LA VOCE DEI CONDOMINI RINNOVATI

Cosa significa avere una casa efficiente energeticamente? Lo chiediamo ai diretti interessati, che ci parlano
della scelta di rinnovare i propri condomini e dei benefici ottenuti, quali non accendere il riscaldamento e
avere una temperatura interna di comfort.

SUPERBONUS ROBA DA RICCHI?

La crisi energetica è la principale fonte di preoccupazione per le famiglie italiane: per il 33,4%, e la
percentuale arriva al 43% tra le famiglie in una bassa condizione socio-economica” 56° Rapporto Censis
sulla situazione sociale del Paese/2022.

L’Italia è il Paese più esposto alle oscillazioni di mercato dell’energia essendo quello dal punto divista energetico più DIPENDENTE in Europa.

Queste brevi interviste sono state fatte a persone residenti in condomini, per lo più in zone periferiche, le quali hanno beneficiato dei bonus fiscali, di diverse intensità ed in diversi momenti. Diversi “condòmini rinnovati” hanno beneficiato del Superbonus 110%.

Il Superbonus viene spesso associato ad una misura che agevola esclusivamente i benestanti, ma la realtà è
diversa. Riportiamo la nostra esperienza attraverso la Voce dei nostri clienti, principalmente ubicati nelle
periferie delle grandi città.

Vedi il video
PAOLO GRECO. LIBERO PROFESSIONISTA

“Intervento che ha beneficiato del Superbonus fiscale del 110%.
Non ho nessuna necessità di avviare i termosifoni ad oggi 17 dicembre.
La temperatura odierna in appartamento, senza riscaldamento, è di 21°.
La durata del cantiere è stata di soli 7 mesi.
Il risparmio energetico promesso dai tecnici ante intervento era del 50/80%.
Il risultato che stiamo verificando dall’esperienza conferma il risparmio previsto.”

Francesco Ciraudo
FRANCESCO CIRAUDO. PENSIONATO

“Un doppio condominio a rozzano dei primi anni ottanta

Due edifici a nome pianiper 76 famiglie

Gli edifici erano nella necessità di lavori di manutenzione alle facciate

Con il superbonus l’assemblea dedice di passare da manutenzi0ne in riqualificazione energetica

Senza il superbonus 110% per diverse famiglie residenti questo tipo di intervento sarebbe stato troppo costoso

Rete Irene ha sempre garantito la fornitura dei materiali in un periodo di penuria

Uno staff che ha gestito le singole problematiche in assemblea condominiale”

vedi il video
FELICE ZERBINO. AGENTE IMMOBILIARE

“L’intervento usufruisce del Superbonus fiscale del 110%.
La riduzione minima del fabbisogno energetico prevista è del 40%.
Abbiamo globalmente cause esterne che impongono di ridurre i consumi energetici. Grazie all’intervento ne consegue un notevole aumento del valore immobiliare. Il Superbonus è un potente stimolo economico a livello nazionale.
Senza Superbonus 110 questa opera non si sarebbe realizzata.”

Vedi il video
PIETRO FORELLO. PENSIONATO

“Prima dell’intervento la temperatura media all’interno dell’appartamento era 17/18°, ora è 21°.
Oggi, 6 novembre (temperatura esterna 6°) non ho acceso il riscaldamento.
È molto diminuito anche l’uso del condizionamento estivo.
L’intervento è stato concluso nel 2018, beneficiando delle detrazioni fiscali del 65%.”