Un piano climatico prima di tutto. Nelle ultime settimane il tema ambientale è tornato alla ribalta, grazie a personalità come Bill Gates, Joe Biden, indirettamente la NASA e il Neo presidente del Consiglio Mario Draghi. Sul fronte mondiale l’Ente Spaziale Americano ha di recente definito il 2020 come l’anno più caldo mai registrato, insieme al […]
Archivio Categoria: AMBIENTE E SALUTE
L’annosa questione dell’aria inquinata in Pianura Padana torna a proporsi urgente nel momento più freddo dell’anno. Finalmente, grazie ai bonus fiscali per l’edilizia, si apre una irripetibile finestra di opportunità per la riqualificazione energetica degli edifici: soluzione chiave per ridurre drasticamente le emissioni stagionali. Sul grande tema dell’aria inquinata si è tornati a parlare negli […]
Gli Stati Generali della GreenEconomy 2020 si sono svolti settimana scorsa: un’occasione per un confronto a più voci sull’andamento delle politiche green nazionali e sulle prospettive future per il rilancio dell’Italia. Tra i presenti agli Stati Generali della Green Economy, vi era Monica Frassoni – Presidente European Alliance to Save Energy (EU-ASE) che nel sottolineare […]
Grazie al riconoscimento di REMADE IN ITALY, Reverso rientra ufficialmente nelle certificazioni CAM richieste per il Superbonus 110%. Un traguardo importante che abbiamo commentato insieme a Fabio Baistrocchi – Direttore Commerciale Edilizia de L’Isolante. Era l’8 marzo 2018 quando, in occasione del convegno Dire Fare Riqualificare, presentammo ufficialmente Reverso: un prodotto innovativo per l’isolamento termico a […]
“Il 37% del Recovery Fund verrà destinato a progetti per l’ambiente“: Ursula von der Leyen, la Presidente della Commissione europea, nel suo ultimo discorso va dritta al punto. Una notizia dal grande significato per tutti coloro che si occupano di riqualificazione energetica e che ben si accosta alla volontà di portare il taglio delle emissioni […]
Cambiamenti climatici tra il 2020 e il 2050: uno degli obiettivi principali del Green Deal europeo è di arginare l’aumento del riscaldamento globale non superando gli 1,5 °C rispetto all’epoca pre-industriale. Un nobile obiettivo che deve fare i conti con un oggettivo incremento delle temperature registrato negli ultimi 50 anni Sarà oggettivamente possibile mantenere il […]
Esiste una relazione tra Coronavirus e inquinamento? Il blocco delle automobili e la riduzione delle attività produttive hanno portato un miglioramento della qualità dell’aria? Cambierà qualcosa con lo spegnimento degli impianti termici residenziali? Analizziamo la situazione attuale sulle base dei dati rilevati da ARPA Lombardia. In queste settimane ne abbiamo sentite e lette di ogni […]
I Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli acquisti di prodotti e servizi nella Pubblica Amministrazione in Italia e in Europa a confronto La spinta normativa europea alla sostenibilità è stata affidata allo strumento di politica ambientale denominato GPP (Green Public Procurement). Con l’avvento del GPP, che regolamenta gli acquisti da parte del settore della Pubblica Amministrazione, […]
Il Green Deal inizia il suo percorso per diventare la prima legge europea sul clima, ponendo obiettivi e scadenze per arrivare ad un Europa Carbon Free Prima legge europea sul clima, Green Deal e futuro: sono queste le tre parole chiave a cui tutti dovremo prestare attenzione nei prossimi mesi e anni. Sì, perché se […]
Inquinamento, smog, cambiamento climatico, capiamo una volta per tutte come agiscono e in quale intensità i numerosi agenti inquinanti in cui siamo immersi. Ne parliamo con Guido Lanzani – Responsabile della qualità dell’aria di Arpa Lombardia. Italia e inquinamento: un tema tanto dibattuto che noi stessi abbiamo affrontato più volte, concentrandoci per lo più sul […]