• 1OO GIORNI PER IL RILANCIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • CENA EVENTO 2019 – GALLERIA FOTOGRAFICA
  • Certificazione CasaClima negli interventi di riqualificazione
  • Come bloccare il mercato della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio
  • Condominio PIÚ
  • CONTATTI
  • CONTATTI STD
  • CORSO DI AGGIORNAMENTO FORMATIVO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
  • DIRE FARE RIQUALIFICARE: CONVEGNO FORMATIVO
  • Diventa Condominio PIÚ
  • EVENTI
  • GESTIONE IMPIANTI
  • GRAZIE
  • HOME
  • IL NETWORK
    • ALPAC
    • ALPER
    • AXPO
    • CAPAROL
    • CODICE INSOLITO
    • COSTRUZIONI & IMMOBILIARE
    • DELOS
    • FARAONE
    • FINSTRAL
    • GARBUIO
    • GRAVINA IMPIANTI
    • HOVAL
    • ICRI
    • IMPRESA EVALTO E RANDON
    • IVAS
    • L’ISOLANTE
    • MAPEI
    • MASCHERPA
    • NEOPOR BY BASF
    • PERIS
    • ROLLA
    • RUATY
    • SELI
    • STO
    • TECNOCASA SRL
    • TEKNORESTAURI
    • TERMOISOVER IND
    • TRIVELLA
    • TUBUS SYSTEM
    • VELLA
  • IL NETWORK
  • IL SERVIZIO REN
    • DIAGNOSI ENERGETICA
    • ESECUZIONE DELL’INTERVENTO
    • FINANZIAMENTI PLURIENNALI
    • GESTIONE IMPIANTI
    • LE GARANZIE DI RETE IRENE
    • PIANO DI EFFICIENTAMENTO
  • IRENE CHI E’ E COME OPERA
  • IRENE CLUB
    • MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
  • IRENE CLUB – CONTENUTI
    • CONVEGNO ANNUALE DIRE FARE RIQUALIFICARE 2018
    • CONVEGNO FONDAZIONE DEI GEOMETRI DI NOVARA 30 GENNAIO 2018
    • CORSO AMMINISTRATORI
    • CORSO IN PATOLOGIA EDILIZIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE PAVIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE SARONNO
    • FOCUS SPECIFICI
    • FORMAZIONE ONLINE PER IL PROFESSIONISTA
    • FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA
    • LINEE GUIDA IRENE CASA CLIMA
  • IRENE INFORMA
  • IRENE TRAINING TOUR
  • ISCRIVITI
  • ISCRIVITI AL CORSO
  • L’ESPERTO RISPONDE
  • LA VETRINA DI IRENE
  • LO STAFF
  • privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • RIQUALIFICAZIONE PER TUTTI
  • RISPARMIO ENERGETICO, QUALITÁ, VALORE
  • RUBRICHE
    • CONDOMINIO
    • INNOVAZIONE
    • NORMATIVE
      • ULTIME SULLE NORMATIVE
  • signup-in-progress
  • SONDAGGIO VALVOLE TERMOSTATICHE
  • squeeze
  • voucher diagnosi energetica

Rete Irene - Riqualificazione Energetica Rete Irene - Riqualificazione Energetica

Cerca
  • RETE IRENE
    • IRENE CHI E’ E COME OPERA
    • IL NOSTRO SERVIZIO
    • IL NETWORK
    • LO STAFF
  • CASE HISTORY
    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

  • RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
  • VETRINA
  • EVENTI
  • NORMATIVE
  • STAMPA
  • CONTATTI
ACCENSIONE DEL RISCALDAMENTO 2020: IN ATTESA DI APPLICARE IL SUPERBONUS
  • CONDOMINIO
  • NOTIZIE

ACCENSIONE DEL RISCALDAMENTO 2020: IN ATTESA DI APPLICARE IL SUPERBONUS

  • Tempo di lettura stimato 3 minuti

Il periodo di accensione del riscaldamento diventa strategico per progettare interventi di riqualificazione degli impianti termici, predisponendo per tempo quanto necessario per avviare i lavori al termine della stagione termica, fruendo così del Superbonus 110%.

15 ottobre 2020: si dà oggi il via all’accensione del riscaldamento nella Zona E (corrispondente alla zona Padana), alla quale via via seguiranno le altre aree dello stivale, con attivazione tra novembre e dicembre. Da sempre Rete IRENE ha prestato particolare attenzione a questa tematica, sensibilizzando l’utenza sulle operazioni e i controlli da mettere in atto in previsione del momento di accensione. Quest’anno, però, alle solite argomentazioni va ad aggiungersi una novità importante: il Superbonus 110%.

Sì, perché il recentissimo provvedimento emanato dal Governo prevede importanti incentivi per gli interventi sulle parti comuni degli edifici sintetizzabili nell’esecuzione del cappotto termico, nell’efficientamento dell’impianto termico e, se presente, della produzione di acqua calda sanitaria.

