• 1OO GIORNI PER IL RILANCIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • CENA EVENTO 2019 – GALLERIA FOTOGRAFICA
  • Certificazione CasaClima negli interventi di riqualificazione
  • Come bloccare il mercato della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio
  • Condominio PIÚ
  • CONTATTI
  • CONTATTI STD
  • CORSO DI AGGIORNAMENTO FORMATIVO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
  • DIRE FARE RIQUALIFICARE: CONVEGNO FORMATIVO
  • Diventa Condominio PIÚ
  • EVENTI
  • GESTIONE IMPIANTI
  • GRAZIE
  • HOME
  • IL NETWORK
    • ALPAC
    • ALPER
    • AXPO
    • CAPAROL
    • CODICE INSOLITO
    • COSTRUZIONI & IMMOBILIARE
    • DELOS
    • FARAONE
    • FINSTRAL
    • GARBUIO
    • GRAVINA IMPIANTI
    • HOVAL
    • ICRI
    • IMPRESA EVALTO E RANDON
    • IVAS
    • L’ISOLANTE
    • MAPEI
    • MASCHERPA
    • NEOPOR BY BASF
    • PERIS
    • ROLLA
    • RUATY
    • SELI
    • STO
    • TECNOCASA SRL
    • TEKNORESTAURI
    • TERMOISOVER IND
    • TRIVELLA
    • TUBUS SYSTEM
    • VELLA
  • IL NETWORK
  • IL SERVIZIO REN
    • DIAGNOSI ENERGETICA
    • ESECUZIONE DELL’INTERVENTO
    • FINANZIAMENTI PLURIENNALI
    • GESTIONE IMPIANTI
    • LE GARANZIE DI RETE IRENE
    • PIANO DI EFFICIENTAMENTO
  • IRENE CHI E’ E COME OPERA
  • IRENE CLUB
    • MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
  • IRENE CLUB – CONTENUTI
    • CONVEGNO ANNUALE DIRE FARE RIQUALIFICARE 2018
    • CONVEGNO FONDAZIONE DEI GEOMETRI DI NOVARA 30 GENNAIO 2018
    • CORSO AMMINISTRATORI
    • CORSO IN PATOLOGIA EDILIZIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE PAVIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE SARONNO
    • FOCUS SPECIFICI
    • FORMAZIONE ONLINE PER IL PROFESSIONISTA
    • FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA
    • LINEE GUIDA IRENE CASA CLIMA
  • IRENE INFORMA
  • IRENE TRAINING TOUR
  • ISCRIVITI
  • ISCRIVITI AL CORSO
  • L’ESPERTO RISPONDE
  • LA VETRINA DI IRENE
  • LO STAFF
  • privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • RIQUALIFICA CON RETE IRENE
  • RIQUALIFICAZIONE PER TUTTI
  • RISPARMIO ENERGETICO, QUALITÁ, VALORE
  • RUBRICHE
    • CONDOMINIO
    • INNOVAZIONE
    • NORMATIVE
      • ULTIME SULLE NORMATIVE
  • signup-in-progress
  • SONDAGGIO VALVOLE TERMOSTATICHE
  • squeeze

Rete Irene - Riqualificazione Energetica Rete Irene - Riqualificazione Energetica

Cerca
  • RETE IRENE
    • IRENE CHI E’ E COME OPERA
    • IL NOSTRO SERVIZIO
    • IL NETWORK
    • LO STAFF
  • CASE HISTORY
    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

  • RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
  • VETRINA
  • EVENTI
  • NORMATIVE
  • STAMPA
  • CONTATTI
INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO
  • CASE HISTORY
  • NOTIZIE

INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

  • Tempo di lettura stimato 3 minuti

Un servizio RAI sulla realizzazione del cappotto termico in un cantiere di Rete IRENE quale esempio di buona pratica per riqualificare un condominio.

In via Cimarosa – Passeggiata Rossini a Buccinasco, sorge il Condominio Don Milani II, attualmente soggetto ad un intervento di riqualificazione energetica integrata involucro-impianto, ampiamente promossa anche dal nuovo Superbonus 110%.

L’intervento, già a buon punto (il sistema a cappotto è stato recentemente completato ed attualmente si stanno sostituendo le vecchie caldaie termoautonome con nuove a condensazione), non andrà a stravolgere la sagoma dell’edificio degli anni ‘80, ma al contempo aggiornerà e rigenererà l’aspetto dell’edificio caratterizzandolo con rivestimenti in pietra e laterizio: le 52 famiglie che attualmente compongono il Condominio hanno intravisto immediatamente l’opportunità dell’incentivazione fiscale e l’hanno sfruttata a pieno.

