• 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • CENA EVENTO 2019 – GALLERIA FOTOGRAFICA
  • Come bloccare il mercato della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio
  • Condominio PIÚ
  • CONTATTI
  • CORSO DI AGGIORNAMENTO FORMATIVO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
  • DIAGNOSI ENERGETICA
  • DIRE FARE RIQUALIFICARE: CONVEGNO FORMATIVO
  • Diventa Condominio PIÚ
  • EVENTI
  • GESTIONE IMPIANTI
  • GRAZIE
  • HOME
  • IL NETWORK
    • AXPO
    • CAPAROL
    • COSTRUZIONI & IMMOBILIARE
    • DELOS
    • FARAONE
    • FINSTRAL
    • HOVAL
    • ICRI
    • IMPRESA EVALTO E RANDON
    • IVAS
    • L’ISOLANTE
    • MASCHERPA
    • NEOPOR BY BASF
    • RUATY
    • STO
    • TERMOISOVER IND
    • TRIVELLA
    • TUBUS SYSTEM
    • VELLA
  • IL SERVIZIO REN
    • DIAGNOSI ENERGETICA
    • ESECUZIONE DELL’INTERVENTO
    • FINANZIAMENTI PLURIENNALI
    • GESTIONE IMPIANTI
    • LE GARANZIE DI RETE IRENE
    • PIANO DI EFFICIENTAMENTO
  • IRENE CHI E’ E COME OPERA
  • IRENE CLUB
    • MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
  • IRENE CLUB – CONTENUTI
    • CONVEGNO ANNUALE DIRE FARE RIQUALIFICARE 2018
    • CONVEGNO FONDAZIONE DEI GEOMETRI DI NOVARA 30 GENNAIO 2018
    • CORSO AMMINISTRATORI
    • CORSO IN PATOLOGIA EDILIZIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE PAVIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE SARONNO
    • FOCUS SPECIFICI
    • FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA
  • IRENE INFORMA
  • IRENE TRAINING TOUR
  • ISCRIVITI
  • ISCRIVITI AL CORSO
  • L’ESPERTO RISPONDE
  • LA VETRINA DI IRENE
  • LO STAFF
  • privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • RIQUALIFICAZIONE PER TUTTI
  • RISPARMIO ENERGETICO, QUALITÁ, VALORE
  • RUBRICHE
    • CONDOMINIO
    • INNOVAZIONE
    • NORMATIVE
      • ULTIME SULLE NORMATIVE
  • signup-in-progress
  • SONDAGGIO VALVOLE TERMOSTATICHE
  • squeeze
  • voucher diagnosi energetica

Rete Irene - Riqualificazione Energetica Rete Irene - Riqualificazione Energetica

Cerca
  • RETE IRENE
    • IRENE CHI E’ E COME OPERA
    • IL NOSTRO SERVIZIO
    • IL NETWORK
    • LO STAFF
  • CASE HISTORY
    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

    GRANITI, PIETRE E MARMI PER L'EDILIZIA: LA REALTÀ VELLA GRANITI

    GRANITI, PIETRE E MARMI PER L’EDILIZIA: LA REALTÀ VELLA GRANITI

    COME SI RISOLVONO I PONTI TERMICI NEGLI INTERVENTI DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO

    COME SI RISOLVONO I PONTI TERMICI NEGLI INTERVENTI DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO

    FORMAZIONE UNIVERSITARIA SULLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

    FORMAZIONE UNIVERSITARIA SULLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

  • RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
  • VETRINA
  • EVENTI
  • NORMATIVE
  • STAMPA
  • CONTATTI
STOP AI VEICOLI DIESEL A MILANO: DA GENNAIO NUOVE TELECAMERE DI CONTROLLO ATTIVE
  • AMBIENTE E SALUTE
  • NOTIZIE

STOP AI VEICOLI DIESEL A MILANO: DA GENNAIO NUOVE TELECAMERE DI CONTROLLO ATTIVE

  • Tempo di lettura stimato 2 minuti

È ormai una certezza: lo stop ai veicoli diesel a Milano entrerà in vigore a partire dal prossimo 21 gennaio 2019. Un’azione che sarà attuata per step progressivi, che ricalca azioni già intraprese in città quali Parigi e Amburgo e che vedrà l’accensione delle prime telecamere della cosiddetta Lez “Low Emission Zone”, delimitanti un’area estesa ad oltre il 70% del territorio urbano in cui non potranno più entrare e circolare tutti i veicoli Euro 0, 1, 2 e 3 diesel.

