Il Consorzio Cortexa ha pubblicato un approfondimento tecnico per spiegare l’importanza di impiegare Kit ETA per i sistemi a Cappotto. Una guida per il Progettista, Direttore Lavori ed Impresa per metterli al corrente di ciò che comporta non adottare un Cappotto termico certificato ETA. Il chiarimento di Cortexa sul Kit ETA per i sistemi a […]
Archivio Categoria: INNOVAZIONE
Le prestazioni energetiche incidono sempre più sul valore commerciale delle case. In fase di ricerca di un immobile, l’acquirente, valuta attentamente le spese per il riscaldamento e se devono essere fatti degli interventi per riqualificare un edificio e migliorarne la classe energetica. Sono stati diffusi dati e sondaggi in merito che restituiscono un quadro preciso […]
L’azienda italiana L’isolante nel 2022 è entrata a far parte della multinazionale Swisspor, insieme per una strategia aziendale a prova di futuro. In questo articolo intervistiamo Fabio Baistrocchi, Commercial Managing Director, che lavora presso l’Isolante dal 2007, per capire com’è avvenuta la transizione e quali sono gli obiettivi e valori che accomunano Swisspor e L’Isolante. […]
Un impianto di riscaldamento ibrido unisce le proprietà di due generatori di calore di tipo diverso per creare un sistema integrato, mettendo in sinergia differenti tecnologie. Che sia per riscaldamento, raffreddamento e produzione di acqua calda, che sia combinando tra loro diverse tecnologie con diverse fonti di energia, olio combustibile, gas o elettricità, il sistema […]
Seconda puntata dedicata ad un intervento superbonus per il miglioramento energetico e l’adeguamento sismico su due edifici a Torino. L’Ing. Matteo Guglia e l’Ing. Alberto Perron Cabus proseguono l’approfondimento relativo alla riqualificazione di due condomini adiacenti e costruiti entrambi negli anni ’50 in quella che allora era la periferia di Torino. Nel primo articolo, pubblicato […]
Con 15 condomini asseverati lo scorso settembre, siamo in grado di parlare dei benefici della riqualificazione energetica in termini numerici in base a dati certificati. Percentuale media di efficientamento del 62,67% per un salto medio di 4,4 classi anziché le 2 richieste come minimo dalla normativa. In questo articolo spieghiamo nel dettaglio i risultati legati […]
Superbonus 110 a tutto tondo per l’adeguamento sismico e il miglioramento energetico di due condomini “fratelli” a Torino. Il 110% nella sua formulazione più ampia è stata la molla che ha innescato un approccio a tutto tondo per la riqualificazione di due condomini adiacenti e costruiti entrambi negli anni ’50 in quella che allora era […]
Siamo felicissimi di presentare il libro “Guida Pratica al Cappotto Termico” dell’Ing. Carlo Castoldi. In questo documento è stata trasferita l’esperienza di oltre 40 anni vissuti affrontando ogni aspetto tecnico e culturale del Cappotto Termico. Il Cappotto termico oggi rappresenta il sistema più qualificato ed al contempo più semplice per riqualificare energeticamente il patrimonio esistente, […]
Parlare di vita del Cappotto Termico e della sua manutenzione presuppone innanzitutto che il sistema oggetto delle nostre attenzioni sia dotato di un Benestare Tecnico Europeo ETA xxxx risalente all’anno in cui è stato realizzato e sia stato applicato secondo quanto-richiamato sul Manuale di Applicazione Cortexa o comunque seguendo le corrette indicazioni di posa fornite […]
In questo ultimo capitolo della Guida essenziale sul Cappotto Termico si ritiene importante, per completezza di informazione, dire qualche parola sulla possibilità di realizzare una Parete Ventilata, ossia una soluzione di isolamento esterno (quindi ottimale) di particolari caratteristiche architettoniche e termoigrometriche, su edifici esistenti in fase di recupero energetico. Sostanzialmente la Parete Ventilata è costituita […]