• 1OO GIORNI PER IL RILANCIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • CENA EVENTO 2019 – GALLERIA FOTOGRAFICA
  • Certificazione CasaClima negli interventi di riqualificazione
  • Come bloccare il mercato della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio
  • Condominio PIÚ
  • CONTATTI
  • CONTATTI STD
  • CORSO DI AGGIORNAMENTO FORMATIVO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
  • DIRE FARE RIQUALIFICARE: CONVEGNO FORMATIVO
  • Diventa Condominio PIÚ
  • EVENTI
  • GESTIONE IMPIANTI
  • GRAZIE
  • HOME
  • IL NETWORK
    • ALPAC
    • ALPER
    • AXPO
    • CAPAROL
    • CODICE INSOLITO
    • COSTRUZIONI & IMMOBILIARE
    • DELOS
    • FARAONE
    • FINSTRAL
    • GARBUIO
    • GRAVINA IMPIANTI
    • HOVAL
    • ICRI
    • IMPRESA EVALTO E RANDON
    • IVAS
    • L’ISOLANTE
    • MAPEI
    • MASCHERPA
    • NEOPOR BY BASF
    • PERIS
    • ROLLA
    • RUATY
    • SELI
    • STO
    • TECNOCASA SRL
    • TEKNORESTAURI
    • TERMOISOVER IND
    • TRIVELLA
    • TUBUS SYSTEM
    • VELLA
  • IL NETWORK
  • IL SERVIZIO REN
    • DIAGNOSI ENERGETICA
    • ESECUZIONE DELL’INTERVENTO
    • FINANZIAMENTI PLURIENNALI
    • GESTIONE IMPIANTI
    • LE GARANZIE DI RETE IRENE
    • PIANO DI EFFICIENTAMENTO
  • IRENE CHI E’ E COME OPERA
  • IRENE CLUB
    • MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
  • IRENE CLUB – CONTENUTI
    • CONVEGNO ANNUALE DIRE FARE RIQUALIFICARE 2018
    • CONVEGNO FONDAZIONE DEI GEOMETRI DI NOVARA 30 GENNAIO 2018
    • CORSO AMMINISTRATORI
    • CORSO IN PATOLOGIA EDILIZIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE PAVIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE SARONNO
    • FOCUS SPECIFICI
    • FORMAZIONE ONLINE PER IL PROFESSIONISTA
    • FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA
    • LINEE GUIDA IRENE CASA CLIMA
  • IRENE INFORMA
  • IRENE TRAINING TOUR
  • ISCRIVITI
  • ISCRIVITI AL CORSO
  • L’ESPERTO RISPONDE
  • LA VETRINA DI IRENE
  • LO STAFF
  • privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • RIQUALIFICA CON RETE IRENE
  • RIQUALIFICAZIONE PER TUTTI
  • RISPARMIO ENERGETICO, QUALITÁ, VALORE
  • RUBRICHE
    • CONDOMINIO
    • INNOVAZIONE
    • NORMATIVE
      • ULTIME SULLE NORMATIVE
  • signup-in-progress
  • SONDAGGIO VALVOLE TERMOSTATICHE
  • squeeze

Rete Irene - Riqualificazione Energetica Rete Irene - Riqualificazione Energetica

Cerca
  • RETE IRENE
    • IRENE CHI E’ E COME OPERA
    • IL NOSTRO SERVIZIO
    • IL NETWORK
    • LO STAFF
  • CASE HISTORY
    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

  • RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
  • VETRINA
  • EVENTI
  • NORMATIVE
  • STAMPA
  • CONTATTI
CRITERI AMBIENTALI MINIMI: RIFLESSIONI  E PRODOTTI PER UNA ECONOMIA SOSTENIBILE
  • AMBIENTE E SALUTE
  • APPROFONDIMENTI
  • NORMATIVE
  • NOTIZIE

