• 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • CENA EVENTO 2019 – GALLERIA FOTOGRAFICA
  • Come bloccare il mercato della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio
  • Condominio PIÚ
  • CONTATTI
  • CORSO DI AGGIORNAMENTO FORMATIVO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
  • DIAGNOSI ENERGETICA
  • DIRE FARE RIQUALIFICARE: CONVEGNO FORMATIVO
  • Diventa Condominio PIÚ
  • EVENTI
  • GESTIONE IMPIANTI
  • GRAZIE
  • HOME
  • IL NETWORK
    • AXPO
    • CAPAROL
    • COSTRUZIONI & IMMOBILIARE
    • DELOS
    • FARAONE
    • FINSTRAL
    • HOVAL
    • ICRI
    • IMPRESA EVALTO E RANDON
    • IVAS
    • L’ISOLANTE
    • MASCHERPA
    • NEOPOR BY BASF
    • RUATY
    • STO
    • TERMOISOVER IND
    • TRIVELLA
    • TUBUS SYSTEM
    • VELLA
  • IL SERVIZIO REN
    • DIAGNOSI ENERGETICA
    • ESECUZIONE DELL’INTERVENTO
    • FINANZIAMENTI PLURIENNALI
    • GESTIONE IMPIANTI
    • LE GARANZIE DI RETE IRENE
    • PIANO DI EFFICIENTAMENTO
  • IRENE CHI E’ E COME OPERA
  • IRENE CLUB
    • MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
  • IRENE CLUB – CONTENUTI
    • CONVEGNO ANNUALE DIRE FARE RIQUALIFICARE 2018
    • CONVEGNO FONDAZIONE DEI GEOMETRI DI NOVARA 30 GENNAIO 2018
    • CORSO AMMINISTRATORI
    • CORSO IN PATOLOGIA EDILIZIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE PAVIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE SARONNO
    • FOCUS SPECIFICI
    • FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA
  • IRENE INFORMA
  • IRENE TRAINING TOUR
  • ISCRIVITI
  • ISCRIVITI AL CORSO
  • L’ESPERTO RISPONDE
  • LA VETRINA DI IRENE
  • LO STAFF
  • privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • RIQUALIFICAZIONE PER TUTTI
  • RISPARMIO ENERGETICO, QUALITÁ, VALORE
  • RUBRICHE
    • CONDOMINIO
    • INNOVAZIONE
    • NORMATIVE
      • ULTIME SULLE NORMATIVE
  • signup-in-progress
  • SONDAGGIO VALVOLE TERMOSTATICHE
  • squeeze
  • voucher diagnosi energetica

Rete Irene - Riqualificazione Energetica Rete Irene - Riqualificazione Energetica

Cerca
  • RETE IRENE
    • IRENE CHI E’ E COME OPERA
    • IL NOSTRO SERVIZIO
    • IL NETWORK
    • LO STAFF
  • CASE HISTORY
    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

    GRANITI, PIETRE E MARMI PER L'EDILIZIA: LA REALTÀ VELLA GRANITI

    GRANITI, PIETRE E MARMI PER L’EDILIZIA: LA REALTÀ VELLA GRANITI

    COME SI RISOLVONO I PONTI TERMICI NEGLI INTERVENTI DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO

    COME SI RISOLVONO I PONTI TERMICI NEGLI INTERVENTI DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO

    FORMAZIONE UNIVERSITARIA SULLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

    FORMAZIONE UNIVERSITARIA SULLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

  • RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
  • VETRINA
  • EVENTI
  • NORMATIVE
  • STAMPA
  • CONTATTI
GRANITI, PIETRE E MARMI PER L’EDILIZIA: LA REALTÀ VELLA GRANITI
  • CASE HISTORY
  • NOTIZIE

GRANITI, PIETRE E MARMI PER L’EDILIZIA: LA REALTÀ VELLA GRANITI

  • Tempo di lettura stimato 2 minuti

Se si guarda al settore di graniti, pietre e marmi non si può che pensare alla ditta G.Vella& Figlio Graniti, realtà made in italy che lungo i suoi oltre 100 anni di storia ha collaborato con grandi progettisti, architetti, ingegneri, designer, geometri, scultori e artisti; solo per citarne alcuni: Gio Ponti, Gae Aulenti, Maestro Cardini, RonMehlman, Carlo Pession, Aldo Rossi, Massimiliano Fuksas, Luigi Vietti.

