• 1OO GIORNI PER IL RILANCIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • CENA EVENTO 2019 – GALLERIA FOTOGRAFICA
  • Certificazione CasaClima negli interventi di riqualificazione
  • Come bloccare il mercato della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio
  • Condominio PIÚ
  • CONTATTI
  • CONTATTI STD
  • CORSO DI AGGIORNAMENTO FORMATIVO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
  • DIRE FARE RIQUALIFICARE: CONVEGNO FORMATIVO
  • Diventa Condominio PIÚ
  • EVENTI
  • GESTIONE IMPIANTI
  • GRAZIE
  • HOME
  • IL NETWORK
    • ALPAC
    • ALPER
    • AXPO
    • CAPAROL
    • CODICE INSOLITO
    • COSTRUZIONI & IMMOBILIARE
    • DELOS
    • FARAONE
    • FINSTRAL
    • GARBUIO
    • GRAVINA IMPIANTI
    • HOVAL
    • ICRI
    • IMPRESA EVALTO E RANDON
    • IVAS
    • L’ISOLANTE
    • MAPEI
    • MASCHERPA
    • NEOPOR BY BASF
    • PERIS
    • ROLLA
    • RUATY
    • SELI
    • STO
    • TECNOCASA SRL
    • TEKNORESTAURI
    • TERMOISOVER IND
    • TRIVELLA
    • TUBUS SYSTEM
    • VELLA
  • IL NETWORK
  • IL SERVIZIO REN
    • DIAGNOSI ENERGETICA
    • ESECUZIONE DELL’INTERVENTO
    • FINANZIAMENTI PLURIENNALI
    • GESTIONE IMPIANTI
    • LE GARANZIE DI RETE IRENE
    • PIANO DI EFFICIENTAMENTO
  • IRENE CHI E’ E COME OPERA
  • IRENE CLUB
    • MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
  • IRENE CLUB – CONTENUTI
    • CONVEGNO ANNUALE DIRE FARE RIQUALIFICARE 2018
    • CONVEGNO FONDAZIONE DEI GEOMETRI DI NOVARA 30 GENNAIO 2018
    • CORSO AMMINISTRATORI
    • CORSO IN PATOLOGIA EDILIZIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE PAVIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE SARONNO
    • FOCUS SPECIFICI
    • FORMAZIONE ONLINE PER IL PROFESSIONISTA
    • FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA
    • LINEE GUIDA IRENE CASA CLIMA
  • IRENE INFORMA
  • IRENE TRAINING TOUR
  • ISCRIVITI
  • ISCRIVITI AL CORSO
  • L’ESPERTO RISPONDE
  • LA VETRINA DI IRENE
  • LO STAFF
  • privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • RIQUALIFICAZIONE PER TUTTI
  • RISPARMIO ENERGETICO, QUALITÁ, VALORE
  • RUBRICHE
    • CONDOMINIO
    • INNOVAZIONE
    • NORMATIVE
      • ULTIME SULLE NORMATIVE
  • signup-in-progress
  • SONDAGGIO VALVOLE TERMOSTATICHE
  • squeeze
  • voucher diagnosi energetica

Rete Irene - Riqualificazione Energetica Rete Irene - Riqualificazione Energetica

Cerca
  • RETE IRENE
    • IRENE CHI E’ E COME OPERA
    • IL NOSTRO SERVIZIO
    • IL NETWORK
    • LO STAFF
  • CASE HISTORY
    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

  • RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
  • VETRINA
  • EVENTI
  • NORMATIVE
  • STAMPA
  • CONTATTI
SUPERBONUS 110%: PARTENZA “VIRTUALE” DAL 1 LUGLIO
  • NOTIZIE

SUPERBONUS 110%: PARTENZA “VIRTUALE” DAL 1 LUGLIO

  • Tempo di lettura stimato 3 minuti

Annunciato da stampa e TV, presentato come elemento di spinta per il rilancio dell’economia del Paese, una linfa vitale per il settore della riqualificazione edilizia e impiantistica, il Superbonus 110% entra in vigore dal 1 luglio 2020.

Il SuperBonus 110%, l’incentivo capace di rilanciare sia la riqualificazione del nostro obsoleto patrimonio edilizio, sia l’economia nazionale, da Aprile ad oggi ha invaso i canali di comunicazione Nazionali e locali, del settore e non, con una presenza costante su siti e testate di un messaggio quasi esclusivamente incentrato sulla gratuità degli interventi pagati dallo Stato con anticipo da parte delle imprese: tutto gratis per i cittadini!

Ed eccolo il Superbonus, finalmente in vigore dal 1 Luglio per la gioia di Imprese, Amministratori e Condòmini che finalmente possono…… fare nulla! Il SuperBonus 110% è, a tutt’oggi, un provvedimento “virtuale” per il quale manca ancora la conversione in Legge (con centinaia di emendamenti che ancora ne costellano l’iter legislativo) e per il quale mancano totalmente i disposti attuativi dell’Agenzia delle Entrate. 