Una situazione estremamente favorevole per promuovere la riqualificazione energetica degli immobili, che tuttavia, per quanto riguarda l’efficientamento degli impianti, non potrà trovare riscontro immediato essendo ormai avviata la stagione termica con conseguente impedimento nella realizzazione degli interventi.

Fondamentale sarà quindi per gli Amministratori e i condomini più avveduti scegliere di intervenire con immediatezza a stagione invernale conclusa, dando mandato per riqualificare le centrali termiche a partire dalla primavera, quando finalmente si potrà agire sfruttando tutti i vantaggi dati dal Superbonus o, eventualmente, dagli altri incentivi già presenti.

Ma per muoversi tempestivamente alla fine della stagione termica è necessario sfruttare già questo periodo invernale di accensione del riscaldamento per effettuare tutte le verifiche tecniche, individuare gli interventi da effettuare, svilupparne la progettazione, organizzare i lavori e conferire gli incarichi.

L’importanza di sfruttare questa temporalità sta nel vantaggio che essa può consentire per inquadrare al meglio l’intervento da eseguire sull’impianto termico, integrandone eventualmente la riqualificazione con interventi di miglioramento dell’involucro edilizio (binomio importantissimo per andare a progettare e costruire un sistema bilanciato ed efficiente). Non da meno, la verifica della fattibilità del passaggio delle due classi energetiche necessita di una seria Diagnosi Energetica dell’edificio eseguita da un professionista incaricato dal condominio che determinerà le opere da eseguire e la loro possibilità di rientrare nell’incentivo fiscale del 110% o in altre possibili agevolazioni.

Vi è pertanto la necessità che tali valutazioni inizino da subito, per consentire il corretto esame delle opere, la loro approvazione da parte dell’assemblea condominiale e la conseguente delibera di incarico per l’esecuzione dei lavori, tutti passaggi che purtropp,o in questo periodo, sono resi meno agevoli a causa del COVID-19, ed essere così pronti alla riqualificazione impiantistica al termine della stagione di riscaldamento con esecuzione dei lavori tra maggio e settembre.

Quali sono quindi gli step da attivare nel periodo di accensione del riscaldamento?

  • Prima di tutto occorrerà partire con una diagnosi energetica che permetterà di determinare la potenza dell’impianto termico e la tipologia di intervento da eseguire (sostituzione del generatore di calore con sistemi ad alto rendimento, installazione di pompa di calore con fotovoltaico o integrazione con solare termico, sistemi di telecontrollo).
  • Una volta eseguita la diagnosi energetica, si comprenderà il reale fabbisogno energetico dell’impianto che permetterà di evitare il sotto o sovradimensionamento, gli sprechi energetici e costi aggiuntivi.
  • Ultimo step sarà quello di concordare in tempi strettissimi la data di inizio degli interventi sulla parte tecnologica.

Va sottolineato che l’intervento di riqualificazione degli impianti trova la sua massima espressione di in termini di miglioramento dell’efficienza energetica quando è coniugato con la riqualificazione dell’involucro dell’edificio, con la possibilità di utilizzare un incentivo come il Superbonus sfruttandone tutta la sua capacità economica. Avviare un intervento totale – intervenendo sull’intero edificio e non solo l’impianto termico – permette di ottenere risultati ancor più ragguardevoli, basti considerare che una casa o un condominio riqualificati garantiscono non solo benefici a livello ambientale, ma anche in termini di comfort, incremento di valore sul mercato immobiliare e risparmio economico per l’utente.

Nel caso, comunque, non fosse possibile raggiungere i requisiti sufficienti per ricorrere al Superbonus (mancato miglioramento di 2 classi energetiche) è tuttavia possibile intervenire per migliorare l’efficienza degli impianti ricorrendo agli incentivi previsti dall’Ecobonus (50-65%) oppure con altri strumenti quali, ad esempio:

  • Contratto Servizio Energia Plus (DL 115/08) con durata concordata con il Committente per consentire l’ammortamento dell’investimemto, che garantisce, per tutta la durata del contratto stesso, il risultato dell’intervento effettuato (con conseguente risparmio energetico ed economico per il condominio).
  • Contratto a Risparmio Garantito perfezionato in forma esclusiva da Rete Irene con Altroconsumo che, anche in questo caso, offre una piena garanzia di risultato nel contenimento dei consumi energetici.