Nel corso della sua storia l’azienda ha sempre cercato di mantenere elevato lo standard qualitativo delle sue realizzazioni. Dalle sedi bancarie alle statue, dalle piazze alle basiliche, dagli aeroporti alle strutture olimpiche: ogni opera testimonia il know-how e la qualità dei prodotti realizzati da G.Vella& Figlio Graniti mediante l’utilizzo di graniti, pietre e marmi.

La lunga esperienza nel settore, un’ampia scelta di materiali, ed un’elevata capacità tecnica permettono di seguire il progetto di lavoro in ogni sua fase. Inoltre, un processo produttivo automatizzato basato sui macchinari più moderni consente di far fronte alle richieste più originali. Oggi G.Vella& Figlio Graniti è pronta a soddisfare qualunque esigenza in campo lapideo. Dai pavimenti ai rivestimenti, dalle scale all’arredo urbano, dall’arredamento interno alle sculture: la produzione copre interamente il campo applicativo di graniti, pietre e marmi.

Perché un’azienda specializzata nella lavorazione di graniti, pietre e marmi ha scelto di entrare a far parte di Rete IRENE? Si tratta essenzialmente di una condivisione di prospettive future. Sempre di più, infatti, ciò che fa la differenza a livello progettuale ed edilizio, è la scelta di attuare strategie integrate che tengano conto di ogni aspetto legato alla filiera. Un partner tecnico come G. Vella & figlio Graniti rappresenta per Rete IRENE un valido alleato grazie al quale proporre interventi di riqualificazione energetica che possano spaziare a livello architettonico, sia nella scelta che nell’uso dei materiali. Dall’altro lato, per l’azienda, entrare a far parte di un gruppo di imprese così consolidato rappresenta un’occasione imperdibile per ampliare il proprio network.

L’AZIENDA
Quella di G. Vella & figlio Graniti è una storia famigliare nata nel 1900, quando il Cav. Giuseppe Vella fondò l’azienda, oggi diretta dalla quarta generazione. Una continuità che rappresenta un importante valore aggiunto a garanzia di una radicata capacità realizzativa e di una passione tramandata di generazione in generazione. La svolta nella storia dell’azienda avvenne nel 1927, quando Egidio Vella (figlio di Giuseppe Vella), capì che era necessario dare un’impronta fortemente industriale ad un lavoro che fino ad allora era sempre stato quasi esclusivamente manuale. Creò così un impianto che fece scuola per anni, visitato dagli stessi concorrenti che guardavano a lui ed alla sua creazione con rispetto.

La continua evoluzione fu un punto cardine per tutta la famiglia, tanto che il Cav. Egidio inserì macchinari nuovi e più efficienti, fino all’ampliamento dello stabilimento nel 1958 e ad un ulteriore ingrandimento nel 1990, quest’ultimo ad opera dell’ormai terza generazione che negli anni si impegnò per introdurre i macchinari più avanzati disponibili sul mercato, dal telaio multilama alle frese computerizzate, dalla lucidatrice a nastro fino al centro di lavoro a controllo numerico.

Particolare attenzione è stata posta negli anni anche alla diminuzione dell’impatto ambientale: dal 2000 è stato installato un potente impianto di depurazione per il riciclo dell’acqua in modo da ridurre a zero il consumo di acqua potabile per i cicli di lavorazione e dal 2011 è in funzione un impianto fotovoltaico per la produzione di 80 Kwp, che permette la riduzione delle emissioni in atmosfera di anidride carbonica e di ossidi di azoto (in particolare la riduzione di CO2 è pari a 62,325.00 Kg annui, mentre la riduzione di NOX è pari a 139.00 Kg annui), nonché una diminuzione del consumo di combustibili fossili che si attesta sulle 21,3 Tep (tonnellate equivalenti di petrolio) annue.

Nel corso degli anni, G.Vella& Figlio Graniti, ha intrapreso una serie di collaborazioni, legami che hanno contribuito certamente ad alimentare la crescita professionale dell’azienda, dando l’opportunità di trasformare idee bellissime in opere dal grande valore estetico e funzionale, realizzate grazie ad una scrupolosa e attenta lavorazione di graniti, pietre e marmi.