Cosa rispondere alle migliaia di richieste dei cittadini e degli Amministratori di condominio che chiamano le Imprese con richieste di intervento? Già, perché ad oggi abbiamo esclusivamente roboanti titoli sui giornali e imprese ferme al palo, perchè purtroppo quello che era stato annunciato quale strumento trainante per produrre lavoro, attualmente risulta invece essere uno strumento di arresto per il settore edilizio ed impiantistico che contavano su questa misura incentivante prevista nel Decreto Rilancio per uscire dalla crisi provocata dal COVID-19. 

Le imprese sono sommerse quotidianamente da richieste di preventivi alle quali non è possibile rispondere perché non esistono gli strumenti per farlo, e intanto i cantieri sono fermi, i lavori futuri difficili da stimare, e cosa che dispiace fortemente, non possiamo fornire assistenza né dare risposte concrete ai cittadini desiderosi di riqualificare i propri edifici

Facciamo un breve punto ad oggi, con SuperBonus 110% entrato “virtualmente” in vigore, su quanto ancora in discussione, come riportato dalle Fonti di stampa che ben sintetizzano la fluidità della situazione:

  • Modifica e riduzione del massimale di spesa per unità immobiliare
  • Introduzione di listini di riferimento
  • Inclusione delle seconde case, ma non tutte, e una sola per ogni contribuente
  • Accesso al superbonus anche ai soggetti del terzo settore
  • Estensione del provvedimento al 30 giugno 2022, ma solo per le case popolari
  • Il Fascicolo del Fabbricato a corredo della richiesta di incentivo

Sull’importanza del Fascicolo del Fabbricato, Rete Irene ha già manifestato la propria opinione con un Comunicato Stampa in cui si dichiara favorevole all’introduzione del Fascicolo del Fabbricato quale documento obbligatorio, che finalmente consente di qualificare tecnicamente, ad opera di professionisti specializzati, il nostro patrimonio immobiliare, ma che debba essere prodotto esclusivamente ex-post, al termine quindi dell’intervento di riqualificazione,  per non costituire un ulteriore elemento di ritardo nell’operatività del provvedimento. E’ importante, inoltre, che la sua obbligatorietà non sia estesa a tutti gli interventi che prevedono degli incentivi, inclusi la sostituzione dei serramenti e piccoli interventi di manutenzione ordinaria, ma è necessario che sia vincolante per quegli interventi più impattanti sull’edificio e sulle sue prestazioni finali.

E’ più che mai urgente che siano assunte decisioni concrete senza ulteriori indugi: le aziende del settore, a causa delle restrizioni dovute all’emergenza sanitaria prima e dall’attesa dei super-incentivi dopo, sono ferme da mesi. Quanto ancora dovranno aspettare e in quante potranno sopravvivere? Inoltre al fine di rispondere all’uragano di richieste di Riqualificazione edile ed impiantistica le imprese devono avere certezze per potersi strutturare e garantire la qualità degli interventi e dei servizi ai cittadini.

“Quello che risulta essere il più importante e grande provvedimento per il rilancio concreto di un intero comparto e di una filiera da anni sottoposta a forte tensione e criticità rischia di trasformarsi in un elemento che gioca più a sfavore che a favore di tutto il comparto edile. Dopo due mesi di blocco forzato delle attività ci troviamo a dover fare i conti con la lentezza della burocrazia e delle Istituzioni rischiando di restare al palo fino a Settembre e compromettendo drasticamente i risultati economici e finanziari di tutto il 2020, portandoci sulle spalle un fardello di sei mesi di completa inattività.”  – ha dichiarato Manuel Castoldi – Presidente di Rete Irene aggiungendo:“L’appello che rivolgiamo al governo, cui va sicuramente il plauso per aver introdotto una normativa così forte ed importante, è di fare presto e di non perdere ulteriore tempo. Ogni giorno che scorre è un giorno perso ed il rischio di sopravvivenza è sempre più minato, oltre al fatto che la fiducia di coloro che devono fare gli interventi rischia di svanire e di diventare una gigantesca bolla di sapone. Occorre decidere ed agire in maniera straordinaria, come il tempo in cui stiamo vivendo richiede. In tempi straordinari servono sicuramente norme e decreti straordinari come il SuperBonus 110% ma serve altrettanto una gestione straordinaria dei tempi istituzionali. Non è più il tempo delle attese, bisogna decidere ed agire velocemente. Il rischio è troppo elevato anche solo per poter pensare di correrlo. Non si può vivere quotidianamente “appesi”.”

