Terminati i lavori di riqualificazione energetica per il condominio di via Guido Rossa 15-17 a Rozzano, grazie ai quali si è ottenuto un salto di 5 classi energetiche e una percentuale di riduzione del fabbisogno energetico pari al 67,80 %. Il condominio, amministrato dal Dott. Davide Racconi, è costituito da 2 torri di uguali dimensioni […]
Archivio Categoria: CONDOMINIO
La domanda più frequente che riceviamo al nostro numero verde è “il costo del Cappotto Termico”. Non è una risposta che si può dare al telefono, e neanche fornire un range di costi, perché è un sistema studiato sulle caratteristiche peculiari di ogni edificio. In questo articolo desideriamo spiegare quanto è complesso formulare un preventivo […]
L’incremento degli interventi di riqualificazione energetica degli edifici dovuti al Superbonus, hanno portato ad un aumento della complessità nella professione del progettista, e soprattutto, ad una richiesta della sua presenza nell’assemblea condominiale. Al professionista sono richieste competenze e abilità sempre più articolate: dalla preventivazione dei lavori al controllo economico delle fasi di svolgimento dell’intervento, dall’abilità […]
Succede a Bisuschio dove è stato possibile ridurre il fabbisogno energetico di 76 MWh/anno corrispondente ad un percentuale di efficientamento dell’89%. Un esempio virtuoso che dimostra quanto sia possibile e fattibile perseguire gli obiettivi europei di riduzione dei fabbisogni di energia primaria negli edifici esistenti. Sono iniziati a settembre 2022 e terminati nel mese di […]
Un impianto di riscaldamento ibrido unisce le proprietà di due generatori di calore di tipo diverso per creare un sistema integrato, mettendo in sinergia differenti tecnologie. Che sia per riscaldamento, raffreddamento e produzione di acqua calda, che sia combinando tra loro diverse tecnologie con diverse fonti di energia, olio combustibile, gas o elettricità, il sistema […]
Si parla tanto della spesa relativa agli interventi volti a migliorare l’efficienza energetica degli edifici esistenti: c’è chi sostiene che sia un costo e chi d’altro canto argomenta che sia un investimento. Spesso viene fatto riferimento ad un parametro che determini il rapporto tra euro speso e relativa energia risparmiata. Ma è corretto fare questo […]
In concomitanza con l’accensione dei riscaldamenti a Milano ritorniamo a parlare del consumo energetico nel condominio analizzando i dati di un edificio sottoposto ad intervento di Riqualificazione Energetica. Nel precedente articolo “PIANO PER IL CONTENIMENTO CONSUMI DI GAS: FUNZIONA DAVVERO?” abbiamo parlato del consumo del gas in un tipico condominio milanese, viale Stelvio 18 a Milano […]
Con 15 condomini asseverati lo scorso settembre, siamo in grado di parlare dei benefici della riqualificazione energetica in termini numerici in base a dati certificati. Percentuale media di efficientamento del 62,67% per un salto medio di 4,4 classi anziché le 2 richieste come minimo dalla normativa. In questo articolo spieghiamo nel dettaglio i risultati legati […]
Il MITE ha pubblicato il suo Piano di Contenimento dei Consumi di Gas Naturale, stabilendo per gli impianti termici una riduzione dei giorni di esercizio, dell’orario giornaliero e della temperatura interna. Vediamo attraverso l’ausilio di simulazioni in quali casi questa soluzione è realmente conveniente e in quali no, soprattutto nei condomini, considerando che la maggior […]
Quante sono le case energivore nella città di Milano? Qual è lo stato del Suo patrimonio immobiliare? Secondo i dati di Cened, sviluppati a partire dagli Ape, il 51% delle case certificate sono in classe F e G, cioè le peggiori in termini di prestazioni energetiche, dei veri colabrodi dal punto di vista delle dispersioni […]