• 1OO GIORNI PER IL RILANCIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • CENA EVENTO 2019 – GALLERIA FOTOGRAFICA
  • Certificazione CasaClima negli interventi di riqualificazione
  • Come bloccare il mercato della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio
  • Condominio PIÚ
  • CONTATTI
  • CONTATTI STD
  • CORSO DI AGGIORNAMENTO FORMATIVO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
  • DIRE FARE RIQUALIFICARE: CONVEGNO FORMATIVO
  • Diventa Condominio PIÚ
  • EVENTI
  • GESTIONE IMPIANTI
  • GRAZIE
  • HOME
  • IL NETWORK
    • ALPAC
    • ALPER
    • AXPO
    • CAPAROL
    • CODICE INSOLITO
    • COSTRUZIONI & IMMOBILIARE
    • DELOS
    • FARAONE
    • FINSTRAL
    • GARBUIO
    • GRAVINA IMPIANTI
    • HOVAL
    • ICRI
    • IMPRESA EVALTO E RANDON
    • IVAS
    • L’ISOLANTE
    • MAPEI
    • MASCHERPA
    • NEOPOR BY BASF
    • PERIS
    • ROLLA
    • RUATY
    • SELI
    • STO
    • TECNOCASA SRL
    • TEKNORESTAURI
    • TERMOISOVER IND
    • TRIVELLA
    • TUBUS SYSTEM
    • VELLA
  • IL NETWORK
  • IL SERVIZIO REN
    • DIAGNOSI ENERGETICA
    • ESECUZIONE DELL’INTERVENTO
    • FINANZIAMENTI PLURIENNALI
    • GESTIONE IMPIANTI
    • LE GARANZIE DI RETE IRENE
    • PIANO DI EFFICIENTAMENTO
  • IRENE CHI E’ E COME OPERA
  • IRENE CLUB
    • MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
  • IRENE CLUB – CONTENUTI
    • CONVEGNO ANNUALE DIRE FARE RIQUALIFICARE 2018
    • CONVEGNO FONDAZIONE DEI GEOMETRI DI NOVARA 30 GENNAIO 2018
    • CORSO AMMINISTRATORI
    • CORSO IN PATOLOGIA EDILIZIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE PAVIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE SARONNO
    • FOCUS SPECIFICI
    • FORMAZIONE ONLINE PER IL PROFESSIONISTA
    • FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA
    • LINEE GUIDA IRENE CASA CLIMA
  • IRENE INFORMA
  • IRENE TRAINING TOUR
  • ISCRIVITI
  • ISCRIVITI AL CORSO
  • L’ESPERTO RISPONDE
  • LA VETRINA DI IRENE
  • LO STAFF
  • privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • RIQUALIFICAZIONE PER TUTTI
  • RISPARMIO ENERGETICO, QUALITÁ, VALORE
  • RUBRICHE
    • CONDOMINIO
    • INNOVAZIONE
    • NORMATIVE
      • ULTIME SULLE NORMATIVE
  • signup-in-progress
  • SONDAGGIO VALVOLE TERMOSTATICHE
  • squeeze
  • voucher diagnosi energetica

Rete Irene - Riqualificazione Energetica Rete Irene - Riqualificazione Energetica

Cerca
  • RETE IRENE
    • IRENE CHI E’ E COME OPERA
    • IL NOSTRO SERVIZIO
    • IL NETWORK
    • LO STAFF
  • CASE HISTORY
    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

  • RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
  • VETRINA
  • EVENTI
  • NORMATIVE
  • STAMPA
  • CONTATTI
RETE IRENE DIVENTA SOCIETÀ BENEFIT
  • NOTIZIE

RETE IRENE DIVENTA SOCIETÀ BENEFIT

  • Tempo di lettura stimato 3 minuti

Una trasformazione sancita giuridicamente che sposa gli indirizzi della Green economy e della responsabilità sociale in virtù di un ormai consolidata attenzione verso l’ambiente e lo sviluppo sostenibile da parte del gruppo

Cosa significa diventare Società Benefit? La letteratura in materia indica:

“Una Società Benefit è una società tradizionale con obblighi modificati che impegnano il management e gli azionisti a standard più elevati di scopo, responsabilità e trasparenza. Nello specifico:
1) Scopo: le Società Benefit si impegnano a creare un impatto positivo sulla società e la biosfera, ovvero valore condiviso, oltre a generare profitto. La sostenibilità è parte integrante del loro business model e le SB creano condizioni favorevoli alla prosperità sociale e ambientale, oggi e nel futuro.
2) Responsabilità: le Società Benefit si impegnano a considerare l’impatto dell’imprese sulla società e l’ambiente, al fine di creare valore sostenibile nel lungo periodo per tutti gli stakeholder.
3) Trasparenza: le Società Benefit sono tenute a comunicare annualmente e riportare secondo standard di terze parti i risultati conseguiti, i loro progressi e gli impegni futuri verso il raggiungimento di impatto sociale e ambientale, sia verso gli azionisti che verso il grande pubblico” (Fonte: societabenefit.net).

