• 1OO GIORNI PER IL RILANCIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • CENA EVENTO 2019 – GALLERIA FOTOGRAFICA
  • Certificazione CasaClima negli interventi di riqualificazione
  • Come bloccare il mercato della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio
  • Condominio PIÚ
  • CONTATTI
  • CONTATTI STD
  • CORSO DI AGGIORNAMENTO FORMATIVO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
  • DIRE FARE RIQUALIFICARE: CONVEGNO FORMATIVO
  • Diventa Condominio PIÚ
  • EVENTI
  • GESTIONE IMPIANTI
  • GRAZIE
  • HOME
  • IL NETWORK
    • ALPAC
    • ALPER
    • AXPO
    • CAPAROL
    • CODICE INSOLITO
    • COSTRUZIONI & IMMOBILIARE
    • DELOS
    • FARAONE
    • FINSTRAL
    • GARBUIO
    • GRAVINA IMPIANTI
    • HOVAL
    • ICRI
    • IMPRESA EVALTO E RANDON
    • IVAS
    • L’ISOLANTE
    • MAPEI
    • MASCHERPA
    • NEOPOR BY BASF
    • PERIS
    • ROLLA
    • RUATY
    • SELI
    • STO
    • TECNOCASA SRL
    • TEKNORESTAURI
    • TERMOISOVER IND
    • TRIVELLA
    • TUBUS SYSTEM
    • VELLA
  • IL NETWORK
  • IL SERVIZIO REN
    • DIAGNOSI ENERGETICA
    • ESECUZIONE DELL’INTERVENTO
    • FINANZIAMENTI PLURIENNALI
    • GESTIONE IMPIANTI
    • LE GARANZIE DI RETE IRENE
    • PIANO DI EFFICIENTAMENTO
  • IRENE CHI E’ E COME OPERA
  • IRENE CLUB
    • MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
  • IRENE CLUB – CONTENUTI
    • CONVEGNO ANNUALE DIRE FARE RIQUALIFICARE 2018
    • CONVEGNO FONDAZIONE DEI GEOMETRI DI NOVARA 30 GENNAIO 2018
    • CORSO AMMINISTRATORI
    • CORSO IN PATOLOGIA EDILIZIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE PAVIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE SARONNO
    • FOCUS SPECIFICI
    • FORMAZIONE ONLINE PER IL PROFESSIONISTA
    • FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA
    • LINEE GUIDA IRENE CASA CLIMA
  • IRENE INFORMA
  • IRENE TRAINING TOUR
  • ISCRIVITI
  • ISCRIVITI AL CORSO
  • L’ESPERTO RISPONDE
  • LA VETRINA DI IRENE
  • LO STAFF
  • privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • RIQUALIFICAZIONE PER TUTTI
  • RISPARMIO ENERGETICO, QUALITÁ, VALORE
  • RUBRICHE
    • CONDOMINIO
    • INNOVAZIONE
    • NORMATIVE
      • ULTIME SULLE NORMATIVE
  • signup-in-progress
  • SONDAGGIO VALVOLE TERMOSTATICHE
  • squeeze
  • voucher diagnosi energetica

Rete Irene - Riqualificazione Energetica Rete Irene - Riqualificazione Energetica

Cerca
  • RETE IRENE
    • IRENE CHI E’ E COME OPERA
    • IL NOSTRO SERVIZIO
    • IL NETWORK
    • LO STAFF
  • CASE HISTORY
    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

  • RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
  • VETRINA
  • EVENTI
  • NORMATIVE
  • STAMPA
  • CONTATTI
FORMARSI COME PROFESSIONISTA IN MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI
  • EVENTI
  • NOTIZIE

FORMARSI COME PROFESSIONISTA IN MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI

  • Tempo di lettura stimato 3 minuti

Un corso online per incoraggiare un nuovo e centrale ruolo del professionista in manutenzione degli edifici nel nascente mercato della riqualificazione e conduzione degli edifici esistenti.

OLTRE LA CRISI , L’EDILIZIA DI DOMANI

Sono passati già 10 anni dall’inizio della grande crisi che ha colpito l’economia mondiale e messo in ginocchio tante aziende del settore edile. Terminata la frenesia da edilizia compulsiva che prosperava da tanto in Italia, fondata sul principio per cui l’unico investimento possibile per gli italiani era il mattone, la contrazione economica globale ha di fatto cristallizzato il comparto delle costruzioni in Italia e costretto tutti, addetti ai lavori e non solo, a ripensare una sua nuova configurazione che gli dia un nuovo senso nel panorama economico attuale.

