS
    • L’ISOLANTE
    • MAPEI
    • MASCHERPA
    • NEOPOR BY BASF
    • PERIS
    • ROLLA
    • RUATY
    • SELI
    • STO
    • TECNOCASA SRL
    • TEKNORESTAURI
    • TERMOISOVER IND
    • TRIVELLA
    • TUBUS SYSTEM
    • VELLA
  • IL NETWORK
  • IL SERVIZIO REN
    • DIAGNOSI ENERGETICA
    • ESECUZIONE DELL’INTERVENTO
    • FINANZIAMENTI PLURIENNALI
    • GESTIONE IMPIANTI
    • LE GARANZIE DI RETE IRENE
    • PIANO DI EFFICIENTAMENTO
  • IRENE CHI E’ E COME OPERA
  • IRENE CLUB
    • MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
  • IRENE CLUB – CONTENUTI
    • CONVEGNO ANNUALE DIRE FARE RIQUALIFICARE 2018
    • CONVEGNO FONDAZIONE DEI GEOMETRI DI NOVARA 30 GENNAIO 2018
    • CORSO AMMINISTRATORI
    • CORSO IN PATOLOGIA EDILIZIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE PAVIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE SARONNO
    • FOCUS SPECIFICI
    • FORMAZIONE ONLINE PER IL PROFESSIONISTA
    • FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA
    • LINEE GUIDA IRENE CASA CLIMA
  • IRENE INFORMA
  • IRENE TRAINING TOUR
  • ISCRIVITI
  • ISCRIVITI AL CORSO
  • L’ESPERTO RISPONDE
  • LA VETRINA DI IRENE
  • LO STAFF
  • privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • RIQUALIFICA CON RETE IRENE
  • RIQUALIFICAZIONE PER TUTTI
  • RISPARMIO ENERGETICO, QUALITÁ, VALORE
  • RUBRICHE
    • CONDOMINIO
    • INNOVAZIONE
    • NORMATIVE
      • ULTIME SULLE NORMATIVE
  • signup-in-progress
  • SONDAGGIO VALVOLE TERMOSTATICHE
  • squeeze

Rete Irene - Riqualificazione Energetica Rete Irene - Riqualificazione Energetica

Cerca
  • RETE IRENE
    • IRENE CHI E’ E COME OPERA
    • IL NOSTRO SERVIZIO
    • IL NETWORK
    • LO STAFF
  • CASE HISTORY
    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

  • RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
  • VETRINA
  • EVENTI
  • NORMATIVE
  • STAMPA
  • CONTATTI
IL PIÙ GRANDE INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON SUPERBONUS IN LOMBARDIA
  • BREAKING NEWS
  • CONDOMINIO
  • NOTIZIE

IL PIÙ GRANDE INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON SUPERBONUS IN LOMBARDIA

  • Tempo di lettura stimato 3 minuti

Quello avviato a Fizzonasco è al momento il più esteso cantiere di riqualificazione energetica con superbonus presente in Lombardia, una sfida che Rete Irene coglie per illustrare un iter qualitativamente corretto applicato a vasti complessi residenziali

  • 6 milioni di euro di investimento
  • 3 edifici per un volume complessivo di 37.150mc 
  • 150 unità abitative e 205 autorimesse
  • 16 mesi di tempo per portare a termine i lavori

Sono questi i numeri del cantiere di riqualificazione energetica con Superbonus avviato da Rete IRENE a Fizzonasco, frazione di Pieve Emanuele (MI).

Un intervento che segna l’inizio della campagna “Riqualifica con Rete IRENE” che, nel corso dei prossimi mesi, vedrà coinvolti diversi edifici presenti nel Nord Italia, tutti caratterizzati dall’apertura di cantieri di riqualificazione energetica con Superbonus 110%. 

La campagna “Riqualifica con Rete IRENE” prende avvio con il cantiere di Fizzonasco, e ha lo scopo di illustrare le fasi e le procedure che hanno portato a realizzare concretamente interventi corretti dal punto di vista qualitativo ed etico che garantiscano le migliori prestazioni energetiche degli edifici riqualificati.

“Abbiamo in essere interventi per un totale di oltre 40 milioni di euro che rappresenteranno un’occasione per Riqualificare condomini estremamente energivori. Interventi che rendono tangibile l’indispensabilità di un incentivo, il Superbonus 110, capace di dare nuova linfa vitale a una filiera che negli ultimi anni ha sofferto molto, ma che è indiscutibilmente connessa alla creazione di nuove occupazioni e allo sviluppo di un tessuto sociale ed economico capace di toccare il paese Italia e i territori direttamente coinvolti nelle opere di riqualificazione” – ha dichiarato Manuel Castoldi, Presidente di Rete IRENE.

