• 1OO GIORNI PER IL RILANCIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • CENA EVENTO 2019 – GALLERIA FOTOGRAFICA
  • Certificazione CasaClima negli interventi di riqualificazione
  • Come bloccare il mercato della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio
  • Condominio PIÚ
  • CONTATTI
  • CONTATTI STD
  • CORSO DI AGGIORNAMENTO FORMATIVO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
  • DIRE FARE RIQUALIFICARE: CONVEGNO FORMATIVO
  • Diventa Condominio PIÚ
  • EVENTI
  • GESTIONE IMPIANTI
  • GRAZIE
  • HOME
  • IL NETWORK
    • ALPAC
    • ALPER
    • AXPO
    • CAPAROL
    • CODICE INSOLITO
    • COSTRUZIONI & IMMOBILIARE
    • DELOS
    • FARAONE
    • FINSTRAL
    • GARBUIO
    • GRAVINA IMPIANTI
    • HOVAL
    • ICRI
    • IMPRESA EVALTO E RANDON
    • IVAS
    • L’ISOLANTE
    • MAPEI
    • MASCHERPA
    • NEOPOR BY BASF
    • PERIS
    • ROLLA
    • RUATY
    • SELI
    • STO
    • TECNOCASA SRL
    • TEKNORESTAURI
    • TERMOISOVER IND
    • TRIVELLA
    • TUBUS SYSTEM
    • VELLA
  • IL NETWORK
  • IL SERVIZIO REN
    • DIAGNOSI ENERGETICA
    • ESECUZIONE DELL’INTERVENTO
    • FINANZIAMENTI PLURIENNALI
    • GESTIONE IMPIANTI
    • LE GARANZIE DI RETE IRENE
    • PIANO DI EFFICIENTAMENTO
  • IRENE CHI E’ E COME OPERA
  • IRENE CLUB
    • MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
  • IRENE CLUB – CONTENUTI
    • CONVEGNO ANNUALE DIRE FARE RIQUALIFICARE 2018
    • CONVEGNO FONDAZIONE DEI GEOMETRI DI NOVARA 30 GENNAIO 2018
    • CORSO AMMINISTRATORI
    • CORSO IN PATOLOGIA EDILIZIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE PAVIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE SARONNO
    • FOCUS SPECIFICI
    • FORMAZIONE ONLINE PER IL PROFESSIONISTA
    • FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA
    • LINEE GUIDA IRENE CASA CLIMA
  • IRENE INFORMA
  • IRENE TRAINING TOUR
  • ISCRIVITI
  • ISCRIVITI AL CORSO
  • L’ESPERTO RISPONDE
  • LA VETRINA DI IRENE
  • LO STAFF
  • privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • RIQUALIFICAZIONE PER TUTTI
  • RISPARMIO ENERGETICO, QUALITÁ, VALORE
  • RUBRICHE
    • CONDOMINIO
    • INNOVAZIONE
    • NORMATIVE
      • ULTIME SULLE NORMATIVE
  • signup-in-progress
  • SONDAGGIO VALVOLE TERMOSTATICHE
  • squeeze

Rete Irene - Riqualificazione Energetica Rete Irene - Riqualificazione Energetica

Cerca
  • RETE IRENE
    • IRENE CHI E’ E COME OPERA
    • IL NOSTRO SERVIZIO
    • IL NETWORK
    • LO STAFF
  • CASE HISTORY
    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

  • RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
  • VETRINA
  • EVENTI
  • NORMATIVE
  • STAMPA
  • CONTATTI

Dalla fase teorica alla fase esecutiva della riqualificazione energetica

Una volta approvato il Piano di Efficientamento si procede con la progettazione esecutiva, dove l’approfondimento degli elementi significativi è spinto a livello di dettaglio costruttivo, affinché l’intervento progettato sia definito in termini compiuti per la successiva realizzazione.

A seconda della tipologia dell’intervento sono richiesti differenti titoli abilitativi, dalla più semplice Comunicazione di Inizio Lavori (CIL) – svolta presentando l’apposita modulistica compilata allo Sportello unico per l’edilizia – al più complesso ed approfondito Permesso di Costruire – la domanda per richiedere il quale deve essere corredata da relazione tecnica, elaborati progettuali, asseverazioni di conformità alle norme urbanistiche, edilizie, di sicurezza, igienico sanitare e quant’altro necessario in funzione del contesto specifico dell’intervento -.

Generalmente i titoli abilitativi richiesti dagli interventi rientranti nel Piano di Efficientamento precedentemente approvato sono la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA) oppure la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA).