VEDI ELENCO COLLABORAZIONI

  • condivisione
Precedente IL PIANO NAZIONALE INTEGRATO PER L’ENERGIA E IL CLIMA VERSO LA CONSULTAZIONE PUBBLICA
Successivo LA PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

Post simili

NOTIZIE
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI: INCONTRO DI FORMAZIONE TECNICA A BRESCIA

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI: INCONTRO DI FORMAZIONE TECNICA A BRESCIA

  • 1 anno fa
  • 0
  • 414
CASE HISTORY
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI UN EDIFICIO SCOLASTICO

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI UN EDIFICIO SCOLASTICO

  • 2 anni fa
  • 0
  • 1912
EVENTI
IL CONVEGNO ANNUALE DI RETE IRENE SI CONCLUDE CON SUCCESSO E CON UNA DICHIARATA APERTURA DA PARTE DI REGIONE LOMBARDIA

IL CONVEGNO ANNUALE DI RETE IRENE SI CONCLUDE CON SUCCESSO E CON UNA DICHIARATA APERTURA DA PARTE DI REGIONE LOMBARDIA

  • 3 anni fa
  • 0
  • 1710
CONDOMINIO
LA DIFFERENZA TRA CAPPOTTO E SISTEMA A CAPPOTTO

LA DIFFERENZA TRA CAPPOTTO E SISTEMA A CAPPOTTO

  • 1 anno fa
  • 0
  • 2385
AMBIENTE E SALUTE
RETE IRENE ALLA PROPOSTA DI PAES DEL COMUNE DI MILANO

RETE IRENE ALLA PROPOSTA DI PAES DEL COMUNE DI MILANO

  • 5 anni fa
  • 0
  • 1106
EVENTI
RIDay 2014

RIDay 2014

  • 5 anni fa
  • 0
  • 1020
CASE HISTORY
CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

  • 8 mesi fa
  • 0
  • 1122
AMBIENTE E SALUTE
DALLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEI CONDOMINI ALLA RIGENERAZIONE URBANA DELLE PERIFERIE

DALLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEI CONDOMINI ALLA RIGENERAZIONE URBANA DELLE PERIFERIE

  • 1 anno fa
  • 0
  • 867
APPROFONDIMENTI
INCENTIVI A FAVORE DELLA CRESCITA: UN PERCORSO DA COMPLETARE

INCENTIVI A FAVORE DELLA CRESCITA: UN PERCORSO DA COMPLETARE

  • 3 anni fa
  • 0
  • 1195

Leave a Reply Cancel Reply

Come bloccare il mercato della riqualificazione

Rete Irene e casa Clima partner SCOPRI DI PIÙ

iscriviti a irene informa

RISPARMIA COMBUSTIBILE SUL TUO IMPIANTO

epc 4.0
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE PER IL TUO CONDOMINIO.

Ultime notizie

Sistemi di isolamento termico STO

STO – SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO E FACCIATE VENTILATE

  • 1 settimana fa
  • 0
  • 161
COP25

LA COP25 DI MADRID: INTRAPRENDERE UN’AZIONE IMMEDIATA PER ATTUARE L’ACCORDO DI PARIGI

  • 1 settimana fa
  • 0
  • 76
AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PER I PROFESSIONISTI

TRE ANNI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PER I PROFESSIONISTI COME NOI

  • 1 settimana fa
  • 0
  • 79
irene training tour

RETE IRENE


Via Larga 19
20122 Milano
800 134 720
P.IVA - C.F. 10714210969
irene@reteirene.it

HIGHLIGHTS

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: COSÈ, COME SI FA E PERCHÈ CONVIENE

  • 3 anni fa
  • 0
  • 14530
Perché la riqualifcazione energetica?

PERCHE’ LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA?

  • 2 anni fa
  • 0
  • 2925

AMBIENTE, SALUTE, ENERGIA

  • 2 anni fa
  • 0
  • 2599

La nostra pagina Facebook

09/12/2019
AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PER I PROFESSIONISTI

Abbiamo concluso con #Biella il terzo anno di #IreneTrainingTour. Vi aspettiamo nel #2020 con nuovi contenuti e un format innovativo per garantire l'aggiornamento professionale sulla #RiqualificazioneEnergetica degli edifici esistenti a Progettisti e Amministratori di Condominio
https://www.reteirene.it/aggiornamento-e-formazione-per-i-professionisti/
... See more

Nel 2020 Irene Training Tour si arricchirà nei contenuti e nel format, per garantire ancor di più l'aggiornamento e formazione per i professionisti ... See more

View on facebook

© 2019 Rete Irene | Imprese per la Riqualificazione Energetica Negli Edifici

  • CHI SIAMO
  • IL NETWORK
  • LO STAFF
  • CONTATTI

SCARICA LA MINIGUIDA


Aggiungi una descrizione per riempire il campo

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione

Privacy Policy

caldaia-a-condensazione-hoval_Schema funzionale