  • Tags :
  • ecobonus
  • efficienza energetica
  • condivisione
Precedente SPECIALE SERRAMENTI E PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Successivo LA RIQUALIFICAZIONE DEL FORO FINESTRA SECONDO ALPAC, NUOVO PARTNER DI RETE IRENE

Post simili

BREAKING NEWS
COME APPLICARE IL SUPERBONUS 110%: I NUOVI WEBINAR IRENE

COME APPLICARE IL SUPERBONUS 110%: I NUOVI WEBINAR IRENE

  • 3 mesi fa
  • 0
  • 1406
APPROFONDIMENTI
RAPPORTO RAEE 2018 DI ENEA: IL PUNTO SULL’EFFICIENZA ENERGETICA

RAPPORTO RAEE 2018 DI ENEA: IL PUNTO SULL’EFFICIENZA ENERGETICA

  • 3 anni fa
  • 0
  • 2460
NOTIZIE
BONUS FACCIATE 90%: PRO E CONTRO DEL NUOVO INCENTIVO

BONUS FACCIATE 90%: PRO E CONTRO DEL NUOVO INCENTIVO

  • 1 anno fa
  • 0
  • 4786
APPROFONDIMENTI
10 ALIQUOTE PER DETRAZIONI FISCALI NELLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

10 ALIQUOTE PER DETRAZIONI FISCALI NELLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

  • 3 anni fa
  • 0
  • 3363
NOTIZIE
SUPERBONUS 110%: LE VERIFICHE PRELIMINARI

SUPERBONUS 110%: LE VERIFICHE PRELIMINARI

  • 3 mesi fa
  • 0
  • 3268
AMBIENTE E SALUTE
CAMBIAMENTI CLIMATICI E DISASTRI AMBIENTALI

CAMBIAMENTI CLIMATICI E DISASTRI AMBIENTALI

  • 1 anno fa
  • 0
  • 2462
EVENTI
A VARESE FORMAZIONE TECNICA PER PROGETTISTI

A VARESE FORMAZIONE TECNICA PER PROGETTISTI

  • 2 anni fa
  • 0
  • 984
CONDOMINIO
VALVOLE TERMOSTATICHE E CONTABILIZZAZIONE: COSA NE PENSA L’UTENTE

VALVOLE TERMOSTATICHE E CONTABILIZZAZIONE: COSA NE PENSA L’UTENTE

  • 3 anni fa
  • 0
  • 1105
NOTIZIE
CAMPAGNA #ECOSISMABONUS: LA FILIERA DELLE COSTRUZIONI CONTRO I LIMITI DI SPESA

CAMPAGNA #ECOSISMABONUS: LA FILIERA DELLE COSTRUZIONI CONTRO I LIMITI DI SPESA

  • 2 anni fa
  • 0
  • 1210

Leave a Reply Cancel Reply

Superbonus 110%

Superbonus 110%

irene training tour
Rete Irene e casa Clima partner SCOPRI IL PROTOCOLLO IRENE CasaClima

iscriviti a irene informa

RISPARMIA COMBUSTIBILE SUL TUO IMPIANTO

epc 4.0
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE PER IL TUO CONDOMINIO.

Ultime notizie

proroga del superbonus

PROROGA DEL SUPERBONUS: DI COSA STIAMO PARLANDO?

  • 1 settimana fa
  • 0
  • 735
Forum sul superbonus 110%

PERCHÉ UN FORUM SUL SUPERBONUS 110%

  • 1 settimana fa
  • 0
  • 526
Garbuio Srl

GARBUIO SRL CON RETE IRENE PER VALORIZZARE GLI EDIFICI ESISTENTI

  • 1 mese fa
  • 0
  • 432

RETE IRENE


Via Larga 19
20122 Milano
800 134 720
P.IVA - C.F. 10714210969
[email protected]
[email protected]

HIGHLIGHTS

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: COSÈ, COME SI FA E PERCHÈ CONVIENE

  • 4 anni fa
  • 0
  • 29747
Perché la riqualifcazione energetica?

PERCHE’ LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA?

  • 3 anni fa
  • 0
  • 4024

AMBIENTE, SALUTE, ENERGIA

  • 3 anni fa
  • 0
  • 3785

La nostra pagina Facebook

28/10/2020
Bonus ristrutturazioni, cappotto termico e nanotecnologie - Striscia la notizia Video

Il #superbonus 110 è una cosa seria! Affidatevi sempre a professionisti di fiducia e aziende serie, con referenze certificate per intervenire sul vostro edificio. Verificate con ATTENZIONE le proposte che ricevete!
#reteirene #efficienzaenergetica #striscialanotizia
... See more

C'è un'azienda che si dice in grado di sostituire il voluminoso cappotto con cui vengono rivestiti gli edifici con pochi millimetri di materiale nanotecnologico. Una favola o un raggiro? Ce lo dice Moreno Morello ... See more

View on facebook

© 2020 Rete Irene | Imprese per la Riqualificazione Energetica Negli Edifici

  • CHI SIAMO
  • IL NETWORK
  • LO STAFF
  • CONTATTI

legged i bilancio 2020: incentivi per la riqualificazione edilizia

SCARICA LA MINIGUIDA


Aggiungi una descrizione per riempire il campo

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione

Privacy Policy

caldaia-a-condensazione-hoval_Schema funzionale