• 1OO GIORNI PER IL RILANCIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • CENA EVENTO 2019 – GALLERIA FOTOGRAFICA
  • Certificazione CasaClima negli interventi di riqualificazione
  • Come bloccare il mercato della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio
  • Condominio PIÚ
  • CONTATTI
  • CONTATTI STD
  • CORSO DI AGGIORNAMENTO FORMATIVO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
  • DIRE FARE RIQUALIFICARE: CONVEGNO FORMATIVO
  • Diventa Condominio PIÚ
  • EVENTI
  • GESTIONE IMPIANTI
  • GRAZIE
  • HOME
  • IL NETWORK
    • ALPAC
    • ALPER
    • AXPO
    • CAPAROL
    • CODICE INSOLITO
    • COSTRUZIONI & IMMOBILIARE
    • DELOS
    • FARAONE
    • FINSTRAL
    • GARBUIO
    • GRAVINA IMPIANTI
    • HOVAL
    • ICRI
    • IMPRESA EVALTO E RANDON
    • IVAS
    • L’ISOLANTE
    • MAPEI
    • MASCHERPA
    • NEOPOR BY BASF
    • PERIS
    • ROLLA
    • RUATY
    • SELI
    • STO
    • TECNOCASA SRL
    • TEKNORESTAURI
    • TERMOISOVER IND
    • TRIVELLA
    • TUBUS SYSTEM
    • VELLA
  • IL NETWORK
  • IL SERVIZIO REN
    • DIAGNOSI ENERGETICA
    • ESECUZIONE DELL’INTERVENTO
    • FINANZIAMENTI PLURIENNALI
    • GESTIONE IMPIANTI
    • LE GARANZIE DI RETE IRENE
    • PIANO DI EFFICIENTAMENTO
  • IRENE CHI E’ E COME OPERA
  • IRENE CLUB
    • MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
  • IRENE CLUB – CONTENUTI
    • CONVEGNO ANNUALE DIRE FARE RIQUALIFICARE 2018
    • CONVEGNO FONDAZIONE DEI GEOMETRI DI NOVARA 30 GENNAIO 2018
    • CORSO AMMINISTRATORI
    • CORSO IN PATOLOGIA EDILIZIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE PAVIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE SARONNO
    • FOCUS SPECIFICI
    • FORMAZIONE ONLINE PER IL PROFESSIONISTA
    • FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA
    • LINEE GUIDA IRENE CASA CLIMA
  • IRENE INFORMA
  • IRENE TRAINING TOUR
  • ISCRIVITI
  • ISCRIVITI AL CORSO
  • L’ESPERTO RISPONDE
  • LA VETRINA DI IRENE
  • LO STAFF
  • privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • RIQUALIFICA CON RETE IRENE
  • RIQUALIFICAZIONE PER TUTTI
  • RISPARMIO ENERGETICO, QUALITÁ, VALORE
  • RUBRICHE
    • CONDOMINIO
    • INNOVAZIONE
    • NORMATIVE
      • ULTIME SULLE NORMATIVE
  • signup-in-progress
  • SONDAGGIO VALVOLE TERMOSTATICHE
  • squeeze

Rete Irene - Riqualificazione Energetica Rete Irene - Riqualificazione Energetica

Cerca
  • RETE IRENE
    • IRENE CHI E’ E COME OPERA
    • IL NOSTRO SERVIZIO
    • IL NETWORK
    • LO STAFF
  • CASE HISTORY
    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

  • RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
  • VETRINA
  • EVENTI
  • NORMATIVE
  • STAMPA
  • CONTATTI

Testo della lettera inviata da Rete IRENE alla presidenza del consiglio dei Ministri e al Ministro Dario Franceschini a seguito dell’annunciato Bonus Facciate che sarà inserito nella prossima legge di bilancio.