Il condominio “Tre Case” di Fizzonasco sarà soggetto ad un complesso intervento di riqualificazione energetica con Superbonus che comprenderà:

  • L’isolamento termico delle superfici opache verticali e orizzontali
  • L’isolamento della copertura verso locali riscaldati
  • La sostituzione degli infissi
  • L’installazione di pannelli solari fotovoltaici
  • L’installazione delle colonnine di ricarica auto elettriche
  • L’installazione di impianti di Ventilazione Meccanica Controllata
  • La correzione di tutti i ponti termici presenti in nodi e particolari di un’architettura esistente ricca di dettagli da isolare.
  • Un restyling estetico che, attraverso finiture e colori contemporanei, contribuirà all’ammodernamento dell’edificio.

Un intervento sostanziale che porterà i tre edifici a passare da una classe energetica F (scala AB ed EF) ed E (scala CD) ad una classe energetica C e di cui è possibile leggere il dettaglio tecnico scaricando questo documento ufficiale, concesso da Ci Effe Costruction srl, Società di Ingegneria e Architettura.

Far fronte ad un intervento così complesso e di così grandi dimensioni è stato possibile solo grazie ad un lavoro di squadra portato avanti sin dalle prime fasi da tutte le parti coinvolte.

L’Amministratore del condominio “Tre Case” di Fizzonasco, Marco Ercoli, coinvolto in prima persona accanto ai suoi amministrati che, quasi all’unanimità, hanno acconsentito all’avvio dei lavori (942 millesimi su 1000), Mauro Cusati – Architetto che, grazie alle sue competenze, ha saputo studiare le migliori soluzioni affinché i nodi tecnici esistenti nel condominio potessero essere risolte al fine di garantire il salto energetico delle due classi richiesto dalla Normativa e la massima resa in termini di riqualificazione energetica.

Due figure professionali affiancate dalle aziende socie di IRENE Termoisover – Ind e Seli che hanno saputo andare oltre le loro competenze prettamente tecniche, fornendo un valore aggiunto fondamentale alla realizzazione dell’intero progetto, grazie anche al contributo dei partner industriali Caparol, L’isolante e Ceti.  

La squadra ha fatto la differenza su un intervento di queste dimensioni. Ma la differenza è stata fatta anche da un approccio propositivo capace di guardare al presente e al futuro in maniera strategica. In questo cantiere, infatti, è stata di fatto creata una nuova figura professionale, in grado di recepire e risolvere le problematiche quotidiane dei condòmini, coordinandosi con la Direzione Lavori, l’Amministratore e agevolando tutti gli operatori coinvolti.

Riqualifica con Rete IRENE è una campagna che nasce dalla volontà di far capire che, nonostante la complessità della normativa, la riqualificazione energetica con Superbonus è possibile e, anzi, rappresenta la chiave di volta per tutti i soggetti coinvolti: dalle famiglie desiderose di investire nella propria casa ad un intero Paese indirizzato verso un cambiamento ambientale radicale, fino ad arrivare all’industria della riqualificazione energetica, uno dei comparti più importanti per lo sviluppo economico e sociale dell’Italia.

Ma non solo: la campagna vuole al contempo essere un messaggio positivo per il futuro e un appello al legislatore affinché continui a supportare questo sistema di incentivazione.

“Rete IRENE c’è sempre stata, sin da quando gli incentivi non superavano il 41%, c’è e ci sarà sempre, perché fare riqualificazione rappresenta una partita in cui vincono tutti: il Paese, i singoli privati, l’industria e l’ambiente” – conclude Manuel Castoldi.

Il cantiere di Fizzonasco rappresenta la prima case history che Rete IRENE ha voluto associare ad un campagna che continuerà a far parlare di sé nei prossimi mesi.

Prossimamente verranno pubblicati una serie di approfondimenti volti a mettere in risalto le scelte progettuali e tecniche applicate all’intervento di riqualificazione energetica con Superbonus del Condominio “Tre Case” di Fizzonasco.

VAI ALLA PAGINA DEDICATA ALLA CAMPAGNA #RIQUALIFICACONRETEIRENE

  • Tags :
  • efficienza energetica
  • superbonus
  • condivisione
Precedente IMPRESA PERIS E RETE IRENE PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA NEL TORINESE
Successivo CAPATECT ACCENTO-SPACHTEL: L’ACCENTO SUL CAPPOTTO DI DESIGN

Post simili

NOTIZIE
ISOLAMENTO TERMICO ESTIVO: IL CAPPOTTO ANCHE D’ESTATE

ISOLAMENTO TERMICO ESTIVO: IL CAPPOTTO ANCHE D’ESTATE

  • 3 anni fa
  • 0
  • 3885
NOTIZIE
SETTORE DELLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: BASTERÀ L’ECOBONUS A RILANCIARLO?

SETTORE DELLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: BASTERÀ L’ECOBONUS A RILANCIARLO?

