• 1OO GIORNI PER IL RILANCIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • CENA EVENTO 2019 – GALLERIA FOTOGRAFICA
  • Certificazione CasaClima negli interventi di riqualificazione
  • Come bloccare il mercato della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio
  • Condominio PIÚ
  • CONTATTI
  • CONTATTI STD
  • CORSO DI AGGIORNAMENTO FORMATIVO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
  • DIRE FARE RIQUALIFICARE: CONVEGNO FORMATIVO
  • Diventa Condominio PIÚ
  • EVENTI
  • GESTIONE IMPIANTI
  • GRAZIE
  • HOME
  • IL NETWORK
    • ALPAC
    • ALPER
    • AXPO
    • CAPAROL
    • CODICE INSOLITO
    • COSTRUZIONI & IMMOBILIARE
    • DELOS
    • FARAONE
    • FINSTRAL
    • GARBUIO
    • GRAVINA IMPIANTI
    • HOVAL
    • ICRI
    • IMPRESA EVALTO E RANDON
    • IVAS
    • L’ISOLANTE
    • MAPEI
    • MASCHERPA
    • NEOPOR BY BASF
    • PERIS
    • ROLLA
    • RUATY
    • SELI
    • STO
    • TECNOCASA SRL
    • TEKNORESTAURI
    • TERMOISOVER IND
    • TRIVELLA
    • TUBUS SYSTEM
    • VELLA
  • IL NETWORK
  • IL SERVIZIO REN
    • DIAGNOSI ENERGETICA
    • ESECUZIONE DELL’INTERVENTO
    • FINANZIAMENTI PLURIENNALI
    • GESTIONE IMPIANTI
    • LE GARANZIE DI RETE IRENE
    • PIANO DI EFFICIENTAMENTO
  • IRENE CHI E’ E COME OPERA
  • IRENE CLUB
    • MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
  • IRENE CLUB – CONTENUTI
    • CONVEGNO ANNUALE DIRE FARE RIQUALIFICARE 2018
    • CONVEGNO FONDAZIONE DEI GEOMETRI DI NOVARA 30 GENNAIO 2018
    • CORSO AMMINISTRATORI
    • CORSO IN PATOLOGIA EDILIZIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE PAVIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE SARONNO
    • FOCUS SPECIFICI
    • FORMAZIONE ONLINE PER IL PROFESSIONISTA
    • FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA
    • LINEE GUIDA IRENE CASA CLIMA
  • IRENE INFORMA
  • IRENE TRAINING TOUR
  • ISCRIVITI
  • ISCRIVITI AL CORSO
  • L’ESPERTO RISPONDE
  • LA VETRINA DI IRENE
  • LO STAFF
  • privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • RIQUALIFICAZIONE PER TUTTI
  • RISPARMIO ENERGETICO, QUALITÁ, VALORE
  • RUBRICHE
    • CONDOMINIO
    • INNOVAZIONE
    • NORMATIVE
      • ULTIME SULLE NORMATIVE
  • signup-in-progress
  • SONDAGGIO VALVOLE TERMOSTATICHE
  • squeeze
  • voucher diagnosi energetica

Rete Irene - Riqualificazione Energetica Rete Irene - Riqualificazione Energetica

Cerca
  • RETE IRENE
    • IRENE CHI E’ E COME OPERA
    • IL NOSTRO SERVIZIO
    • IL NETWORK
    • LO STAFF
  • CASE HISTORY
    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

  • RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
  • VETRINA
  • EVENTI
  • NORMATIVE
  • STAMPA
  • CONTATTI
IL 90% DEI PARAPETTI NEI CONDOMINI NON È A NORMA
  • CONDOMINIO
  • NORMATIVE
  • NOTIZIE
  • VETRINA

IL 90% DEI PARAPETTI NEI CONDOMINI NON È A NORMA

  • Tempo di lettura stimato 2 minuti

Un’indagine di FARAONE S.r.l., leader del settore, ha rilevato che il 90% dei parapetti nei condomini italiani costruiti prima degli anni ‘90 non è a norma, con conseguente rischio sicurezza per gli abitanti. In questo articolo di Roberto Volpe analizziamo le principali cause di degrado e le soluzioni per ottenere parapetti sicuri e di design dalle alte performance.
Uno studio che evidenzia qual è lo stato di fatto dei parapetti nei condomini in un contesto dove l’80% degli edifici è stato costruito prima degli anni ‘90, il 50% addirittura ante anni ‘70.