Il cantiere di riqualificazione energetica integrata attualmente in corso ha richiamato l’attenzione anche di Officina Italia (trasmissione in onda su Rai 3), la quale ha colto l’occasione per dedicare un puntuale approfondimento sul tema del cappotto termico e del Superbonus 110 prendendo ad esempio anche il Condominio di Buccinasco, grazie alla testimonianze di Virginio Trivella – Coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico di Rete IRENE, di Alberto Monfrini – Amministratore del condominio, di Oriano Valli – Progettista che ha seguito i lavori e quella di un condòmino residente.


Testimonianza di Rete IRENE dal minuto 7:40 al minuto 10:40

Ma quali sono le opere che hanno caratterizzato il progetto?

  • Innanzitutto, da un punto di vista compositivo ed estetico, l’originaria colorazione uniforme delle superfici intonacate con tinte sabbia scuro è stata sostituita da un nuovo motivo di rivestimento delle facciate composto da “faccia a vista” color mattone e fasce marcapiano lapidee in tonalità di grigio, andando così a impreziosire il “cappotto termico”. Gli elementi tecnici e tecnologici presenti in facciata, così come le superfici “fredde” (parapetti in muratura e vani scala), presentano una colorazione grigia, a richiamo degli elementi in pietra e in contrasto con la finitura più calda e tenue in tinte beige delle porzioni intonacate all’interno delle logge.
  • La realizzazione del cappotto termico, secondo “sistema E.T.I.C.S”, ha riguardato tutti gli alloggi dell’intero edificio residenziale. Le lavorazioni si sono concretizzate nella rimozione dei pannelli coibenti (ormai obsoleti) pre-esistenti sulle testate nord ed est, nella successiva revisione di tutti gli intonaci esistenti ed infine nella posa del sistema a cappotto, comprendente la stesura dell’intonaco rinforzato e dei rivestimenti in laterizio e pietra.
  • Le superfici “fredde” (non disperdenti) di facciata, non oggetto di coibentazione termica, sono state invece ripristinate, rasate e tinteggiate, modificando anche in questo caso lo schema cromatico originario.
  • L’aumento dello spessore dei muri perimetrali, dovuto alla realizzazione del cappotto termico ha reso necessario il rifacimento dei davanzali e delle soglie di finestre e portefinestre: i nuovi elementi sono stati realizzati con lastre di pietra naturale. Per dare unità compositiva, anche tutte le copertine in lamiera dei parapetti delle logge sono state sostituite utilizzando le medesime lastre di pietra.
  • I parapetti originari delle logge sono stati sostituiti con nuovi elementi in acciaio zincati, aventi disegno perfettamente attinente ai requisiti richiesti dalle normative vigenti in materia di antiscavalcamento.
  • Le opere in ferro presenti in facciata (parapetti delle portefinestre, basculanti dei box, grigliati delle cantine, sportelli delle nicchie per caldaie, etc.) sono state riverniciate in accordo con il nuovo schema cromatico.
  • Le opere di lattoneria (imbotti stenditoi, scossaline, giunti di dilatazione, pluviali, etc.) sono state realizzate con lamiere pressopiegate e preverniciate.
  • A ridosso del soffitto dei box (intradosso del primo solaio disperdente) è stata realizzata una coibentazione con pannelli in lana di vetro con caratteristiche antincendio.
  • Le coperture piane dei volumi tecnici e degli stenditoi, al fine di migliorare la sicurezza e l’accessibilità, saranno dotate di “linea vita” secondo prescrizioni.
  • Infine, in corrispondenza degli ingressi pedonali, sono state ristrutturate le pensiline di accesso: gli elementi di copertura in ferro e policarbonato (ormai fatiscenti) sono stati sostituiti con solette in cemento armato, rasate e rifinite; le pareti di supporto saranno invece rivestite con i medesimi listelli di mattone impiegati per le facciate dell’edificio.

Il Condominio Don Milani di Buccinasco ha scelto di intraprendere un lavoro di riqualificazione energetica integrato, costato circa 1.700.000,00 euro che sicuramente porterà un significativo miglioramento del comfort abitativo ed un correlato risparmio sulla spesa energetica (il dato ragionevolmente stimato in fase di progetto riporta una riduzione fino al 40% in meno per famiglia).

Una scelta importante, per la quale – sottolinea l’Amministratore del Condominio – è risultato fondamentale essersi affidati ad imprese e tecnici esperti non solo dal punto di vista tecnico, ma capaci anche di gestire tutta la parte burocratica legata al credito di imposta.