Le imprese edili ed impiantistiche facenti parte di Rete Irene curano la realizzazione delle voci di intervento sulla base delle rispettive competenze, esperienze e professionalità, affinché esso risulti conforme a quanto previsto all’interno del Piano di Efficientamento, a quanto ulteriormente dettagliato in fase di progettazione esecutiva ed alle indicazioni del Direttore dei Lavori incaricato dal Committente.

I tempi di lavoro sono dettati dal cronoprogramma, predisposto preventivamente, e le imprese di Irene si impegnano a rispettarlo, affinché il Committente abbia la certezza ed il polso dell’evoluzione dell’intervento in atto.

Aspetto particolarmente importante, durante la fase realizzativa, è il controllo e l’osservanza della sicurezza dei lavoratori e delle lavorazioni. Sono coinvolte molteplici figure all’interno del cantiere per garantire il massimo grado di sicurezza ed efficienza: il Coordinatore per la Sicurezza in fase Esecutiva (CSE), il Direttore dei Lavori (DL), il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) delle imprese coinvolte, il Responsabile di Cantiere ed il Capocantiere Preposto dell’impresa affidataria.

Le linee di indirizzo e regolamento per le misure di prevenzione e sicurezza sono contenute nel Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) redatto dal CSE, nei Piani Operativi di Sicurezza (POS) delle imprese coinvolte predisposti dai loro RSPP e nelle eventuali Schede di Sicurezza dei materiali utilizzati (qualora questi ne dispongano).

Terminata la fase realizzativa dell’intervento, viene data comunicazione della fine dei lavori e si procede con le fasi finali di collaudo, durante le quali le opere compiute, sia edili che impiantistiche, vengono visionate dal collaudatore, così da accertarne la rispondenza agli elaborati progettuali predisposti, l’assenza di vizi di alcun genere e la piena operatività.

A seguito del collaudo verrà rilasciata dichiarazione di conformità dei lavori ai sensi del DM 37/2008; sarà inoltre rilasciata copia dei documenti progettuali e, specificamente per la parte impiantistica, ove previsti dagli interventi, il progetto di ripartizione conforme alla UNI 10200, l’allegato “B” L. 10/91 e la documentazione aggiornata per assolvere alla normativa antiscoppio (INAIL) e antincendio (VVF).

Sarà infine rilasciato l’Attestato di Prestazione Energetica condominiale (APE) per la successiva apposizione della “Targa Energetica” dell’edificio riqualificato.

PER SAPERNE DI PIÚ
O PER LE TUE NECESSITÁ CONTATTA I NOSTRI TECNICI SPECIALIZZATI

CHIAMA IL NUMERO VERDE 800 134 720

OPPURE VAI ALLA SEZIONE CONTATTI

IL SERVIZIO REN

DIAGNOSI ENERGETICA

PIANO DI EFFICIENTAMENTO

ESECUZIONE DELL’INTERVENTO

FINANZIAMENTI PLURIENNALI

GESTIONE IMPIANTI

LE GARANZIE DI RETE IRENE

RETE IRENE


Via Larga 19
20122 Milano
800 134 720
P.IVA - C.F. 10714210969
[email protected]
[email protected]

HIGHLIGHTS

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: COSÈ, COME SI FA E PERCHÈ CONVIENE

  • 4 anni fa
  • 0
  • 32551
Perché la riqualifcazione energetica?

PERCHE’ LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA?

  • 3 anni fa
  • 0
  • 4147

AMBIENTE, SALUTE, ENERGIA

  • 3 anni fa
  • 0
  • 4005

La nostra pagina Facebook

02/03/2021
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO: TRA INCENTIVI E OBIETTIVI

Manuel Castoldi ha partecipato a “Axpo green energy solutions talks” un evento digitale che ha permesso di approfondire e confrontarsi su tematiche di grande attualità, tra cui le opportunità legate all’efficientamento energetico con focus sui benefici fiscali previsti da #Ecobonus e #Superbonus

#efficienzaenergetica #svilupposostenibile #innovazione
... See more

"Axpo green energy solutions talks”: Rete IRENE presente per parlare di opportunità legate all’efficientamento energetico ... See more

View on facebook

© 2021 Rete Irene | Imprese per la Riqualificazione Energetica Negli Edifici

  • CHI SIAMO
  • IL NETWORK
  • LO STAFF
  • CONTATTI

legged i bilancio 2020: incentivi per la riqualificazione edilizia

SCARICA LA MINIGUIDA


Aggiungi una descrizione per riempire il campo

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione

Privacy Policy

caldaia-a-condensazione-hoval_Schema funzionale