In questo cambio di paradigma le voci sono ormai sempre più concordi sulla necessità di adoperarsi verso la cultura del recupero edilizio in chiave di efficientamento energetico, spostando il focus degli operatori e dei professionisti dalla costruzione di nuovi edifici alla riqualificazione dell’esistente, in modo tale da ridurre drasticamente i consumi energetici, migliorare la qualità della vita nelle città e arrestare un consumo del suolo per il quale suona un campanello d’allarme che non possiamo più ignorare.

PROFESSIONISTA IN MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI: IL DOTTORE DELLE CASE

Un cambiamento tanto necessario quanto impegnativo: progettare il nuovo certo consente al professionista di operare in modo molto più libero da vincoli rispetto al mettere le mani su un edificio costruito decenni fa, spesso con criteri di bassa qualità, spesso con errori progettuali, spesso male condotto o mai manutenuto negli anni.

Si tratta quindi di esaminare le condizioni degli edifici e di partire da un’attenta diagnosi, utile per stabilire la gravità della situazione e prescrivere la migliore terapia, utilizzando i migliori prodotti e le più efficaci metodologie di intervento disponibili.
Il professionista in manutenzione degli edifici e in riqualificazione energetica diventa un dottore, che esamina il paziente, ne capisce lo stato di salute e le patologie, ne svela le cause ed interviene per eliminarle con le azioni meno invasive possibile.

Certo nella situazione attuale tutto questo in Italia sembra non esistere nei fatti, in un panorama della rigenerazione degli edifici che sembra spesso seguire la via diretta di intervento realizzata dall’applicatore di sistemi di isolamento, bypassando di fatto la figura fondamentale del professionista in manutenzione degli edifici e la sua basilare funzione di valutazione delle problematiche e individuazione delle soluzioni.

Siamo al punto in cui il malato va direttamente in farmacia a farsi dare il trattamento sintomatico della malattia, certo non la situazione ideale per produrre interventi di riqualificazione energetica integrata che garantiscano alte prestazioni di risparmio energetico e tutelino il consumatore nel suo investimento.

UN CORSO ONLINE IN PATOLOGIE EDILIZIE

Da questo punto di partenza, quindi dalla mancanza della figura del professionista in manutenzione degli edifici in un mercato, quello della riqualificazione energetica, che è la chiave per una ripresa del settore edile, nasce l’idea di promuovere un corso online che tratti delle patologie edilizie, come stimolo e come risorsa gratuita che Rete Irene mette a disposizione dei professionisti che hanno compreso l’importanza di “riqualificare” la propria professionalità nella filiera dell’edilizia prima ancora che gli edifici stessi, per ritrovare un nuovo e centrale ruolo nel mercato, uscire dal ghetto della parcella economica e dell’inseguimento dei crediti formativi.

IL DOCENTE: PROF. GIUSEPPE GIOIA

Il corso è tenuto da Giuseppe Gioia, ingegnere e docente a contratto al Politecnico di Milano, professionista in manutenzione, efficientamento e conduzione degli edifici, un professionista ed insegnante con il quale Rete Irene ha deciso di attivare una collaborazione grazie alle affinità in quanto a vocazione per il recupero energetico degli edifici e ad approccio concreto e pratico con la materia.

STRUTTURA E FRUIZIONE DEL CORSO

Il corso in patologie edilizie è strutturato in 9 moduli, accessibili in modo libero e gratuito su registrazione alla sezione IRENE CLUB, che saranno rilasciati uno alla volta in cadenza bisettimanale in corrispondenza con l’uscita di IRENE INFORMA, la nostra newsletter, a partire dal prossimo numero.

Sarà possibile per gli studenti interagire e porre domande al docente per avere le risposte desiderate.

Un corso sintetico, tecnico ma libero da tecnicismi, leggero nell’approccio quanto efficace nel trasmettere i contenuti importanti, soprattutto un corso utile, e una base su cui partire per costruire una nuova cultura e professionalità di valore in un settore, quello della riqualificazione energetica, che nel nostro paese è solo all’inizio del suo sviluppo potenziale.

ISCRIVITI A IRENE CLUB
  • Tags :
  • agevolazioni fiscali
  • ecobonus
  • efficienza energetica
  • condivisione
Precedente Il RUOLO DELL’ AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO NEL RIGENERARE EDIFICI EFFICIENTI E A NORMA DI LEGGE
Successivo AL FORUM ITALIANO DELLE COSTRUZIONI L’ESPERIENZA UNICA DI RETE IRENE

Post simili

APPROFONDIMENTI
FLAT TAX E INCENTIVI: RETE IRENE RICHIAMA L’ATTENZIONE DEL NUOVO GOVERNO

FLAT TAX E INCENTIVI: RETE IRENE RICHIAMA L’ATTENZIONE DEL NUOVO GOVERNO

  • 3 anni fa
  • 0
  • 852
EVENTI
RIDay 2014

RIDay 2014

  • 6 anni fa
  • 0
  • 1426
NOTIZIE
Nuovi incentivi per la riqualificazione energetica dei condomini

Nuovi incentivi per la riqualificazione energetica dei condomini

  • 4 anni fa
  • 0
  • 2071
AMBIENTE E SALUTE
USCITA DEGLI USA DALL’ACCORDO DI PARIGI: QUALI CONSEGUENZE PER IL CLIMA?

