• 1OO GIORNI PER IL RILANCIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • CENA EVENTO 2019 – GALLERIA FOTOGRAFICA
  • Certificazione CasaClima negli interventi di riqualificazione
  • Come bloccare il mercato della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio
  • Condominio PIÚ
  • CONTATTI
  • CONTATTI STD
  • CORSO DI AGGIORNAMENTO FORMATIVO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
  • DIRE FARE RIQUALIFICARE: CONVEGNO FORMATIVO
  • Diventa Condominio PIÚ
  • EVENTI
  • GESTIONE IMPIANTI
  • GRAZIE
  • HOME
  • IL NETWORK
    • ALPAC
    • ALPER
    • AXPO
    • CAPAROL
    • CODICE INSOLITO
    • COSTRUZIONI & IMMOBILIARE
    • DELOS
    • FARAONE
    • FINSTRAL
    • GARBUIO
    • GRAVINA IMPIANTI
    • HOVAL
    • ICRI
    • IMPRESA EVALTO E RANDON
    • IVAS
    • L’ISOLANTE
    • MAPEI
    • MASCHERPA
    • NEOPOR BY BASF
    • PERIS
    • ROLLA
    • RUATY
    • SELI
    • STO
    • TECNOCASA SRL
    • TEKNORESTAURI
    • TERMOISOVER IND
    • TRIVELLA
    • TUBUS SYSTEM
    • VELLA
  • IL NETWORK
  • IL SERVIZIO REN
    • DIAGNOSI ENERGETICA
    • ESECUZIONE DELL’INTERVENTO
    • FINANZIAMENTI PLURIENNALI
    • GESTIONE IMPIANTI
    • LE GARANZIE DI RETE IRENE
    • PIANO DI EFFICIENTAMENTO
  • IRENE CHI E’ E COME OPERA
  • IRENE CLUB
    • MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
  • IRENE CLUB – CONTENUTI
    • CONVEGNO ANNUALE DIRE FARE RIQUALIFICARE 2018
    • CONVEGNO FONDAZIONE DEI GEOMETRI DI NOVARA 30 GENNAIO 2018
    • CORSO AMMINISTRATORI
    • CORSO IN PATOLOGIA EDILIZIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE PAVIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE SARONNO
    • FOCUS SPECIFICI
    • FORMAZIONE ONLINE PER IL PROFESSIONISTA
    • FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA
    • LINEE GUIDA IRENE CASA CLIMA
  • IRENE INFORMA
  • IRENE TRAINING TOUR
  • ISCRIVITI
  • ISCRIVITI AL CORSO
  • L’ESPERTO RISPONDE
  • LA VETRINA DI IRENE
  • LO STAFF
  • privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • RIQUALIFICAZIONE PER TUTTI
  • RISPARMIO ENERGETICO, QUALITÁ, VALORE
  • RUBRICHE
    • CONDOMINIO
    • INNOVAZIONE
    • NORMATIVE
      • ULTIME SULLE NORMATIVE
  • signup-in-progress
  • SONDAGGIO VALVOLE TERMOSTATICHE
  • squeeze
  • voucher diagnosi energetica

Rete Irene - Riqualificazione Energetica Rete Irene - Riqualificazione Energetica

Cerca
  • RETE IRENE
    • IRENE CHI E’ E COME OPERA
    • IL NOSTRO SERVIZIO
    • IL NETWORK
    • LO STAFF
  • CASE HISTORY
    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

  • RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
  • VETRINA
  • EVENTI
  • NORMATIVE
  • STAMPA
  • CONTATTI
IL PROTOCOLLO ARIA PULITA PER SCONFIGGERE L’INQUINAMENTO ATMOSFERICO
  • AMBIENTE E SALUTE
  • NOTIZIE

IL PROTOCOLLO ARIA PULITA PER SCONFIGGERE L’INQUINAMENTO ATMOSFERICO

  • Tempo di lettura stimato 2 minuti

Il 4 giugno a Torino è stato siglato il Protocollo Aria Pulita un Piano d’azione che ha come obiettivo il contenimento dell’inquinamento atmosferico.

L’aria è un bene primario e ogni essere umano avrebbe diritto a respirarla in un ambiente pulito, ma così in realtà non è. La terra soffoca: l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha stimato che ogni anno muoiono 7 milioni di persone a causa dell’esposizione all’aria inquinata, un’emergenza sanitaria per la quale l’Onu ci invita a ridurre il nostro impatto ambientale.