Lo stop ai veicoli diesel è sicuramente un provvedimento di grande portata e molto impattante sulla popolazione, perché a totale carico del cittadino (basti pensare ai rumors che si sono già sviluppati al momento dell’annuncio, legati soprattutto alla tempistica attuativa), ma sul quale l’amministrazione meneghina crede molto. A livello ambientale rappresenterà sicuramente un passo importante verso il grande obiettivo di rendere sempre più green le nostre città, limitando con ogni sforzo possibile le emissioni inquinanti riversate nell’aria, tuttavia è ovvio che ancora una volta la soluzione ideale sul medio – lungo periodo non sia rappresentata dallo stop ai veicoli diesel.

Bisogna infatti considerare, come pubblicato nel rapporto ISPRA 2018, che in termini di concentrazioni del particolato PM10, nel nostro Paese siamo molto lontani dai livelli raccomandati dall’OMS e dal rispetto dei limiti previsti dalla normativa. Il primato europeo come area di maggiore criticità lo vince proprio il bacino padano, una maglia nera dovuta soprattutto alla presenza di impianti di riscaldamento ormai obsoleti, imputati di essere inquinanti molto di più rispetto al settore dei trasporti o all’industria.

A questo punto ci chiediamo come mai si investano ingenti risorse ed energie per mobilitare questi due ultimi settori in chiave green (quest’ultima misura di stop ai veicoli diesel ne è un esempio calzante), senza tuttavia promuovere pubblicamente e con altrettanta risonanza, azioni pianificate contro quella che costituisce comunque la causa primaria della situazione di inquinamento in cui versano tante città, soprattutto in Lombardia nel periodo invernale: la presenza di edifici ormai vecchi ed energivori caratterizzati da pesanti emissioni inquinanti in ambiente.

Riqualificare energeticamente un edificio ormai considerato obsoleto permette di agire in maniera pragmatica con un investimento iniziale che avrà ripercussioni positive “per sempre”:

  • Drastica diminuzione dei fabbisogni energetici
  • Taglio dei costi in bolletta
  • Incremento del valore patrimoniale dell’immobile
  • Maggiore comfort abitativo
  • Riduzione emissioni nocive nell’ambiente

Parliamo di vantaggi ragguardevoli, che nessuno può negare; se poi si pensa che oggi la legislazione fiscale dà la possibilità di detrarre fino al 75% delle spese sostenute e consente la cessione del credito d’imposta, ci si rende immediatamente conto di quanto occorrerebbe investire molto di più a favore di tali interventi.

Auspichiamo quindi che a quest’azione verso la migliore qualità dell’aria, che comporta lo stop ai veicoli diesel, sia affiancata, in tutta Italia e in particolare in Lombardia, da una concreta politica di sensibilizzazione verso la riqualificazione energetica degli edifici, che vada oltre gli intenti e le parole, andando realmente a far crescere la consapevolezza della cittadinanza, e che comporti azioni pianificate sul nostro territorio.

  • Tags :
  • ambiente
  • efficienza energetica
  • istituzioni
  • condivisione
Precedente LA DIFFERENZA TRA CAPPOTTO E SISTEMA A CAPPOTTO
Successivo RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL CONDOMINIO E MANUTENZIONE ORDINARIA A CONFRONTO

Post simili

INNOVAZIONE
FARAONE SRL NUOVO RETISTA DI RETE IRENE

FARAONE SRL NUOVO RETISTA DI RETE IRENE

  • 2 anni fa
  • 0
  • 787
NOTIZIE
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA NELL’HINTERLAND DI MILANO: POSSIAMO PARLARE DI PROGETTO PILOTA?

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA NELL’HINTERLAND DI MILANO: POSSIAMO PARLARE DI PROGETTO PILOTA?

