• 1OO GIORNI PER IL RILANCIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • CENA EVENTO 2019 – GALLERIA FOTOGRAFICA
  • Certificazione CasaClima negli interventi di riqualificazione
  • Come bloccare il mercato della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio
  • Condominio PIÚ
  • CONTATTI
  • CONTATTI STD
  • CORSO DI AGGIORNAMENTO FORMATIVO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
  • DIRE FARE RIQUALIFICARE: CONVEGNO FORMATIVO
  • Diventa Condominio PIÚ
  • EVENTI
  • GESTIONE IMPIANTI
  • GRAZIE
  • HOME
  • IL NETWORK
    • ALPAC
    • ALPER
    • AXPO
    • CAPAROL
    • CODICE INSOLITO
    • COSTRUZIONI & IMMOBILIARE
    • DELOS
    • FARAONE
    • FINSTRAL
    • GARBUIO
    • GRAVINA IMPIANTI
    • HOVAL
    • ICRI
    • IMPRESA EVALTO E RANDON
    • IVAS
    • L’ISOLANTE
    • MAPEI
    • MASCHERPA
    • NEOPOR BY BASF
    • PERIS
    • ROLLA
    • RUATY
    • SELI
    • STO
    • TECNOCASA SRL
    • TEKNORESTAURI
    • TERMOISOVER IND
    • TRIVELLA
    • TUBUS SYSTEM
    • VELLA
  • IL NETWORK
  • IL SERVIZIO REN
    • DIAGNOSI ENERGETICA
    • ESECUZIONE DELL’INTERVENTO
    • FINANZIAMENTI PLURIENNALI
    • GESTIONE IMPIANTI
    • LE GARANZIE DI RETE IRENE
    • PIANO DI EFFICIENTAMENTO
  • IRENE CHI E’ E COME OPERA
  • IRENE CLUB
    • MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
  • IRENE CLUB – CONTENUTI
    • CONVEGNO ANNUALE DIRE FARE RIQUALIFICARE 2018
    • CONVEGNO FONDAZIONE DEI GEOMETRI DI NOVARA 30 GENNAIO 2018
    • CORSO AMMINISTRATORI
    • CORSO IN PATOLOGIA EDILIZIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE PAVIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE SARONNO
    • FOCUS SPECIFICI
    • FORMAZIONE ONLINE PER IL PROFESSIONISTA
    • FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA
    • LINEE GUIDA IRENE CASA CLIMA
  • IRENE INFORMA
  • IRENE TRAINING TOUR
  • ISCRIVITI
  • ISCRIVITI AL CORSO
  • L’ESPERTO RISPONDE
  • LA VETRINA DI IRENE
  • LO STAFF
  • privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • RIQUALIFICA CON RETE IRENE
  • RIQUALIFICAZIONE PER TUTTI
  • RISPARMIO ENERGETICO, QUALITÁ, VALORE
  • RUBRICHE
    • CONDOMINIO
    • INNOVAZIONE
    • NORMATIVE
      • ULTIME SULLE NORMATIVE
  • signup-in-progress
  • SONDAGGIO VALVOLE TERMOSTATICHE
  • squeeze

Rete Irene - Riqualificazione Energetica Rete Irene - Riqualificazione Energetica

Cerca
  • RETE IRENE
    • IRENE CHI E’ E COME OPERA
    • IL NOSTRO SERVIZIO
    • IL NETWORK
    • LO STAFF
  • CASE HISTORY
    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

  • RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
  • VETRINA
  • EVENTI
  • NORMATIVE
  • STAMPA
  • CONTATTI
RIQUALIFICARE SINGOLE PROPRIETÀ ABITATIVE CON CODICE INSOLITO
  • NOTIZIE
  • VETRINA

RIQUALIFICARE SINGOLE PROPRIETÀ ABITATIVE CON CODICE INSOLITO

  • Tempo di lettura stimato 2 minuti

Come riqualificare singole proprietà abitative con un approccio strutturato e professionale simile a quello utilizzato per i condomini: l’esempio di Codice Insolito nuovo partner di Rete IRENE

Se nelle nostre città il patrimonio edilizio è costituito, tipicamente, da edifici plurifamiliari di tipo condominiale, nel nostro paese sono tuttavia ampiamente diffuse tipologie abitative di tipo individuale (o bi-tri-familiari) rappresentate nel modo più disparato da piccoli edifici, villette singole o a schiera, ma anche ville di maggior dimensione e pregio, o di considerevole valore economico, artistico e storico.