Spett.le 

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Piazza Colonna 370
00198 ROMA

Ill.mo PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
Prof. Avv. Giuseppe Conte

Ill.mo MINISTRO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI
Dott. Dario Franceschini

Milano, 17 Ottobre 2019

Oggetto: Lettera aperta – Come bloccare il mercato della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente

Ill.mo Presidente Conte, Egregio Ministro Franceschini,

le scrivo in qualità di Presidente di Rete Irene, una rete di imprese che da oltre 6 anni si occupa di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente e che ha investito la sua vita in questo settore ed in questa filiera. 

Nella prima mattinata di ieri abbiamo avuto il piacere di leggere il documento programmatico di bilancio 2020, esattamente come tutti i cittadini Italiani. 

Vi scriviamo in riferimento alla dichiarazione avventata fatta dal Ministro Franceschini avente oggetto il “bonus facciate” ed alla conseguente detrazione fiscale del 90%. 

E vi scriviamo per chiederVi se avete pensato a quelle che da 24 ore sono le conseguenze in ricaduta su tutta la filiera del settore edile, industriale e dei professionisti che da anni opera in questo importante comparto dell’economia nazionale.

Proviamo ad andare per gradi.

Ci sono voluti più di 10 anni per mettere a punto un Decreto Ministeriale (26 giugno 2015) che è ritenuto il “testo unico” per le nuove costruzioni e per gli interventi di manutenzione sul patrimonio esistente, indicando nelle varie tabelle i requisiti minimi, di carattere energetico, cui devono rispondere i nuovi edifici e quelli in ristrutturazione (anche della sola facciata).

 
Ci sono voluti più di tre anni perché l’Agenzia delle Entrate regolamentasse i Bonus (eco e sisma) nella loro possibilità di cessione. il tutto nello spirito di rendere le nostre abitazioni meno energivore (quindi meno inquinanti – ecobonus) e più sicure (sisma bonus).


Di fatto allo stato attuale, in base a questa legislazione, se faccio un intervento sulla facciata di un edificio esistente sono obbligato (salvo alcune deroghe ed esclusioni che per altro incidono poco) a mettere a norma energetica l’involucro edile e, nel caso fosse richiesto, di migliorare la sua prestazione antisismica. 

Quindi in base a questo decreto ministeriale ed ai bonus relativi non posso intervenire a “capocchia” sulle facciate, ma devo studiarne l’efficienza energetica e sismica e porvi rimedio.


Le imprese del settore in questi anni si sono attrezzate per essere pronte tecnicamente ad affrontare questo mercato assumendo tecnici ed aggiornando i propri lavoratori alle applicazioni di tecniche volte al miglioramento energetico e sismico, investendo e scommettendo sul Paese Italia.

La risposta della Politica qual’è?

In una notte (confusa) viene partorita una nuova idea: il “bonus facciate” con detrazione al 90%!

Ci permettiamo di porre alla Vostra attenzione alcune semplici domande a cui ovviamente sarete in grado di dare una pronta risposta dato il Vostro importante ruolo nella guida del Paese Italia:

  • Avete pensato a quale reazione avrebbe suscitato la Vostra dichiarazione frettolosa?
    • Ad esempio alla domanda di un condominio che chiede di spostare i termini di pagamento delle opere in corso nell’anno 2020 per ottenere il beneficio fiscale del 90% cosa rispondiamo?
    • Ad un condominio che chiede di avere delucidazioni sulla tipologia di intervento tecnico da dover adottare, ovvero se “dobbiamo fare risparmio energetico o possiamo abbellire la nostra facciata ed avere il 90% di detrazione” cosa rispondiamo? 
    • Ad un professionista progettista che deve capire quale intervento è corretto progettare, ad un amministratore di Condominio che deve sapere quale è la giusta delibera da adottare, ad un condomino che deve sapere quale è la giusta decisione da assumere, pena la loro personale responsabilità, cosa rispondiamo?
  • Avete pensato alle cause che si sarebbero ricondotte sul mercato e sulla filiera a valle della Vostra dichiarazione, quali ad esempio:
    • La completa destabilizzazione delle trattative in essere (avete in mente quante telefonate e mail sono giunte e stanno giungendo nelle ultime 24 ore?) 
    • Il pericolo concreto dello slittamento dei tempi di delibera e di partenza dei cantieri dato che i condomini a fronte del nuovo “bonus facciate” pensano che sia più interessante attendere e non prendere decisioni. (già ad oggi sono numerose le delibere assembleari che sono state disattese e che sono state procrastinate)
    • Il danno economico presumibile a carico delle imprese e degli operatori di filiera, lo avete pensato ed avete un’idea del suo valore assoluto?

