Archivio Categoria: CAPPOTTO TERMICO

Salto di 5 classi energetiche. Nuova vita ad un condominio del 1986

Salto di 5 classi energetiche - Guido Rossa

Terminati i lavori di riqualificazione energetica per il condominio di via Guido Rossa 15-17 a Rozzano, grazie ai quali si è ottenuto un salto di 5 classi energetiche e una percentuale di riduzione del fabbisogno energetico pari al 67,80 %. Il condominio, amministrato dal Dott. Davide Racconi, è costituito da 2 torri di uguali dimensioni […]

L’isolante con Swisspor: una strategia aziendale a prova di futuro

La strategia aziendale de L'isolante

L’azienda italiana L’isolante nel 2022 è entrata a far parte della multinazionale Swisspor, insieme per una strategia aziendale a prova di futuro. In questo articolo intervistiamo Fabio Baistrocchi, Commercial Managing Director, che lavora presso l’Isolante dal 2007, per capire com’è avvenuta la transizione e quali sono gli obiettivi e valori che accomunano Swisspor e L’Isolante.  […]

Costo del cappotto termico: perchè non lo si può stimare senza un’analisi

Qual è il costo del cappotto termico

La domanda più frequente che riceviamo al nostro numero verde è “il costo del Cappotto Termico”. Non è una risposta che si può dare al telefono, e neanche fornire un range di costi, perché è un sistema studiato sulle caratteristiche peculiari di ogni edificio. In questo articolo desideriamo spiegare quanto è complesso formulare un preventivo […]

Come ridurre il fabbisogno energetico di una palazzina dell’89%

COME RIDURRE IL FABBISOGNO ENERGETICO DI UNA PALAZZINA dell'89%

Succede a Bisuschio dove è stato possibile ridurre il fabbisogno energetico di 76 MWh/anno corrispondente ad un percentuale di efficientamento dell’89%.  Un esempio virtuoso che dimostra quanto sia possibile e fattibile perseguire gli obiettivi europei di riduzione dei fabbisogni di energia primaria negli edifici esistenti.  Sono iniziati a settembre 2022 e terminati nel mese di […]

RIQUALIFICAZIONE DEL CONDOMINIO CON SALTO DI 4 CLASSI ENERGETICHE

salto di 4 classi energetiche Condominio il Colle

Terminati i lavori del “Condominio il Colle” di via Volta 6 in Cassano Magnago, per i quali è stato ottenuto un salto di 4 classi energetiche.  Un intervento integrato di riqualificazione energetica che ha permesso un passaggio di classe da G a C per un condominio di 5 piani di altezza e 12 unità immobiliari […]

GUIDA PRATICA AL CAPPOTTO TERMICO: IL LIBRO

Guida pratica al cappotto termico

Siamo felicissimi di presentare il libro “Guida Pratica al Cappotto Termico” dell’Ing. Carlo Castoldi. In questo documento è stata trasferita l’esperienza di oltre 40 anni vissuti affrontando ogni aspetto tecnico e culturale del Cappotto Termico. Il Cappotto termico oggi rappresenta il sistema più qualificato ed al contempo più semplice per riqualificare energeticamente il patrimonio esistente, […]

LA PREVENZIONE DEGLI INCENDI NEGLI EDIFICI

prevenzione degli incendi negli edifici

Ricorre un anno dall’incendio che ha devastato Torre dei Moro, in Via Antonini a Milano. La prevenzione degli incendi sugli edifici oggetto di interventi di applicazione del cappotto termico o parete ventilata va affrontata con rigore tecnico e nell’osservanza della normativa che è in via di definizione. Vediamo un approfondimento tecnico-normativo curato dal comitato tecnico […]

GENERATORE DI CALORE E ACS CENTRALIZZATI, KIT CAPPOTTO E INSUFFLAGGIO

Cadorago-generatore di calore e cappotto

Centralizzazione dell’acqua calda sanitaria grazie al nuovo generatore di calore, unita all’applicazione del cappotto termico e alla tecnica di insufflaggio in intercapedine. Queste le operazioni di riqualificazione energetica integrata in corso sul condominio Belvedere di Cadorago, per un passaggio di classe energetica da E a B. Stanno terminando i lavori per il condominio Belvedere, ubicato […]

NUOVO CANTIERE PER UN SALTO DI 3 CLASSI ENERGETICHE

NUOVO CANTIERE PER UN SALTO DI 3 CLASSI ENERGETICHE

È iniziato con l’installazione dei ponteggi lunedì 20 giugno, il cantiere che permetterà un salto di 3 classi energetiche per l’edificio di Viale Buffoli 35 a Cusano Milanino. Un intervento di Riqualificazione energetica che, grazie alla coibentazione delle facciate e alla sostituzione della vecchia centrale termica con una di nuova generazione e l’installazione di nuovo […]

VITA DEL CAPPOTTO TERMICO E MANUTENZIONE

Ciclo di vita e manutenzione del Cappotto Termico

Parlare di vita del Cappotto Termico e della sua manutenzione presuppone innanzitutto che il sistema oggetto delle nostre attenzioni sia dotato di un Benestare Tecnico Europeo ETA xxxx risalente all’anno in cui è stato realizzato e sia stato applicato secondo quanto-richiamato sul Manuale di Applicazione Cortexa o comunque seguendo le corrette indicazioni di posa fornite […]