Con questa scelta Rete IRENE corona a livello giuridico un percorso intrapreso anni fa ed evolutosi nel tempo: nata come rete contratto otto anni fa, IRENE si è poi trasformata in rete soggetto per poi approdare oggi nel mondo delle Società Benefit italiane.

Un ingresso che segna un importante passaggio non solo a livello societario, ma anche all’interno del mondo italiano delle Società Benefit. Come sottolineato dal Prof. Fabio Iraldo – Ordinario di management della Scuola Sant’Anna e condirettore dell’Osservatorio Green Economy dell’Università Bocconi che ha curato i profili inerenti le metriche di economia circolare che caratterizzeranno l’operato della neo nata Irene SB:

“L’aspetto innovativo, direi quasi di frontiera, di Rete IRENE è che il concetto di Società Benefit è stato interpretato in maniera originale: si tratta di uno di quegli straordinari casi in cui non ci si ferma solo ad una mera dichiarazione di intenti, ma ci si concentra su azioni concrete e anzi, si va oltre. Da sottolineare, infatti, vi è il fatto che la trasformazione in SB si traduce anche in un impegno alla misurazione concreta dei risultati ottenuti in termini di performance di economia circolare. Ad oggi le Società Benefit hanno scarseggiato nella misurazione delle proprie performance, quando invece si tratta di un principio molto caro all’interno delle relazioni istituzionali. Ad esempio, tra le forme di riconoscimento di cui la Commissione Europea terrà conto per conferire fondi, anche quelli legati al recovery fund, ci sarà proprio il fatto che un’azienda dimostri di essere sostenibile. Con l’Università c’è un pieno impegno nel sostenere Irene nell’ottenimento di fondi per attivare progetti innovativi che vadano nella direzione dell’economia circolare”.

Ed è proprio l’economia circolare a costituire il punto focale di questa trasformazione: sin dalle sue origini Rete Irene ha riposto la massima attenzione su questo tema, operando fattivamente all’interno di due settori a lei cari: quello impiantistico e quello edile, entrambi affrontati in chiave green. La riqualificazione energetica degli edifici esistenti è stata sempre portata avanti allo scopo di migliorare l’impatto ambientale delle città italiane che, non dimentichiamocelo, hanno al loro interno una grossa fetta di edifici vetusti ed energivori, rei di consumare circa il 40% del fabbisogno primario di energia.

“Essere diventati Società Benefit rappresenta un importante traguardo e al contempo una nuova sfida! Il mercato a cui ci rivolgiamo da 8 anni è sempre più pronto e la filosofia di ‘Irene’ risulta essere ormai la filosofia di tutta la filiera della riqualificazione energetica. Oggi posso affermare di essere orgoglioso di aver pienamente soddisfatto i requisiti richiesti per far diventare Rete IRENE Società Benefit e voglio cogliere questa occasione per ringraziare tutte le aziende che fanno parte del gruppo e i partner perché è anche grazie al loro operato quotidiano e impegno che siamo riusciti a ottenere a pieno titolo questo riconoscimento” – ha dichiarato Manuel Castoldi, Presidente di IRENE Società Benefit.

“Con questa operazione, IRENE Sb si colloca in una posizione di assoluta novità sul mercato italiano della riqualificazione energetica e, grazie alla forza del gruppo di imprese che la costituiscono, si candida a divenire il più importante player indipendente in grado di offrire tutti i servizi di un general contractor, ma con un’attenzione al sociale direi unica” – ha aggiunto Mario Tramontin, Vicepresidente di Rete IRENE.

Rete IRENE oggi può essere orgogliosa di aver conquistato il titolo di prima Società Benefit italiana specializzata nella riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, con rinnovata attenzione per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile.

