Ripensare le aree urbane per rendere le città sostenibili è un obiettivo cruciale in un contesto di instabilità climatica ed una accertata fragilità urbanistica. Ma come si può coniugare un tessuto urbano esistente con infrastrutture datate, edifici energivori ed aree verdi carenti, senza cadere in ragionamenti utopici che si scontrano con la concretezza del quotidiano? […]
Archivio Categoria: AMBIENTE E SALUTE
Nel Piano Energia e Clima viene attribuito un ruolo strategico alla riduzione dei fabbisogni degli edifici energivori esistenti per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione nazionale. Un Piano di obiettivi in linea con la direttiva EPBD (Case Green), che prevede di incrementare il tasso di riqualificazione degli edifici esistenti attraverso la riorganizzazione del sistema incentivante. Il […]
In un clima in allarmante trasformazione verso inverni sempre più miti ed estati sempre più torride, i benefici del cappotto termico contribuiranno a mantenere temperature più fresche e più confortevoli durante i mesi estivi senza doversi affidare in modo esclusivo all’aria condizionata. L’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM), in collaborazione con il Met Office britannico, ha pubblicato […]
L’attuale blocco della Cessione dei crediti fiscali per i bonus edilizi lascia l’Italia senza una strategia politica di supporto all’indipendenza energetica e alla tutela dell’ambiente, soprattutto ora che è stata approvata la Direttiva Case Green. In un momento in cui attualmente il 65% degli edifici si trovano in classe G ed F, 32 mila imprese […]
Il 6 novembre è iniziata la Cop 27 in Egitto in un contesto dove è certificata la repentinità dei cambiamenti in corso e nel bel mezzo di una guerra che dimostra ancor di più le conseguenza dovute alla dipendenza da combustibili fossili che doveva essere gradualmente eliminata. Auspichiamo che il 27esimo vertice Onu sui Cambiamenti Climatici […]
Le domande e le richieste di impegno che Rete IRENE ha posto ai leader politici sulle azioni da intraprendere per favorire la riduzione dei consumi energetici negli edifici. Abbiamo seguito con attenzione la campagna elettorale per le elezioni politiche del 25 settembre prossimo ed in contemporanea abbiamo eseguito un’accurata analisi dei programmi di tutti i […]
Manuel Castoldi, Presidente di RETE IRENE. Nel corso degli ultimi mesi, e più pesantemente nel corso delle ultime settimane, non si parla d’altro: la crisi energetica che ha colpito il nostro Paese con un forte e profondo danno alle imprese, industrie e famiglie che non ha precedenti e sta segnando una crepa che difficilmente potrà […]
La politica energetica è la grande assente negli attuali programmi elettorali. La classe dirigente, totalmente impegnata nella gestione delle questioni di palazzo, sembra non dare importanza alle dinamiche geopolitiche che metteranno nei prossimi mesi l’Italia in posizione di estrema vulnerabilità. I dibattiti elettorali sono quelli di 20 anni fa: totalmente decontestualizzati dalle esigenze attuali, sterili […]
Il Cambiamento del Clima è un tema urgente ed essenziale e deve essere il primo punto dell’agenda politica Nazionale ed Internazionale. L’appello degli scienziati è perentorio perché le simulazioni scientifiche dimostrano in Europa, e in particolare nel bacino mediterraneo, cambiamenti importanti: estati che durano 6 mesi, assenza di precipitazioni, temperature fisse sopra i 30°. Il […]
Il surriscaldamento globale sta dando vita a cambiamenti climatici sempre più repentini con conseguenze sempre più disastrose per il nostro ecosistema. Stiamo affrontando l’ennesima ondata di calore con il nuovo anticiclone africano che, secondo le previsioni meteorologiche, il prossimo martedì 19 Luglio potrebbe portare ad un dato incredibile sulla Pianura Padana: +20°C rispetto alla media. […]