QUALI SONO I PRINCIPALI ASPETTI DI NON SICUREZZA DEI PARAPETTI?
In primo luogo una posa sovente eseguita non a regola d’arte, in seconda istanza l’usura nel tempo (ruggine, vetro retinato logorato, strutture più vecchie di 20 anni, vetri monolitici, fissaggi arrugginiti, strutture esili, elementi strutturali affogati a cemento, solai logorati, materiali logorati dal tempo, …).

Questa premessa è doverosa per avere una fotografia di quello che riguarda lo scenario di oggi dei nostri balconi, terrazzi, scalinate, ballatoi e per spiegare il motivo che ha spinto un’azienda come Faraone Architetture Trasparenti a porsi quale primo obiettivo la messa in sicurezza dei parapetti nei condomini con soluzioni di design dalle alte performance.

Chi conosce ed applica le norme sa anche quali sono quelle di riferimento per il mondo dei condomini: la UNI 11678:2017 , la UNI 7697:2015 e le istruzioni del CNR DT210/2013… Non si scappa.

PARAPETTI NEI CONDOMINI: PERCHÉ RISPETTARE TALI NORME?
Innanzitutto per la sicurezza di chi vivrà quotidianamente lo spazio nel quale verrà inserito il parapetto, in secondo luogo per la tutela di tutti gli attori (condomino, progettista, committente, imprese).

È fondamentale assicurarsi che il proprio fornitore abbia applicato la normativa più recente e non lasciarsi fuorviare dagli articoli reperibili in rete perché potrebbero riportare riferimenti a norme non più in vigore o superate. Un’altra verifica da fare è accertarsi sulla natura del supporto dove vengono effettuate le prove, perché le prestazioni cambiano se queste vengono eseguite su trave in ferro o su cemento.

L’azienda ha effettuato innumerevoli test su cemento (condizione peggiorativa) – con una serie infinita di attestati, analisi e prove pratiche che testimoniano la sicurezza dei propri prodotti, arrivando a superare anche la più restrittiva PROVA URAGANO in Florida – per essere certi che i parapetti in vetro prodotti e posati rispettino perfettamente la norma, garantendo ai propri clienti la sicurezza del prodotto scelto su qualsiasi tipo di ancoraggio: sia esso fissato su pavimento, oppure affogato/fronte solaio.

IL TUO PARAPETTO È A NORMA?
Per aiutare le persone a valutare lo stato di salute della propria ringhiera, balaustra o parapetto, Faraone ha ideato un pratico test da svolgere autonomamente frutto dell’esperienza sul campo e dei numerosi sopralluoghi effettuati negli anni.

PARAPETTI NEI CONDOMINI

Esempio reale dei rischi ai quali si può incorrere se affidiamo l’incarico a dei NON professionisti.

COSA FARE PER AVERE UN PARAPETTO DI ULTIMA GENERAZIONE MODERNO E SICURO?

È necessario rivolgersi a professionisti competenti con referenze comprovate per esser certi di avere un parapetto a norma nel proprio appartamento, nuovo o riqualificato. L’azienda deve essere certificata e in grado di offrire la massima assistenza al progettista e agli installatori, mettendo a disposizione il proprio know how e la propria rete di professionisti.

È fondamentale investire molto nella sicurezza, nell’innovazione dei materiali, nello studio delle finiture e nell’illuminazione dei parapetti. Ecco perché Faraone ha sviluppato delle collezioni di lunga durata nel tempo, dalle numerose personalizzazioni di colore sia per alluminio che per vetro e con la possibilità di integrare il led per offrire effetti scenici unici.

Esempio di edificio con parapetti esteticamente rinnovati con conseguente aumento della qualità abitativa degli inquilini. E’ importante verificare con i professionisti di fiducia la possibilità di usufruire degli incentivi fiscali vigenti per intervenire sui parapetti nei condomini.

Articolo Realizzato da Roberto Volpe – Strategic Designer Faraone Srl.

LINK UTILI

  • Le migliori soluzioni dei parapetti nei condomini in termini di sicurezza ed estetica
  • Faraone Informa 27 “Una giungla di norme UNI e istruzioni CNR” Una guida utile per avere un quadro completo sulle normative
  • Tags :
  • efficienza energetica
  • condivisione
Precedente RECOVERY FUND, AMBIENTE E SUPERBONUS 110: UN TRIS VINCENTE
Successivo ACCENSIONE DEL RISCALDAMENTO 2020: IN ATTESA DI APPLICARE IL SUPERBONUS

Post simili

NOTIZIE
ISOLAMENTO TERMICO PER RIDURRE DELL’ 80% LE DISPERSIONI DI CALORE

ISOLAMENTO TERMICO PER RIDURRE DELL’ 80% LE DISPERSIONI DI CALORE

  • 4 anni fa
  • 0
  • 3123
CONDOMINIO
6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO: RETE IRENE APRE UN DIALOGO DIRETTO CON I CITTADINI

6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO: RETE IRENE APRE UN DIALOGO DIRETTO CON I CITTADINI

  • 2 anni fa
  • 0
  • 1008
BREAKING NEWS
TRA UNA SETTIMANA SI ACCENDONO GLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO: IL TUO CONDOMINIO E’ IN REGOLA?