  • Tags :
  • efficienza energetica
  • green economy
  • condivisione
Precedente GARANZIA DI RISULTATO
Successivo IL RINFORZO STRUTTURALE DI MAPEI PER GLI EDIFICI ESISTENTI

Post simili

EVENTI
FORMAZIONE PROFESSIONISTI DELLA RIQUALIFICAZIONE DI EDIFICI E IMPIANTI: I CORSI 2020

FORMAZIONE PROFESSIONISTI DELLA RIQUALIFICAZIONE DI EDIFICI E IMPIANTI: I CORSI 2020

  • 1 anno fa
  • 0
  • 791
NOTIZIE
RETE IRENE E ANIT PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

RETE IRENE E ANIT PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

  • 4 anni fa
  • 0
  • 1921
NOTIZIE
Nuovi incentivi per la riqualificazione energetica dei condomini

Nuovi incentivi per la riqualificazione energetica dei condomini

  • 4 anni fa
  • 0
  • 2074
NOTIZIE
RETE IRENE INAUGURA IL MESE DELLA RIQUALIFICAZIONE CON MATTINO LOMBARDIA

RETE IRENE INAUGURA IL MESE DELLA RIQUALIFICAZIONE CON MATTINO LOMBARDIA

  • 4 anni fa
  • 0
  • 1682
EVENTI
“DIRE, FARE, RIQUALIFICARE”: IL CONVEGNO PER GEOMETRI A NOVARA

“DIRE, FARE, RIQUALIFICARE”: IL CONVEGNO PER GEOMETRI A NOVARA

  • 3 anni fa
  • 0
  • 1465
AMBIENTE E SALUTE
CLIMATE ACTION SUMMIT 2019: AVANTI (TROPPO) PIANO VERSO LA DECARBONIZZAZIONE

CLIMATE ACTION SUMMIT 2019: AVANTI (TROPPO) PIANO VERSO LA DECARBONIZZAZIONE

  • 1 anno fa
  • 0
  • 1017
NOTIZIE
BONUS FACCIATE: L’ANALISI DI RETE IRENE

BONUS FACCIATE: L’ANALISI DI RETE IRENE

  • 1 anno fa
  • 0
  • 2025
APPROFONDIMENTI
NUOVI LIMITI DI SPESA: COSA SUCCEDE ALLE DETRAZIONI FISCALI?

NUOVI LIMITI DI SPESA: COSA SUCCEDE ALLE DETRAZIONI FISCALI?

  • 2 anni fa
  • 0
  • 1598
EVENTI
PROGETTARE LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL CONDOMINIO: CORSO #1 A MILANO

PROGETTARE LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL CONDOMINIO: CORSO #1 A MILANO

  • 11 mesi fa
  • 0
  • 840

Leave a Reply Cancel Reply

Superbonus 110%

Superbonus 110%

irene training tour
Rete Irene e casa Clima partner SCOPRI IL PROTOCOLLO IRENE CasaClima

iscriviti a irene informa

RISPARMIA COMBUSTIBILE SUL TUO IMPIANTO

epc 4.0
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE PER IL TUO CONDOMINIO.

Ultime notizie

proroga del superbonus

PROROGA DEL SUPERBONUS: DI COSA STIAMO PARLANDO?

  • 1 settimana fa
  • 0
  • 735
Forum sul superbonus 110%

PERCHÉ UN FORUM SUL SUPERBONUS 110%

  • 1 settimana fa
  • 0
  • 526
Garbuio Srl

GARBUIO SRL CON RETE IRENE PER VALORIZZARE GLI EDIFICI ESISTENTI

  • 1 mese fa
  • 0
  • 432

RETE IRENE


Via Larga 19
20122 Milano
800 134 720
P.IVA - C.F. 10714210969
[email protected]
[email protected]

HIGHLIGHTS

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: COSÈ, COME SI FA E PERCHÈ CONVIENE

  • 4 anni fa
  • 0
  • 29747
Perché la riqualifcazione energetica?

PERCHE’ LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA?

  • 3 anni fa
  • 0
  • 4024

AMBIENTE, SALUTE, ENERGIA

  • 3 anni fa
  • 0
  • 3785

La nostra pagina Facebook

28/10/2020
Bonus ristrutturazioni, cappotto termico e nanotecnologie - Striscia la notizia Video

Il #superbonus 110 è una cosa seria! Affidatevi sempre a professionisti di fiducia e aziende serie, con referenze certificate per intervenire sul vostro edificio. Verificate con ATTENZIONE le proposte che ricevete!
#reteirene #efficienzaenergetica #striscialanotizia
... See more

C'è un'azienda che si dice in grado di sostituire il voluminoso cappotto con cui vengono rivestiti gli edifici con pochi millimetri di materiale nanotecnologico. Una favola o un raggiro? Ce lo dice Moreno Morello ... See more

View on facebook

© 2020 Rete Irene | Imprese per la Riqualificazione Energetica Negli Edifici

  • CHI SIAMO
  • IL NETWORK
  • LO STAFF
  • CONTATTI

legged i bilancio 2020: incentivi per la riqualificazione edilizia

SCARICA LA MINIGUIDA


Aggiungi una descrizione per riempire il campo

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione

Privacy Policy

caldaia-a-condensazione-hoval_Schema funzionale