Gran parte di queste costruzioni è destinata ad abitazione di tipo residenziale, ma non è inusuale che, soprattutto nelle località turistiche, le abitazioni di tipo unifamiliare siano destinate a seconda casa.
Questa tipologia di edifici si presenta quindi di aspetto, struttura, soluzioni e materiali costruttivi fortemente diversificati, per epoca di costruzione, ubicazione, destinazione d’uso.

Anche per queste costruzioni, come abbiamo visto alquanto articolate dal punto di vista architettonico, si presenta la necessità di interventi di riqualificazione edilizia, strutturale e tecnologica per venire incontro e soddisfare le attuali esigenze delle famiglie che vi dimorano.

Codice Insolito nasce proprio per offrire competenza e professionalità di altissimo livello per gli interventi volti a riqualificare le singole proprietà con l’efficientamento energetico, la ristrutturazione esterna ed interna dell’immobile, attraverso le migliori tecniche realizzative e con soluzioni altamente personalizzate, il tutto correlato dalla possibilità di offrire servizi finanziari e fiscali, con un unico obiettivo: una grande attenzione all’esigenza del cliente.

Una cura e una professionalità ricercata, strutturata sull’esperienza in altri mercati di riferimento come ad esempio quello condominiale. Ecco perché per Codice Insolito è stato naturale avvicinarsi al mondo di Rete Irene e diventarne partner: parlare la stessa lingua ed agire per i medesimi obiettivi è un fatto culturale.

ALCUNE ESEMPI DI COME RIQUALIFICARE SINGOLE PROPRIETÀ ABITATIVE

VILLA PRIVATA – Anno di intervento 2016 – Lago Ceresio
Un case history completo che unisce i vantaggi dati dall’efficientamento energetico dell’edificio con la ristrutturazione interna degli spazi abitativi. Un progetto costruito insieme al cliente, accompagnandolo nelle scelte passo dopo passo senza mai forzarlo, mostrandogli le soluzioni più idonee alle sue richieste.

L’abitazione, risalente ai primi del ‘900 si presentava allo stato di fatto fortemente energivora. L’intervento sull’involucro ha permesso di portare la trasmittanza dell’edificio, ed i conseguenti consumi energetici, ad un livello corretto e consono ai parametri attuali.
La facciata è stata interessata dalle lavorazioni per la posa di un sistema a cappotto con lastra in EPS sintolaminata spessore cm 12, trasmittanza della parete 0,24 W/mq K, finitura con rivestimento acril-silossanico per una superficie complessiva di 560 Mq.

A seguito di un’analisi del contesto paesaggistico è stato scelto di ultimare la facciata con due colorazioni differenti in modo da richiamanti le classiche linee degli ambienti lacustri, integrando maggiormente l’edificio con l’ambiente circostante.

Oltre al ciclo di isolamento a cappotto è stata eseguita una completa ristrutturazione interna degli spazi abitativi.

Grande soddisfazione è stata espressa dal proprietario che grazie all’intervento ha dato nuova vita al suo edificio, unendo i vantaggi economici di un risparmio energetico con il comfort abitativo conseguito, il tutto completato dall’ambiente interno riqualificato che rispecchia pienamente le sue esigenze. Un investimento sulla propria casa che gli ha permesso di ottenere una corretta valorizzare patrimoniale del suo immobile, oltre al beneficio della rivalutazione estetica.

LUXURY – Anno di intervento 2015 – Milano
Ciclo decorativo per interni con finiture a stucco effetto cemento dilavato morbido e vellutato, e decorazione in foglia d’oro. Le particolari tecniche applicative hanno reso gli ambienti unici nel loro genere e particolarmente confortevoli.

Vedi nel dettaglio le attività di Codice Insolito

SCARICA QUESTO ARTICOLO

  • Tags :
  • efficienza energetica
  • condivisione
Precedente I WEBINAR DI RETE IRENE: FORMAZIONE ON-LINE PER PROFESSIONISTI
Successivo LE CANNE FUMARIE NEL CONDOMINIO: NUOVI CONDOTTI ESTERNI O INTUBAMENTO

Post simili

NOTIZIE
PROGETTARE PER IL SUPERBONUS: CAPPOTTO SUI VANI SCALA E LARGHEZZA MINIMA

PROGETTARE PER IL SUPERBONUS: CAPPOTTO SUI VANI SCALA E LARGHEZZA MINIMA

  • 2 mesi fa
  • 0
  • 3044
INNOVAZIONE
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: RICERCA E TECNOLOGIA PER EDIFICI PIU’ EFFICIENTI E CONFORTEVOLI

