Rete IRENE è sempre al fianco dei professionisti per progettare la riqualificazione energetica degli edifici, mettendo a disposizione tutta la propria esperienza nel settore e fornendo un concreto supporto tecnico. Finita la grande corsa al superbonus ed in assenza di cessione dei crediti bisogna informare l’utente finale sui benefici della riqualificazione energetica. Sul mercato verrà […]
Archivio Categoria: IMPIANTI
Rete Irene sta terminando i lavori di riqualificazione di un condominio che presentava numerosi errori di posa del cappotto originale. Il questo articolo raccontiamo il caso di Zibido San Giacomo: dal lungo percorso di diagnosi e rilievo alla cantierizzazione, per un edificio che otterrà un salto di 5 classi energetiche e una riduzione del fabbisogno […]
Terminati i lavori di riqualificazione energetica per il condominio di via Guido Rossa 15-17 a Rozzano, grazie ai quali si è ottenuto un salto di 5 classi energetiche e una percentuale di riduzione del fabbisogno energetico pari al 67,80 %. Il condominio, amministrato dal Dott. Davide Racconi, è costituito da 2 torri di uguali dimensioni […]
Un impianto di riscaldamento ibrido unisce le proprietà di due generatori di calore di tipo diverso per creare un sistema integrato, mettendo in sinergia differenti tecnologie. Che sia per riscaldamento, raffreddamento e produzione di acqua calda, che sia combinando tra loro diverse tecnologie con diverse fonti di energia, olio combustibile, gas o elettricità, il sistema […]
In concomitanza con l’accensione dei riscaldamenti a Milano ritorniamo a parlare del consumo energetico nel condominio analizzando i dati di un edificio sottoposto ad intervento di Riqualificazione Energetica. Nel precedente articolo “PIANO PER IL CONTENIMENTO CONSUMI DI GAS: FUNZIONA DAVVERO?” abbiamo parlato del consumo del gas in un tipico condominio milanese, viale Stelvio 18 a Milano […]
Il MITE ha pubblicato il suo Piano di Contenimento dei Consumi di Gas Naturale, stabilendo per gli impianti termici una riduzione dei giorni di esercizio, dell’orario giornaliero e della temperatura interna. Vediamo attraverso l’ausilio di simulazioni in quali casi questa soluzione è realmente conveniente e in quali no, soprattutto nei condomini, considerando che la maggior […]
Terminati i lavori del “Condominio il Colle” di via Volta 6 in Cassano Magnago, per i quali è stato ottenuto un salto di 4 classi energetiche. Un intervento integrato di riqualificazione energetica che ha permesso un passaggio di classe da G a C per un condominio di 5 piani di altezza e 12 unità immobiliari […]
È ormai frequente sentir parlare delle fonti energetiche rinnovabili e dell’utilizzo del fotovoltaico per il riscaldamento domestico. Questa soluzione per il fabbisogno di energia elettrica è possibile ed economicamente efficiente solo in determinate condizioni. Il tema è ormai noto e condiviso da tutti: l’impiego delle fonti rinnovabili ha un ruolo di primo piano nel percorso […]
Centralizzazione dell’acqua calda sanitaria grazie al nuovo generatore di calore, unita all’applicazione del cappotto termico e alla tecnica di insufflaggio in intercapedine. Queste le operazioni di riqualificazione energetica integrata in corso sul condominio Belvedere di Cadorago, per un passaggio di classe energetica da E a B. Stanno terminando i lavori per il condominio Belvedere, ubicato […]
È iniziato con l’installazione dei ponteggi lunedì 20 giugno, il cantiere che permetterà un salto di 3 classi energetiche per l’edificio di Viale Buffoli 35 a Cusano Milanino. Un intervento di Riqualificazione energetica che, grazie alla coibentazione delle facciate e alla sostituzione della vecchia centrale termica con una di nuova generazione e l’installazione di nuovo […]
- 1
- 2