APPROFONDISCI IL SUPERBONUS 110 NELLA PAGINA DI RETE IRENE DEDICATA AGLI INCENTIVI FISCALI

  • Tags :
  • AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
  • efficienza energetica
  • impiantistica
  • condivisione
Precedente IL 90% DEI PARAPETTI NEI CONDOMINI NON È A NORMA
Successivo SUPERBONUS 110%: LE VERIFICHE PRELIMINARI

Post simili

NOTIZIE
GARANTE DELLA CONCORRENZA: É VERO, DECRETO CRESCITA ART.10 SVANTAGGIA LE PMI

GARANTE DELLA CONCORRENZA: É VERO, DECRETO CRESCITA ART.10 SVANTAGGIA LE PMI

  • 2 anni fa
  • 0
  • 1904
NOTIZIE
REDDITIVITÀ ECONOMICA E QUALITÀ DEL PRODOTTO: L’EQUILIBRIO VINCENTE

REDDITIVITÀ ECONOMICA E QUALITÀ DEL PRODOTTO: L’EQUILIBRIO VINCENTE

  • 3 anni fa
  • 0
  • 1269
NORMATIVE
L’UE LANCIA IL MAXI PIANO PER L’ENERGIA: CITTADINI E PMI TRA I BENEFICIARI

L’UE LANCIA IL MAXI PIANO PER L’ENERGIA: CITTADINI E PMI TRA I BENEFICIARI

  • 4 anni fa
  • 0
  • 1440
APPROFONDIMENTI
LE CANNE FUMARIE NEL CONDOMINIO: SCARICO A PARETE O CENTRALIZZAZIONE DELL’IMPIANTO

LE CANNE FUMARIE NEL CONDOMINIO: SCARICO A PARETE O CENTRALIZZAZIONE DELL’IMPIANTO

  • 8 mesi fa
  • 0
  • 1170
CASE HISTORY
DA CLASSE ENERGETICA F A B 

DA CLASSE ENERGETICA F A B 

  • 4 anni fa
  • 0
  • 2787
AMBIENTE E SALUTE
IL NUOVO GOVERNO DEVE PROMUOVERE LA RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA

IL NUOVO GOVERNO DEVE PROMUOVERE LA RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA

  • 3 anni fa
  • 0
  • 1430
EVENTI
I SEMINARI DI RETE IRENE FANNO TAPPA A BERGAMO

I SEMINARI DI RETE IRENE FANNO TAPPA A BERGAMO

  • 3 anni fa
  • 0
  • 1157
BREAKING NEWS
PERCHÉ UN FORUM SUL SUPERBONUS 110%

PERCHÉ UN FORUM SUL SUPERBONUS 110%

  • 2 settimane fa
  • 0
  • 603
INNOVAZIONE
FARAONE SRL NUOVO RETISTA DI RETE IRENE

FARAONE SRL NUOVO RETISTA DI RETE IRENE

  • 3 anni fa
  • 0
  • 1255

Leave a Reply Cancel Reply

Superbonus 110%

Superbonus 110%

irene training tour
Rete Irene e casa Clima partner SCOPRI IL PROTOCOLLO IRENE CasaClima

iscriviti a irene informa

RISPARMIA COMBUSTIBILE SUL TUO IMPIANTO

epc 4.0
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE PER IL TUO CONDOMINIO.

Ultime notizie

ARIA INQUINATA

ARIA INQUINATA: LA SOLUZIONE É LA RIDUZIONE DEL FABBISOGNO ENERGETICO

  • 10 ore fa
  • 0
  • 14
proroga del superbonus

PROROGA DEL SUPERBONUS: DI COSA STIAMO PARLANDO?

  • 2 settimane fa
  • 0
  • 813
Forum sul superbonus 110%

PERCHÉ UN FORUM SUL SUPERBONUS 110%

  • 2 settimane fa
  • 0
  • 603

RETE IRENE


Via Larga 19
20122 Milano
800 134 720
P.IVA - C.F. 10714210969
[email protected]
[email protected]

HIGHLIGHTS

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: COSÈ, COME SI FA E PERCHÈ CONVIENE

  • 4 anni fa
  • 0
  • 30105
Perché la riqualifcazione energetica?

PERCHE’ LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA?

  • 3 anni fa
  • 0
  • 4047

AMBIENTE, SALUTE, ENERGIA

  • 3 anni fa
  • 0
  • 3806

La nostra pagina Facebook

28/10/2020
Bonus ristrutturazioni, cappotto termico e nanotecnologie - Striscia la notizia Video

Il #superbonus 110 è una cosa seria! Affidatevi sempre a professionisti di fiducia e aziende serie, con referenze certificate per intervenire sul vostro edificio. Verificate con ATTENZIONE le proposte che ricevete!
#reteirene #efficienzaenergetica #striscialanotizia
... See more

C'è un'azienda che si dice in grado di sostituire il voluminoso cappotto con cui vengono rivestiti gli edifici con pochi millimetri di materiale nanotecnologico. Una favola o un raggiro? Ce lo dice Moreno Morello ... See more

View on facebook

© 2021 Rete Irene | Imprese per la Riqualificazione Energetica Negli Edifici

  • CHI SIAMO
  • IL NETWORK
  • LO STAFF
  • CONTATTI

legged i bilancio 2020: incentivi per la riqualificazione edilizia

SCARICA LA MINIGUIDA


Aggiungi una descrizione per riempire il campo

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione

Privacy Policy

caldaia-a-condensazione-hoval_Schema funzionale