• 1OO GIORNI PER IL RILANCIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • CENA EVENTO 2019 – GALLERIA FOTOGRAFICA
  • Certificazione CasaClima negli interventi di riqualificazione
  • Come bloccare il mercato della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio
  • Condominio PIÚ
  • CONTATTI
  • CONTATTI STD
  • CORSO DI AGGIORNAMENTO FORMATIVO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
  • DIRE FARE RIQUALIFICARE: CONVEGNO FORMATIVO
  • Diventa Condominio PIÚ
  • EVENTI
  • GESTIONE IMPIANTI
  • GRAZIE
  • HOME
  • IL NETWORK
    • ALPAC
    • ALPER
    • AXPO
    • CAPAROL
    • CODICE INSOLITO
    • COSTRUZIONI & IMMOBILIARE
    • DELOS
    • FARAONE
    • FINSTRAL
    • GARBUIO
    • GRAVINA IMPIANTI
    • HOVAL
    • ICRI
    • IMPRESA EVALTO E RANDON
    • IVAS
    • L’ISOLANTE
    • MAPEI
    • MASCHERPA
    • NEOPOR BY BASF
    • PERIS
    • ROLLA
    • RUATY
    • SELI
    • STO
    • TECNOCASA SRL
    • TEKNORESTAURI
    • TERMOISOVER IND
    • TRIVELLA
    • TUBUS SYSTEM
    • VELLA
  • IL NETWORK
  • IL SERVIZIO REN
    • DIAGNOSI ENERGETICA
    • ESECUZIONE DELL’INTERVENTO
    • FINANZIAMENTI PLURIENNALI
    • GESTIONE IMPIANTI
    • LE GARANZIE DI RETE IRENE
    • PIANO DI EFFICIENTAMENTO
  • IRENE CHI E’ E COME OPERA
  • IRENE CLUB
    • MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
  • IRENE CLUB – CONTENUTI
    • CONVEGNO ANNUALE DIRE FARE RIQUALIFICARE 2018
    • CONVEGNO FONDAZIONE DEI GEOMETRI DI NOVARA 30 GENNAIO 2018
    • CORSO AMMINISTRATORI
    • CORSO IN PATOLOGIA EDILIZIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE PAVIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE SARONNO
    • FOCUS SPECIFICI
    • FORMAZIONE ONLINE PER IL PROFESSIONISTA
    • FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA
    • LINEE GUIDA IRENE CASA CLIMA
  • IRENE INFORMA
  • IRENE TRAINING TOUR
  • ISCRIVITI
  • ISCRIVITI AL CORSO
  • L’ESPERTO RISPONDE
  • LA VETRINA DI IRENE
  • LO STAFF
  • privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • RIQUALIFICAZIONE PER TUTTI
  • RISPARMIO ENERGETICO, QUALITÁ, VALORE
  • RUBRICHE
    • CONDOMINIO
    • INNOVAZIONE
    • NORMATIVE
      • ULTIME SULLE NORMATIVE
  • signup-in-progress
  • SONDAGGIO VALVOLE TERMOSTATICHE
  • squeeze

Rete Irene - Riqualificazione Energetica Rete Irene - Riqualificazione Energetica

Cerca
  • RETE IRENE
    • IRENE CHI E’ E COME OPERA
    • IL NOSTRO SERVIZIO
    • IL NETWORK
    • LO STAFF
  • CASE HISTORY
    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

  • RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
  • VETRINA
  • EVENTI
  • NORMATIVE
  • STAMPA
  • CONTATTI
LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!
  • CASE HISTORY
  • NOTIZIE

LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

  • Tempo di lettura stimato 2 minuti

Anche grazie alla possibilità di cessione del credito per le scuole paritarie, il 20 giugno presso l’Istituto Prealpi di Saronno, è stato aperto un cantiere per la riqualificazione energetica dell’edificio.

Un istituto privato che ha saputo sfruttare i vantaggi derivanti dalla cessione del credito fiscale da Ecobonus per rendere più efficiente il proprio edificio, diventando così una scuola innovativa sia nei contenuti che nel contenitore.

Fondato nel 1975 l’Istituto Prealpi è una scuola paritaria con diverse offerte formative, che fin dall’origine ha avuto una gestione sempre al passo con i tempi che rispondesse alle esigenze dell’utenza, proponendo percorsi innovativi per una formazione in continua evoluzione che permetta ai suoi studenti il giusto bagaglio culturale per entrare nel mondo del lavoro.

Una filosofia innovativa che è stata applicata, dai dirigenti della scuola, anche nella scelta di rigenerare lo stabile attraverso la riqualificazione dell’edificio con lavorazioni che abbatteranno il fabbisogno energetico ottimizzando i consumi e contemporaneamente rinnovando l’estetica.