  • 5 anni fa
  • 0
  • 1964
AMBIENTE E SALUTE
IL PROTOCOLLO ARIA PULITA PER SCONFIGGERE L’INQUINAMENTO ATMOSFERICO

IL PROTOCOLLO ARIA PULITA PER SCONFIGGERE L’INQUINAMENTO ATMOSFERICO

  • 2 anni fa
  • 0
  • 1215
CASE HISTORY
INAUGURATO IL RINNOVATO EDIFICIO DI VIA ZURIGO, 14

INAUGURATO IL RINNOVATO EDIFICIO DI VIA ZURIGO, 14

  • 4 anni fa
  • 0
  • 3627
AMBIENTE E SALUTE
CRITERI AMBIENTALI MINIMI: RIFLESSIONI  E PRODOTTI PER UNA ECONOMIA SOSTENIBILE

CRITERI AMBIENTALI MINIMI: RIFLESSIONI E PRODOTTI PER UNA ECONOMIA SOSTENIBILE

  • 1 anno fa
  • 0
  • 1108
APPROFONDIMENTI
ECOBONUS E SISMABONUS SOTTO ATTACCO

ECOBONUS E SISMABONUS SOTTO ATTACCO

  • 4 anni fa
  • 0
  • 3101
CONDOMINIO
RETE IRENE, FONDAZIONE GEOMETRI MILANO, ITALIA IN CLASSE A, PER UN CORSO DI FORMAZIONE DEDICATO AGLI AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO.

RETE IRENE, FONDAZIONE GEOMETRI MILANO, ITALIA IN CLASSE A, PER UN CORSO DI FORMAZIONE DEDICATO AGLI AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO.

  • 4 anni fa
  • 0
  • 2159
EVENTI
RETE IRENE PREMIATA DA LEGAMBIENTE

RETE IRENE PREMIATA DA LEGAMBIENTE

  • 7 anni fa
  • 0
  • 1345
BREAKING NEWS
PERCHÉ UN FORUM SUL SUPERBONUS 110%

PERCHÉ UN FORUM SUL SUPERBONUS 110%

  • 3 mesi fa
  • 0
  • 2945

Leave a Reply Cancel Reply

Superbonus 110%

Superbonus 110%

irene training tour
Rete Irene e casa Clima partner SCOPRI IL PROTOCOLLO IRENE CasaClima

iscriviti a irene informa

RISPARMIA COMBUSTIBILE SUL TUO IMPIANTO

epc 4.0
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE PER IL TUO CONDOMINIO.

Ultime notizie

isolamento termico a cappotto

ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO: LA GUIDA ESSENZIALE

  • 2 settimane fa
  • 0
  • 1127
incentivi fiscali per l'edilizia

INCENTIVI FISCALI PER L’EDILIZIA: PIU’ GRANDE NON SIGNIFICA PIU’ EFFICACE

  • 2 settimane fa
  • 0
  • 548
riqualificazione energetica con Superbonus

IL PIÙ GRANDE INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON SUPERBONUS IN LOMBARDIA

  • 4 settimane fa
  • 0
  • 2091

RETE IRENE


Via Larga 19
20122 Milano
tel. 02 35942255
Numero verde 800 134 720
P.IVA - C.F. 10714210969
[email protected]
[email protected]

HIGHLIGHTS

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: COSÈ, COME SI FA E PERCHÈ CONVIENE

  • 4 anni fa
  • 0
  • 35128
Perché la riqualifcazione energetica?

PERCHE’ LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA?

  • 4 anni fa
  • 0
  • 4321

AMBIENTE, SALUTE, ENERGIA

  • 4 anni fa
  • 0
  • 4251

La nostra pagina Facebook

16/04/2021
UN SISTEMA DI FISSAGGIO SICURO PER SUPERFICI NON PLANARI

Applicazione del #cappottotermico
𝗦𝘁𝗼-𝗥𝗼𝘁𝗼𝗳𝗶𝘅 𝗽𝗹𝘂𝘀 di Sto Italia l'innovativo sistema di fissaggio meccanico con omologazione tecnica europea (ETA), che consente l’installazione di lastre isolanti su supporti non planari e non adatti all’incollaggio. ... See more

Il cappotto su superfici non planari: la proposta di Sto per operare senza rimuovere l’esistente con un sistema di fissaggio innovativo ... See more

View on facebook

© 2021 Rete Irene | Imprese per la Riqualificazione Energetica Negli Edifici

  • CHI SIAMO
  • IL NETWORK
  • LO STAFF
  • CONTATTI

legged i bilancio 2020: incentivi per la riqualificazione edilizia

SCARICA LA MINIGUIDA


Aggiungi una descrizione per riempire il campo

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione

Privacy Policy

caldaia-a-condensazione-hoval_Schema funzionale