USCITA DEGLI USA DALL’ACCORDO DI PARIGI: QUALI CONSEGUENZE PER IL CLIMA?

  • 1 anno fa
  • 0
  • 1333
NOTIZIE
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI: NUOVE PROPOSTE PER FAR RIPARTIRE IL SETTORE EDILE

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI: NUOVE PROPOSTE PER FAR RIPARTIRE IL SETTORE EDILE

  • 4 anni fa
  • 0
  • 1640
NOTIZIE
BUILD UPON: SUCCESSO PER IL PRIMO WORKSHOP ITALIANO DEDICATO ALLA DEEP RENOVATION

BUILD UPON: SUCCESSO PER IL PRIMO WORKSHOP ITALIANO DEDICATO ALLA DEEP RENOVATION

  • 5 anni fa
  • 0
  • 1317
CONDOMINIO
Il RUOLO DELL’ AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO NEL RIGENERARE EDIFICI EFFICIENTI E A NORMA DI LEGGE

Il RUOLO DELL’ AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO NEL RIGENERARE EDIFICI EFFICIENTI E A NORMA DI LEGGE

  • 2 anni fa
  • 0
  • 1733
NOTIZIE
VIA AL PROTOCOLLO IRENE – CASACLIMA

VIA AL PROTOCOLLO IRENE – CASACLIMA

  • 1 anno fa
  • 0
  • 920
APPROFONDIMENTI
SCONTO IN FATTURA ATTIVO CON IL PROVVEDIMENTO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE. RISCHI, POLEMICHE E PROPOSTE DI MODIFICA

SCONTO IN FATTURA ATTIVO CON IL PROVVEDIMENTO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE. RISCHI, POLEMICHE E PROPOSTE DI MODIFICA

  • 1 anno fa
  • 0
  • 4233

Leave a Reply Cancel Reply

Superbonus 110%

Superbonus 110%

irene training tour
Rete Irene e casa Clima partner SCOPRI IL PROTOCOLLO IRENE CasaClima

iscriviti a irene informa

RISPARMIA COMBUSTIBILE SUL TUO IMPIANTO

epc 4.0
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE PER IL TUO CONDOMINIO.

Ultime notizie

proroga del superbonus

PROROGA DEL SUPERBONUS: DI COSA STIAMO PARLANDO?

  • 6 giorni fa
  • 0
  • 654
Forum sul superbonus 110%

PERCHÉ UN FORUM SUL SUPERBONUS 110%

  • 6 giorni fa
  • 0
  • 453
Garbuio Srl

GARBUIO SRL CON RETE IRENE PER VALORIZZARE GLI EDIFICI ESISTENTI

  • 4 settimane fa
  • 0
  • 414

RETE IRENE


Via Larga 19
20122 Milano
800 134 720
P.IVA - C.F. 10714210969
[email protected]

HIGHLIGHTS

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: COSÈ, COME SI FA E PERCHÈ CONVIENE

  • 4 anni fa
  • 0
  • 29451
Perché la riqualifcazione energetica?

PERCHE’ LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA?

  • 3 anni fa
  • 0
  • 4010

AMBIENTE, SALUTE, ENERGIA

  • 3 anni fa
  • 0
  • 3779

La nostra pagina Facebook

28/10/2020
Bonus ristrutturazioni, cappotto termico e nanotecnologie - Striscia la notizia Video

Il #superbonus 110 è una cosa seria! Affidatevi sempre a professionisti di fiducia e aziende serie, con referenze certificate per intervenire sul vostro edificio. Verificate con ATTENZIONE le proposte che ricevete!
#reteirene #efficienzaenergetica #striscialanotizia
... See more

C'è un'azienda che si dice in grado di sostituire il voluminoso cappotto con cui vengono rivestiti gli edifici con pochi millimetri di materiale nanotecnologico. Una favola o un raggiro? Ce lo dice Moreno Morello ... See more

View on facebook

© 2020 Rete Irene | Imprese per la Riqualificazione Energetica Negli Edifici

  • CHI SIAMO
  • IL NETWORK
  • LO STAFF
  • CONTATTI

legged i bilancio 2020: incentivi per la riqualificazione edilizia

SCARICA LA MINIGUIDA


Aggiungi una descrizione per riempire il campo

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione

Privacy Policy

caldaia-a-condensazione-hoval_Schema funzionale