Un intervento strutturato, che poteva risultare molto oneroso per l’Istituto se non fossero attualmente in vigore gli incentivi fiscali previsti da Ecobonus e la possibilità di cessione del credito per le scuole paritarie con lo stesso meccanismo destinato agli edifici residenziali e del quale possono usufruire tutti i soggetti privati che condividono le parti comuni di un edificio.

Cessione del credito per le scuole paritarie - ist. prealpi prospetto sud

L’intervento di riqualificazione energetica consiste nell’installazione di un sistema a cappotto termico e nella sostituzione dei serramenti esistenti con nuovi elementi altamente performanti. Nello specifico:

  • Sistema a cappotto termico ETICS di IVAS sull’intero edificio per un totale di 2.000 mq di superficie, con differenti gradazioni di colore. Il materiale coibentante sarà costituito da uno spessore di 12 cm di REVERSO dell’Isolante, un pannello isolante ecologico interamente derivato da materie prime rinnovabili secondo il metodo BMB (Bio Mass Balance), con conseguente risparmio di risorse fossili e importante riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra. La materia innovativa ottenuta da fonti rinnovabili, grazie all’applicazione dell’approccio Bio Mass Balance (bilanciamento della biomassa) sviluppato dalla BASF e certificato da TÜV SÜD,  permette di ottenere isolanti con prestazioni finali garantite, contribuendo concretamente alla sostenibilità ambientale.
  • Coibentazione di mq 100 della porzione di soletta piana ad uso terrazza.
  • Sostituzione integrale dei serramenti esistenti con serramenti FINSTRAL in PVC acrilico con nuovo sistema con incollaggio strutturale pvc-vetro in classe A, con doppi vetri per elevato isolamento termico e ed acustico.
  • Sostituzione di tutti i sistemi oscuranti dei serramenti con tapparelle in PVC antigrandine su le facciate esposte a nord, est, ovest, mentre nella facciata a sud saranno installati modelli con stecche orientabili per il passaggio della luce e dell’aria anche a telo chiuso, equivalenti ad un sistema frangisole, per garantire un miglior confort per gli studenti.
Cessione del credito per le scuole paritarie - ist. prealpi prospetto nord

È grande l’entusiasmo espresso da Manuel Castoldi – Presidente di Rete IRENE, per questo cantiere – “L’esempio della scuola Prealpi è indubbiamente un segnale molto importante e straordinario per tutto il settore della riqualificazione energetica e per il territorio. Non solo Condomini ma anche soggetti privati hanno compreso i reali vantaggi di un intervento di riqualificazione energetica, prestando notevole attenzione verso temi ambientali e verso processi di qualità. Strategicamente questo intervento si pone come faro e come guida in un territorio denso di grandi opportunità. Strumenti fiscali come la cessione del credito Ecobonus e strumenti finanziari adeguati a supporto di questa tipologia di interventi fanno indiscutibilmente la differenza.”

Manuel Castoldi ci tiene a spiegare il perché della scelta di REVERSO “Utilizzare come pannello coibente un materiale innovativo e profondamente rispettoso dell’ambiente è un forte segnale di come sta cambiando il settore e di quale attenzione concreta c’è effettivamente, da parte dei cittadini, su temi ambientali ed energetici”.

Ed è proprio in questa direzione che l’Istituto svolge il suo ruolo di educatore, sensibilizzando gli alunni ad affrontare i cambiamenti e le sfide del futuro -“Ritengo che il compito di una istituzione scolastica non è solo quello di far crescere i propri studenti dal punto di vista culturale ma anche quello ( e lo ritengo primario) di formare i futuri cittadini che dovranno avere sensibilità e rispetto per l’ambiente, per i consumi energetici, avendo cura di evitare gli sprechi, e questo intervento va proprio in questa direzione”- Dichiara il Prof. Paolo Strano – amministratore dell’Istituto Prealpi, da sempre impegnati a trasmettere i principali valori sociali ai propri studenti.

Un case history che vorrebbe essere un esempio pilota per il territorio di Saronno, con un cronoprogramma lavori che prevedere un cantiere di circa 6 mesi.