CRITERI AMBIENTALI MINIMI: RIFLESSIONI E PRODOTTI PER UNA ECONOMIA SOSTENIBILE

  • Tempo di lettura stimato 1 minuto

I Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli acquisti di prodotti e servizi nella Pubblica Amministrazione in Italia e in Europa a confronto

La spinta normativa europea alla sostenibilità è stata affidata allo strumento di politica ambientale denominato GPP (Green Public Procurement). Con l’avvento del GPP, che regolamenta gli acquisti da parte del settore della Pubblica Amministrazione, vengono incoraggiate tecnologie sostenibili e lo sviluppo di prodotti validi sotto il profilo ambientale in diversi settori.

Quella che qui si introduce è una lettura dello stato attuale orientata alla categoria di prodotti del settore Edilizia, laddove viene definita: Affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici (approvato con DM 11 ottobre 2017, in G.U. Serie Generale n. 259 del 6 novembre 2017).

Sotto questa forte spinta normativa, l’attenzione degli addetti ai lavori in edilizia è sempre più concentrata verso un approccio rivolto alla sostenibilità ambientale.

L’analisi del ciclo di vita (LCA, in inglese Life-Cycle Assessment) è un metodo univoco e standardizzato di portata internazionale che permette di quantificare i potenziali impatti sull’ambiente e sulla salute umana associati a un bene o servizio, a partire dal rispettivo consumo di risorse e dalle emissioni.

I risultati della LCA possono essere utilizzati per confrontare prodotti simili, oppure diversi ma con la stessa funzione e per comunicare la prestazione ambientale del prodotto.

In questa ottica, le aziende produttrici di isolanti termici stanno sperimentando tecnologie e soluzioni grazie ad un’accelerazione indotta alla Ricerca, Sviluppo e Innovazione: isolanti interessanti a basso impatto ambientale in relazione al loro ciclo di vita risultano quelli prodotti esclusivamente con materie prime rinnovabili, con conseguente risparmio di risorse fossili e importante riduzione delle emissioni in atmosfera.

In tale contesto si può citare l’isolante REVERSO dell’azienda L’isolante Srl, proveniente da materie prime rinnovabili secondo il metodo del Bilancio di Massa.

L’utilizzo di materie prime di origine vegetale mantiene inalterate le prestazioni di isolamento termico del prodotto ma riduce le emissioni principali imputate dell’effetto serra con un notevole miglioramento del Ciclo di Vita in ambito ambientale.

Scarica l’approfondimento dell’Ing. Elena Cintelli – Consulente Tecnico di aziende nell’ambito dell’isolamento termico per edilizia/industria

  • Tags :
  • ambiente
  • condivisione
Precedente VERSO LA PRIMA LEGGE EUROPEA SUL CLIMA
Successivo LA POSA DEL CAPPOTTO TERMICO DA MANUALE: #1 di 2

Post simili

AMBIENTE E SALUTE
ACCENSIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI POSTICIPATA A MILANO

ACCENSIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI POSTICIPATA A MILANO

  • 3 anni fa
  • 0
  • 1224
CONDOMINIO
Il RUOLO DELL’ AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO NEL RIGENERARE EDIFICI EFFICIENTI E A NORMA DI LEGGE

Il RUOLO DELL’ AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO NEL RIGENERARE EDIFICI EFFICIENTI E A NORMA DI LEGGE

  • 2 anni fa
  • 0
  • 2046
BREAKING NEWS
COME APPLICARE IL SUPERBONUS 110%: I NUOVI WEBINAR IRENE

COME APPLICARE IL SUPERBONUS 110%: I NUOVI WEBINAR IRENE

  • 6 mesi fa
  • 0
  • 1633
NOTIZIE
SUPERBONUS 110%: PARTENZA “VIRTUALE” DAL 1 LUGLIO

SUPERBONUS 110%: PARTENZA “VIRTUALE” DAL 1 LUGLIO

  • 10 mesi fa
  • 0
  • 1367
NOTIZIE
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL CTU: IL CONSULENTE TECNICO D’UFFICIO