Il Protocollo è stato firmato un giorno prima della celebrazione della Giornata mondiale dell’ambiente, quest’anno dedicata alla lotta all’inquinamento atmosferico, una delle più grandi sfide contemporanee.

L’Unione Europea ha come obiettivo una riduzione di almeno il 40% delle emissioni di gas serra entro 11 anni. La domanda è: riusciranno gli stati membri a rispettare questi propositi?

In Italia la costituzione del Protocollo Aria pulita rappresenta un Piano d’azione per il miglioramento della qualità dell’aria, con risorse economiche corrispondenti a 400 milioni di euro l’anno per il prossimo triennio 2019-2021. Un Protocollo d’intesa nazionale sottoscritto dal presidente del Consiglio, dai Ministri dell’Ambiente, Economia, Sviluppo Economico, Infrastrutture e trasporti, Politiche agricole, Salute, dal presidente della Regione Emilia-Romagna in qualità di presidente della Conferenza delle Regioni.

Cosa prevede nello specifico il Protocollo Aria Pulita:

  • un gruppo di lavoro incaricato di individuare gli apporti inquinanti prodotti dall’agricoltura
  • la promozione della mobilità sostenibile
  • l’incentivazione degli impianti di riscaldamento a basso impatto nelle abitazioni
  • l’eliminazione di impianti a biomassa
  • programmi per la chiusura o la trasformazione degli impianti alimentati a carbone

In Italia è sicuramente nel bacino Padano la situazione di inquinamento atmosferico più preoccupante. Per l’Emilia-Romagna, la Lombardia, il Veneto e il Piemonte, il Protocollo Aria pulita prevede un investimento di 180 milioni l’anno di fondi nazionali per il prossimo triennio, con misure mirate a mitigare le emissioni in atmosfera relative ai tre settori, individuati come la principale causa di inquinamento: trasporti, agricoltura e riscaldamento domestico.

L’importanza di rendere gli impianti per il riscaldamento domestico più efficienti è fondamentale, ma stupisce che non sia integrata con un un piano di riqualificazione energetica degli edifici.

A cosa serve modernizzare i sistemi di climatizzazione se poi le case rimangono colabrodi energetici, involucri inefficiente caratterizzati da enormi dispersioni termiche che continuerebbero per l’inesistente o la scarsa coibentazione delle facciate, dei solai e delle coperture?

Da quanto emerge da un’elaborazione dell’Osservatorio Autopromotec sulla base di uno studio del Politecnico di Milano, a Milano gli impianti termici sono i principali responsabili di emissioni medie giornaliere di CO2 con il primato del 74%. Parliamo di un numero talmente alto che pianificare di rendere efficienti esclusivamente gli impianti e non pensare di coibentare l’involucro edilizio è l’equivalente di mettere un cerotto ad una ferita profonda che necessita di una sutura.

L’effettiva riduzione di sostanze inquinanti in ambiente è dovuta ad un’azione integrata che mira a ridurre drasticamente il fabbisogno di un edificio e a migliorarne la classe energetica.

Auspichiamo che il legislatore non limiti il piano di efficienza energetica alla sola componente impiantistica, ma che coinvolga anche l’involucro edilizio con un programma strategico per gli edifici energivori in un’ottica più ampia di riqualificazione territoriale e ambientale.

  • Tags :
  • ambiente
  • condivisione
Precedente FORMAZIONE TECNICA A GENOVA CON RETE IRENE
Successivo FOCUS SU CAPPOTTO TERMICO E CESSIONE DEL CREDITO