  • 1 anno fa
  • 0
  • 627
CONDOMINIO
MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI CONDOMINIALI

MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI CONDOMINIALI

  • 1 anno fa
  • 0
  • 957
EVENTI
EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI: IL COMUNE DI GALLARATE PUNTA SULLA RIQUALIFICAZIONE

EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI: IL COMUNE DI GALLARATE PUNTA SULLA RIQUALIFICAZIONE

  • 10 mesi fa
  • 0
  • 686
EVENTI
RETE IRENE PRESENTA DIRE FARE RIQUALIFICARE 2018

RETE IRENE PRESENTA DIRE FARE RIQUALIFICARE 2018

  • 2 anni fa
  • 0
  • 1836
AMBIENTE E SALUTE
CONDOMINIO PIU’: LA CAMPAGNA DI RETE IRENE PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

CONDOMINIO PIU’: LA CAMPAGNA DI RETE IRENE PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

  • 2 anni fa
  • 0
  • 1017
EVENTI
VOGHERA E VIGEVANO, LE DUE NUOVE TAPPE DI DIRE, FARE E RIQUALIFICARE

VOGHERA E VIGEVANO, LE DUE NUOVE TAPPE DI DIRE, FARE E RIQUALIFICARE

  • 2 anni fa
  • 0
  • 1001
EVENTI
APPUNTAMENTO A SARONNO IL 24 MAGGIO CON “DIRE,FARE,RIQUALIFICARE”

APPUNTAMENTO A SARONNO IL 24 MAGGIO CON “DIRE,FARE,RIQUALIFICARE”

  • 3 anni fa
  • 0
  • 2650
NOTIZIE
6 PER RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO: APERTE LE RICHIESTE

6 PER RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO: APERTE LE RICHIESTE

  • 1 anno fa
  • 0
  • 748

Leave a Reply Cancel Reply

Come bloccare il mercato della riqualificazione

Rete Irene e casa Clima partner SCOPRI DI PIÙ

iscriviti a irene informa

RISPARMIA COMBUSTIBILE SUL TUO IMPIANTO

epc 4.0
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE PER IL TUO CONDOMINIO.

Ultime notizie

Sistemi di isolamento termico STO

STO – SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO E FACCIATE VENTILATE

  • 5 giorni fa
  • 0
  • 125
COP25

LA COP25 DI MADRID: INTRAPRENDERE UN’AZIONE IMMEDIATA PER ATTUARE L’ACCORDO DI PARIGI

  • 5 giorni fa
  • 0
  • 69
AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PER I PROFESSIONISTI

TRE ANNI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PER I PROFESSIONISTI COME NOI

  • 5 giorni fa
  • 0
  • 64
irene training tour

RETE IRENE


Via Larga 19
20122 Milano
800 134 720
P.IVA - C.F. 10714210969
irene@reteirene.it

HIGHLIGHTS

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: COSÈ, COME SI FA E PERCHÈ CONVIENE

  • 3 anni fa
  • 0
  • 14477
Perché la riqualifcazione energetica?

PERCHE’ LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA?

  • 2 anni fa
  • 0
  • 2922

AMBIENTE, SALUTE, ENERGIA

  • 2 anni fa
  • 0
  • 2596

La nostra pagina Facebook

05/12/2019
COP25 DI MADRID: INTRAPRENDERE UN’AZIONE IMMEDIATA

Mentre a Madrid si sta svolgendo la #COP25 l’Organizzazione Meteorologica Mondiale dichiara che nel 2018 sono stati stabiliti nuovi record per le concentrazioni medie globali di anidride carbonica in atmosfera, e uno studio del CMCC Climate sugli impatti economici dei #cambiamenticlimatici in Italia ha evidenziando possibili perdite economiche fino all’8% del Pil #ambiente #sostenibilità #surriscaldamenteglobale
https://www.reteirene.it/cop25/
... See more

Mentre a Madrid si sta svolgendo la COP25, abbiamo deciso di approfondire il costo dei cambiamenti climatici per il nostro Paese ... See more

View on facebook

© 2019 Rete Irene | Imprese per la Riqualificazione Energetica Negli Edifici

  • CHI SIAMO
  • IL NETWORK
  • LO STAFF
  • CONTATTI

SCARICA LA MINIGUIDA


Aggiungi una descrizione per riempire il campo

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione

Privacy Policy

caldaia-a-condensazione-hoval_Schema funzionale