Ill.mo Presidente Conte, Ministro Franceschini, ritenendo che quanto da Voi fatto sia in ottica di buona fede ed in ottica di generare nuove ed importanti opportunità per lo sviluppo economico del Paese Italia, certi di averVi fatto comprendere le enormi difficoltà in cui avete posto tutta una filiera di settore, Vi chiediamo di porre chiarezza immediatamente e di dare delle risposte efficaci con l’urgenza del caso, anche con una decretazione urgente, per consentire al mercato di cui facciamo parte di non dover subire ulteriori danni ed ulteriori problemi a cui onestamente non siamo in grado di fare fronte.

Consentendo a tutta la filiera di poter operare con la dovuta e doverosa serenità che tutti gli operatori economici di questo Paese meritano di avere, soprattutto date le condizioni avverse in cui comunque operiamo a prescindere dai continui proclami che la politica ci ha abitato a subire.  

Certi che vorrete prendere in seria considerazione questa lettera aperta resto in attesa di Vostre urgenti comunicazioni.  

RETE IREnE

Presidente 

Manuel Castoldi 

Superbonus 110%

Superbonus 110%

irene training tour
Rete Irene e casa Clima partner SCOPRI IL PROTOCOLLO IRENE CasaClima

iscriviti a irene informa

RISPARMIA COMBUSTIBILE SUL TUO IMPIANTO

epc 4.0
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE PER IL TUO CONDOMINIO.

Ultime notizie

isolamento termico a cappotto

ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO: LA GUIDA ESSENZIALE

  • 2 settimane fa
  • 0
  • 1126
incentivi fiscali per l'edilizia

INCENTIVI FISCALI PER L’EDILIZIA: PIU’ GRANDE NON SIGNIFICA PIU’ EFFICACE

  • 2 settimane fa
  • 0
  • 547
riqualificazione energetica con Superbonus

IL PIÙ GRANDE INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON SUPERBONUS IN LOMBARDIA

  • 4 settimane fa
  • 0
  • 2090

RETE IRENE


Via Larga 19
20122 Milano
tel. 02 35942255
Numero verde 800 134 720
P.IVA - C.F. 10714210969
[email protected]
[email protected]

HIGHLIGHTS

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: COSÈ, COME SI FA E PERCHÈ CONVIENE

  • 4 anni fa
  • 0
  • 35128
Perché la riqualifcazione energetica?

PERCHE’ LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA?

  • 4 anni fa
  • 0
  • 4321

AMBIENTE, SALUTE, ENERGIA

  • 4 anni fa
  • 0
  • 4251

La nostra pagina Facebook

16/04/2021
UN SISTEMA DI FISSAGGIO SICURO PER SUPERFICI NON PLANARI

Applicazione del #cappottotermico
𝗦𝘁𝗼-𝗥𝗼𝘁𝗼𝗳𝗶𝘅 𝗽𝗹𝘂𝘀 di Sto Italia l'innovativo sistema di fissaggio meccanico con omologazione tecnica europea (ETA), che consente l’installazione di lastre isolanti su supporti non planari e non adatti all’incollaggio. ... See more

Il cappotto su superfici non planari: la proposta di Sto per operare senza rimuovere l’esistente con un sistema di fissaggio innovativo ... See more

View on facebook

© 2021 Rete Irene | Imprese per la Riqualificazione Energetica Negli Edifici

  • CHI SIAMO
  • IL NETWORK
  • LO STAFF
  • CONTATTI

legged i bilancio 2020: incentivi per la riqualificazione edilizia

SCARICA LA MINIGUIDA


Aggiungi una descrizione per riempire il campo

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione

Privacy Policy

caldaia-a-condensazione-hoval_Schema funzionale