Post simili

NOTIZIE
RETE IRENE ENTRA A FAR PARTE DI RETIMPRESA

RETE IRENE ENTRA A FAR PARTE DI RETIMPRESA

  • 8 mesi fa
  • 0
  • 746
EVENTI
ANCHE RETE IRENE PROTAGONISTA DELLA PROSSIMA TAPPA DELL’EDILPORTALE TOUR

ANCHE RETE IRENE PROTAGONISTA DELLA PROSSIMA TAPPA DELL’EDILPORTALE TOUR

  • 4 anni fa
  • 0
  • 1450
NOTIZIE
RETE IRENE ON AIR: ED E’ SUBITO SUCCESSO

RETE IRENE ON AIR: ED E’ SUBITO SUCCESSO

  • 4 anni fa
  • 0
  • 1439
NORMATIVE
A MARRAKECH LA COP22 SUL CAMBIAMENTO CLIMATICO

A MARRAKECH LA COP22 SUL CAMBIAMENTO CLIMATICO

  • 4 anni fa
  • 0
  • 1532
NOTIZIE
BONUS FACCIATE 90%: PRO E CONTRO DEL NUOVO INCENTIVO

BONUS FACCIATE 90%: PRO E CONTRO DEL NUOVO INCENTIVO

  • 1 anno fa
  • 0
  • 4845
CASE HISTORY
INAUGURATO IL RINNOVATO EDIFICIO DI VIA ZURIGO, 14

INAUGURATO IL RINNOVATO EDIFICIO DI VIA ZURIGO, 14

  • 4 anni fa
  • 0
  • 3347
NOTIZIE
PROPOSTE PER LA RIPRESA NEL SETTORE DELLA RIQUALIFICAZIONE

PROPOSTE PER LA RIPRESA NEL SETTORE DELLA RIQUALIFICAZIONE

  • 2 mesi fa
  • 0
  • 605
EVENTI
DIBATTITO: LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA, UN VANTAGGIO PER L’AMBIENTE E PER IL CITTADINO, UN’OPPORTUNITA’ DI SVILUPPO PER IL TERRITORIO

DIBATTITO: LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA, UN VANTAGGIO PER L’AMBIENTE E PER IL CITTADINO, UN’OPPORTUNITA’ DI SVILUPPO PER IL TERRITORIO

  • 4 anni fa
  • 0
  • 1748
AMBIENTE E SALUTE
PRONTI A RIACCENDERE GLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO?

PRONTI A RIACCENDERE GLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO?

  • 3 anni fa
  • 0
  • 1386

Leave a Reply Cancel Reply

Superbonus 110%

Superbonus 110%

irene training tour
Rete Irene e casa Clima partner SCOPRI IL PROTOCOLLO IRENE CasaClima

iscriviti a irene informa

RISPARMIA COMBUSTIBILE SUL TUO IMPIANTO

epc 4.0
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE PER IL TUO CONDOMINIO.

Ultime notizie

ARIA INQUINATA

ARIA INQUINATA: LA SOLUZIONE É LA RIDUZIONE DEL FABBISOGNO ENERGETICO

  • 10 ore fa
  • 0
  • 14
proroga del superbonus

PROROGA DEL SUPERBONUS: DI COSA STIAMO PARLANDO?

  • 2 settimane fa
  • 0
  • 813
Forum sul superbonus 110%

PERCHÉ UN FORUM SUL SUPERBONUS 110%

  • 2 settimane fa
  • 0
  • 603

RETE IRENE


Via Larga 19
20122 Milano
800 134 720
P.IVA - C.F. 10714210969
[email protected]
[email protected]

HIGHLIGHTS

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: COSÈ, COME SI FA E PERCHÈ CONVIENE

  • 4 anni fa
  • 0
  • 30106
Perché la riqualifcazione energetica?

PERCHE’ LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA?

  • 3 anni fa
  • 0
  • 4047

AMBIENTE, SALUTE, ENERGIA

  • 3 anni fa
  • 0
  • 3806

La nostra pagina Facebook

28/10/2020
Bonus ristrutturazioni, cappotto termico e nanotecnologie - Striscia la notizia Video

Il #superbonus 110 è una cosa seria! Affidatevi sempre a professionisti di fiducia e aziende serie, con referenze certificate per intervenire sul vostro edificio. Verificate con ATTENZIONE le proposte che ricevete!
#reteirene #efficienzaenergetica #striscialanotizia
... See more

C'è un'azienda che si dice in grado di sostituire il voluminoso cappotto con cui vengono rivestiti gli edifici con pochi millimetri di materiale nanotecnologico. Una favola o un raggiro? Ce lo dice Moreno Morello ... See more

View on facebook

© 2021 Rete Irene | Imprese per la Riqualificazione Energetica Negli Edifici

  • CHI SIAMO
  • IL NETWORK
  • LO STAFF
  • CONTATTI

legged i bilancio 2020: incentivi per la riqualificazione edilizia

SCARICA LA MINIGUIDA


Aggiungi una descrizione per riempire il campo

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione

Privacy Policy

caldaia-a-condensazione-hoval_Schema funzionale