  • Tags :
  • agevolazioni fiscali
  • ecobonus
  • efficienza energetica
  • condivisione
Precedente Il NUOVO PGT DEL COMUNE DI MILANO
Successivo DA SETTEMBRE NUOVI SEMINARI DI FORMAZIONE PER PROFESSIONISTI

Post simili

EVENTI
LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI A FESTIVALFUTURO

LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI A FESTIVALFUTURO

  • 2 anni fa
  • 0
  • 1222
EVENTI
RETE IRENE RADDOPPIA CON L’EDILPORTALE TOUR: PRESENTE ANCHE ALLA TAPPA DI GENOVA

RETE IRENE RADDOPPIA CON L’EDILPORTALE TOUR: PRESENTE ANCHE ALLA TAPPA DI GENOVA

  • 4 anni fa
  • 0
  • 1396
NOTIZIE
Nuovi incentivi per la riqualificazione energetica dei condomini

Nuovi incentivi per la riqualificazione energetica dei condomini

  • 4 anni fa
  • 0
  • 2129
EVENTI
VOGHERA E VIGEVANO, LE DUE NUOVE TAPPE DI DIRE, FARE E RIQUALIFICARE

VOGHERA E VIGEVANO, LE DUE NUOVE TAPPE DI DIRE, FARE E RIQUALIFICARE

  • 3 anni fa
  • 0
  • 1396
CASE HISTORY
DA CLASSE ENERGETICA F A B 

DA CLASSE ENERGETICA F A B 

  • 4 anni fa
  • 0
  • 2858
CONDOMINIO
ECOBONUS PER CONDOMINI: IL PROVVEDIMENTO FAVORISCA LA CESSIONE DETRAZIONI

ECOBONUS PER CONDOMINI: IL PROVVEDIMENTO FAVORISCA LA CESSIONE DETRAZIONI

  • 4 anni fa
  • 0
  • 3228
NOTIZIE
LA RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA COME LEVA PER LA RIPRESA ECONOMICA E SOCIALE, DOPO IL COVID-19

LA RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA COME LEVA PER LA RIPRESA ECONOMICA E SOCIALE, DOPO IL COVID-19

  • 11 mesi fa
  • 0
  • 1185
NORMATIVE
A MARRAKECH LA COP22 SUL CAMBIAMENTO CLIMATICO

A MARRAKECH LA COP22 SUL CAMBIAMENTO CLIMATICO

  • 4 anni fa
  • 0
  • 1592
NOTIZIE
ISOLAMENTO TERMICO PER RIDURRE DELL’ 80% LE DISPERSIONI DI CALORE

ISOLAMENTO TERMICO PER RIDURRE DELL’ 80% LE DISPERSIONI DI CALORE

  • 4 anni fa
  • 0
  • 3186

Leave a Reply Cancel Reply

Superbonus 110%

Superbonus 110%

irene training tour
Rete Irene e casa Clima partner SCOPRI IL PROTOCOLLO IRENE CasaClima

iscriviti a irene informa

RISPARMIA COMBUSTIBILE SUL TUO IMPIANTO

epc 4.0
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE PER IL TUO CONDOMINIO.

Ultime notizie

pianificare il sistema di incentivazione

PIANIFICARE IL SISTEMA DI INCENTIVAZIONE PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI CLIMATICI E OCCUPAZIONALI

  • 1 settimana fa
  • 0
  • 249
piano climatico

UN PIANO CLIMATICO PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA

  • 1 settimana fa
  • 0
  • 132
efficientamento energetico

RIQUALIFICAZIONE ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO: TRA INCENTIVI STATALI E OBIETTIVI EUROPEI

  • 1 settimana fa
  • 0
  • 258

RETE IRENE


Via Larga 19
20122 Milano
800 134 720
P.IVA - C.F. 10714210969
[email protected]
[email protected]

HIGHLIGHTS

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: COSÈ, COME SI FA E PERCHÈ CONVIENE

  • 4 anni fa
  • 0
  • 32551
Perché la riqualifcazione energetica?

PERCHE’ LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA?

  • 3 anni fa
  • 0
  • 4147

AMBIENTE, SALUTE, ENERGIA

  • 3 anni fa
  • 0
  • 4004

La nostra pagina Facebook

02/03/2021
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO: TRA INCENTIVI E OBIETTIVI

Manuel Castoldi ha partecipato a “Axpo green energy solutions talks” un evento digitale che ha permesso di approfondire e confrontarsi su tematiche di grande attualità, tra cui le opportunità legate all’efficientamento energetico con focus sui benefici fiscali previsti da #Ecobonus e #Superbonus

#efficienzaenergetica #svilupposostenibile #innovazione
... See more

"Axpo green energy solutions talks”: Rete IRENE presente per parlare di opportunità legate all’efficientamento energetico ... See more

View on facebook

© 2021 Rete Irene | Imprese per la Riqualificazione Energetica Negli Edifici

  • CHI SIAMO
  • IL NETWORK
  • LO STAFF
  • CONTATTI

legged i bilancio 2020: incentivi per la riqualificazione edilizia

SCARICA LA MINIGUIDA


Aggiungi una descrizione per riempire il campo

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione

Privacy Policy

caldaia-a-condensazione-hoval_Schema funzionale