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: RICERCA E TECNOLOGIA PER EDIFICI PIU’ EFFICIENTI E CONFORTEVOLI

  • 4 anni fa
  • 0
  • 2740
AMBIENTE E SALUTE
RETE IRENE ALLA PROPOSTA DI PAES DEL COMUNE DI MILANO

RETE IRENE ALLA PROPOSTA DI PAES DEL COMUNE DI MILANO

  • 6 anni fa
  • 0
  • 1568
NOTIZIE
RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA: IL VANTAGGIO DI RIVOLGERSI AD UN SOGGETTO UNICO

RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA: IL VANTAGGIO DI RIVOLGERSI AD UN SOGGETTO UNICO

  • 4 anni fa
  • 0
  • 1730
CONDOMINIO
CONVEGNO RIQUALIFICARE IL CONDOMINIO: CONVEGNO PER AMMINISTRATORI, GESTORI, PROGETTISTI

CONVEGNO RIQUALIFICARE IL CONDOMINIO: CONVEGNO PER AMMINISTRATORI, GESTORI, PROGETTISTI

  • 5 anni fa
  • 0
  • 2197
NOTIZIE
RETE IRENE: VA IN ONDA LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

RETE IRENE: VA IN ONDA LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

  • 4 anni fa
  • 0
  • 1679
EVENTI
FORMAZIONE TECNICA A LODI

FORMAZIONE TECNICA A LODI

  • 3 anni fa
  • 0
  • 1057
APPROFONDIMENTI
PROROGA DEL SUPERBONUS: DI COSA STIAMO PARLANDO?

PROROGA DEL SUPERBONUS: DI COSA STIAMO PARLANDO?

  • 3 mesi fa
  • 0
  • 1393
NOTIZIE
DA LUNEDÌ 1 OTTOBRE 2018 STOP DIESEL EURO 3 IN LOMBARDIA

DA LUNEDÌ 1 OTTOBRE 2018 STOP DIESEL EURO 3 IN LOMBARDIA

  • 3 anni fa
  • 0
  • 1896

Leave a Reply Cancel Reply

Superbonus 110%

Superbonus 110%

irene training tour
Rete Irene e casa Clima partner SCOPRI IL PROTOCOLLO IRENE CasaClima

iscriviti a irene informa

RISPARMIA COMBUSTIBILE SUL TUO IMPIANTO

epc 4.0
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE PER IL TUO CONDOMINIO.

Ultime notizie

isolamento termico a cappotto

ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO: LA GUIDA ESSENZIALE

  • 2 settimane fa
  • 0
  • 1126
incentivi fiscali per l'edilizia

INCENTIVI FISCALI PER L’EDILIZIA: PIU’ GRANDE NON SIGNIFICA PIU’ EFFICACE

  • 2 settimane fa
  • 0
  • 547
riqualificazione energetica con Superbonus

IL PIÙ GRANDE INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON SUPERBONUS IN LOMBARDIA

  • 4 settimane fa
  • 0
  • 2090

RETE IRENE


Via Larga 19
20122 Milano
tel. 02 35942255
Numero verde 800 134 720
P.IVA - C.F. 10714210969
[email protected]
[email protected]

HIGHLIGHTS

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: COSÈ, COME SI FA E PERCHÈ CONVIENE

  • 4 anni fa
  • 0
  • 35128
Perché la riqualifcazione energetica?

PERCHE’ LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA?

  • 4 anni fa
  • 0
  • 4321

AMBIENTE, SALUTE, ENERGIA

  • 4 anni fa
  • 0
  • 4251

La nostra pagina Facebook

16/04/2021
UN SISTEMA DI FISSAGGIO SICURO PER SUPERFICI NON PLANARI

Applicazione del #cappottotermico
𝗦𝘁𝗼-𝗥𝗼𝘁𝗼𝗳𝗶𝘅 𝗽𝗹𝘂𝘀 di Sto Italia l'innovativo sistema di fissaggio meccanico con omologazione tecnica europea (ETA), che consente l’installazione di lastre isolanti su supporti non planari e non adatti all’incollaggio. ... See more

Il cappotto su superfici non planari: la proposta di Sto per operare senza rimuovere l’esistente con un sistema di fissaggio innovativo ... See more

View on facebook

© 2021 Rete Irene | Imprese per la Riqualificazione Energetica Negli Edifici

  • CHI SIAMO
  • IL NETWORK
  • LO STAFF
  • CONTATTI

legged i bilancio 2020: incentivi per la riqualificazione edilizia

SCARICA LA MINIGUIDA


Aggiungi una descrizione per riempire il campo

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione

Privacy Policy

caldaia-a-condensazione-hoval_Schema funzionale