  • Tags :
  • cappotto termico
  • efficienza energetica
  • condivisione
Precedente LA SICUREZZA NEI CANTIERI AI TEMPI DEL SUPERBONUS 110
Successivo PROPOSTE PER LA RIPRESA NEL SETTORE DELLA RIQUALIFICAZIONE

Post simili

APPROFONDIMENTI
LE COMUNITÀ ENERGETICHE E L’AUTOCONSUMO COLLETTIVO: I PROVVEDIMENTI ATTUATIVI

LE COMUNITÀ ENERGETICHE E L’AUTOCONSUMO COLLETTIVO: I PROVVEDIMENTI ATTUATIVI

  • 7 mesi fa
  • 0
  • 1257
AMBIENTE E SALUTE
CONTRATTI DI PRESTAZIONE ENERGETICA GARANTITA

CONTRATTI DI PRESTAZIONE ENERGETICA GARANTITA

  • 3 anni fa
  • 0
  • 1466
EVENTI
FORMAZIONE ONLINE SULLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

FORMAZIONE ONLINE SULLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

  • 12 mesi fa
  • 0
  • 863
NOTIZIE
RIDay 2015: CONCLUSIONI

RIDay 2015: CONCLUSIONI

  • 5 anni fa
  • 0
  • 1424
NORMATIVE
L’UE LANCIA IL MAXI PIANO PER L’ENERGIA: CITTADINI E PMI TRA I BENEFICIARI

L’UE LANCIA IL MAXI PIANO PER L’ENERGIA: CITTADINI E PMI TRA I BENEFICIARI

  • 4 anni fa
  • 0
  • 1492
NOTIZIE
PROPOSTE PER LA RIPRESA NEL SETTORE DELLA RIQUALIFICAZIONE

PROPOSTE PER LA RIPRESA NEL SETTORE DELLA RIQUALIFICAZIONE

  • 5 mesi fa
  • 0
  • 798
NOTIZIE
SPECIALE SERRAMENTI E PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

SPECIALE SERRAMENTI E PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

  • 10 mesi fa
  • 0
  • 746
CONDOMINIO
FINANZA E RIQUALIFICAZIONE

FINANZA E RIQUALIFICAZIONE

  • 3 anni fa
  • 0
  • 1579
AMBIENTE E SALUTE
GLI EFFETTI DELL’INQUINAMENTO SULLA SALUTE, PAROLA AL MEDICO

GLI EFFETTI DELL’INQUINAMENTO SULLA SALUTE, PAROLA AL MEDICO

  • 2 anni fa
  • 0
  • 1233

Leave a Reply Cancel Reply

Superbonus 110%

Superbonus 110%

irene training tour
Rete Irene e casa Clima partner SCOPRI IL PROTOCOLLO IRENE CasaClima

iscriviti a irene informa

RISPARMIA COMBUSTIBILE SUL TUO IMPIANTO

epc 4.0
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE PER IL TUO CONDOMINIO.

Ultime notizie

isolamento termico a cappotto

ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO: LA GUIDA ESSENZIALE

  • 2 settimane fa
  • 0
  • 1126
incentivi fiscali per l'edilizia

INCENTIVI FISCALI PER L’EDILIZIA: PIU’ GRANDE NON SIGNIFICA PIU’ EFFICACE

  • 2 settimane fa
  • 0
  • 547
riqualificazione energetica con Superbonus

IL PIÙ GRANDE INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON SUPERBONUS IN LOMBARDIA

  • 4 settimane fa
  • 0
  • 2090

RETE IRENE


Via Larga 19
20122 Milano
tel. 02 35942255
Numero verde 800 134 720
P.IVA - C.F. 10714210969
[email protected]
[email protected]

HIGHLIGHTS

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: COSÈ, COME SI FA E PERCHÈ CONVIENE

  • 4 anni fa
  • 0
  • 35128
Perché la riqualifcazione energetica?

PERCHE’ LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA?

  • 4 anni fa
  • 0
  • 4321

AMBIENTE, SALUTE, ENERGIA

  • 4 anni fa
  • 0
  • 4251

La nostra pagina Facebook

16/04/2021
UN SISTEMA DI FISSAGGIO SICURO PER SUPERFICI NON PLANARI

Applicazione del #cappottotermico
𝗦𝘁𝗼-𝗥𝗼𝘁𝗼𝗳𝗶𝘅 𝗽𝗹𝘂𝘀 di Sto Italia l'innovativo sistema di fissaggio meccanico con omologazione tecnica europea (ETA), che consente l’installazione di lastre isolanti su supporti non planari e non adatti all’incollaggio. ... See more

Il cappotto su superfici non planari: la proposta di Sto per operare senza rimuovere l’esistente con un sistema di fissaggio innovativo ... See more

View on facebook

© 2021 Rete Irene | Imprese per la Riqualificazione Energetica Negli Edifici

  • CHI SIAMO
  • IL NETWORK
  • LO STAFF
  • CONTATTI

legged i bilancio 2020: incentivi per la riqualificazione edilizia

SCARICA LA MINIGUIDA


Aggiungi una descrizione per riempire il campo

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione

Privacy Policy

caldaia-a-condensazione-hoval_Schema funzionale