TRA UNA SETTIMANA SI ACCENDONO GLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO: IL TUO CONDOMINIO E’ IN REGOLA?

  • 4 anni fa
  • 0
  • 2335
CONDOMINIO
LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON IL CAPPOTTO TERMICO

LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON IL CAPPOTTO TERMICO

  • 2 anni fa
  • 0
  • 2197
NOTIZIE
TECNOLOGIA E FORMAZIONE PER ELABORARE SOLUZIONI PERFORMANTI

TECNOLOGIA E FORMAZIONE PER ELABORARE SOLUZIONI PERFORMANTI

  • 3 anni fa
  • 0
  • 1630
NOTIZIE
RAPPORTO CRESME 2018, PRIMI DATI SU EDILIZIA E RIQUALIFICAZIONE

RAPPORTO CRESME 2018, PRIMI DATI SU EDILIZIA E RIQUALIFICAZIONE

  • 2 anni fa
  • 0
  • 1981
VETRINA
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI DI UN INTERO ISOLATO

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI DI UN INTERO ISOLATO

  • 3 anni fa
  • 0
  • 2805
NORMATIVE
30 GIUGNO: SCADE IL TERMINE PER INSTALLARE LE VALVOLE TERMOSTATICHE

30 GIUGNO: SCADE IL TERMINE PER INSTALLARE LE VALVOLE TERMOSTATICHE

  • 4 anni fa
  • 0
  • 2136
APPROFONDIMENTI
NEL DECRETO CRESCITA UN PROVVEDIMENTO BLOCCA ECOBONUS

NEL DECRETO CRESCITA UN PROVVEDIMENTO BLOCCA ECOBONUS

  • 2 anni fa
  • 0
  • 2560

Leave a Reply Cancel Reply

Superbonus 110%

Superbonus 110%

irene training tour
Rete Irene e casa Clima partner SCOPRI IL PROTOCOLLO IRENE CasaClima

iscriviti a irene informa

RISPARMIA COMBUSTIBILE SUL TUO IMPIANTO

epc 4.0
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE PER IL TUO CONDOMINIO.

Ultime notizie

ARIA INQUINATA

ARIA INQUINATA: LA SOLUZIONE É LA RIDUZIONE DEL FABBISOGNO ENERGETICO

  • 9 ore fa
  • 0
  • 14
proroga del superbonus

PROROGA DEL SUPERBONUS: DI COSA STIAMO PARLANDO?

  • 2 settimane fa
  • 0
  • 813
Forum sul superbonus 110%

PERCHÉ UN FORUM SUL SUPERBONUS 110%

  • 2 settimane fa
  • 0
  • 603

RETE IRENE


Via Larga 19
20122 Milano
800 134 720
P.IVA - C.F. 10714210969
[email protected]
[email protected]

HIGHLIGHTS

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: COSÈ, COME SI FA E PERCHÈ CONVIENE

  • 4 anni fa
  • 0
  • 30105
Perché la riqualifcazione energetica?

PERCHE’ LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA?

  • 3 anni fa
  • 0
  • 4047

AMBIENTE, SALUTE, ENERGIA

  • 3 anni fa
  • 0
  • 3806

La nostra pagina Facebook

28/10/2020
Bonus ristrutturazioni, cappotto termico e nanotecnologie - Striscia la notizia Video

Il #superbonus 110 è una cosa seria! Affidatevi sempre a professionisti di fiducia e aziende serie, con referenze certificate per intervenire sul vostro edificio. Verificate con ATTENZIONE le proposte che ricevete!
#reteirene #efficienzaenergetica #striscialanotizia
... See more

C'è un'azienda che si dice in grado di sostituire il voluminoso cappotto con cui vengono rivestiti gli edifici con pochi millimetri di materiale nanotecnologico. Una favola o un raggiro? Ce lo dice Moreno Morello ... See more

View on facebook

© 2021 Rete Irene | Imprese per la Riqualificazione Energetica Negli Edifici

  • CHI SIAMO
  • IL NETWORK
  • LO STAFF
  • CONTATTI

legged i bilancio 2020: incentivi per la riqualificazione edilizia

SCARICA LA MINIGUIDA


Aggiungi una descrizione per riempire il campo

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione

Privacy Policy

caldaia-a-condensazione-hoval_Schema funzionale