LA FIGURA PROFESSIONALE DEL CTU: IL CONSULENTE TECNICO D’UFFICIO

  • 2 anni fa
  • 0
  • 3572
CONDOMINIO
UN SONDAGGIO SULLE VALVOLE TERMOSTATICHE

UN SONDAGGIO SULLE VALVOLE TERMOSTATICHE

  • 3 anni fa
  • 0
  • 2302
BREAKING NEWS
IL PIÙ GRANDE INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON SUPERBONUS IN LOMBARDIA

IL PIÙ GRANDE INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON SUPERBONUS IN LOMBARDIA

  • 4 settimane fa
  • 0
  • 2090
EVENTI
PIANIFICARE IL SISTEMA DI INCENTIVAZIONE PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI CLIMATICI E OCCUPAZIONALI

PIANIFICARE IL SISTEMA DI INCENTIVAZIONE PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI CLIMATICI E OCCUPAZIONALI

  • 2 mesi fa
  • 0
  • 594
CONDOMINIO
REGISTRO NAZIONALE DEGLI AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO OBBLIGATORIO

REGISTRO NAZIONALE DEGLI AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO OBBLIGATORIO

  • 2 anni fa
  • 0
  • 1694

Leave a Reply Cancel Reply

Superbonus 110%

Superbonus 110%

irene training tour
Rete Irene e casa Clima partner SCOPRI IL PROTOCOLLO IRENE CasaClima

iscriviti a irene informa

RISPARMIA COMBUSTIBILE SUL TUO IMPIANTO

epc 4.0
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE PER IL TUO CONDOMINIO.

Ultime notizie

isolamento termico a cappotto

ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO: LA GUIDA ESSENZIALE

  • 2 settimane fa
  • 0
  • 1125
incentivi fiscali per l'edilizia

INCENTIVI FISCALI PER L’EDILIZIA: PIU’ GRANDE NON SIGNIFICA PIU’ EFFICACE

  • 2 settimane fa
  • 0
  • 547
riqualificazione energetica con Superbonus

IL PIÙ GRANDE INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON SUPERBONUS IN LOMBARDIA

  • 4 settimane fa
  • 0
  • 2090

RETE IRENE


Via Larga 19
20122 Milano
tel. 02 35942255
Numero verde 800 134 720
P.IVA - C.F. 10714210969
[email protected]
[email protected]

HIGHLIGHTS

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: COSÈ, COME SI FA E PERCHÈ CONVIENE

  • 4 anni fa
  • 0
  • 35127
Perché la riqualifcazione energetica?

PERCHE’ LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA?

  • 4 anni fa
  • 0
  • 4321

AMBIENTE, SALUTE, ENERGIA

  • 4 anni fa
  • 0
  • 4250

La nostra pagina Facebook

16/04/2021
UN SISTEMA DI FISSAGGIO SICURO PER SUPERFICI NON PLANARI

Applicazione del #cappottotermico
𝗦𝘁𝗼-𝗥𝗼𝘁𝗼𝗳𝗶𝘅 𝗽𝗹𝘂𝘀 di Sto Italia l'innovativo sistema di fissaggio meccanico con omologazione tecnica europea (ETA), che consente l’installazione di lastre isolanti su supporti non planari e non adatti all’incollaggio. ... See more

Il cappotto su superfici non planari: la proposta di Sto per operare senza rimuovere l’esistente con un sistema di fissaggio innovativo ... See more

View on facebook

© 2021 Rete Irene | Imprese per la Riqualificazione Energetica Negli Edifici

  • CHI SIAMO
  • IL NETWORK
  • LO STAFF
  • CONTATTI

legged i bilancio 2020: incentivi per la riqualificazione edilizia

SCARICA LA MINIGUIDA


Aggiungi una descrizione per riempire il campo

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione

Privacy Policy

caldaia-a-condensazione-hoval_Schema funzionale