• 1OO GIORNI PER IL RILANCIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • CENA EVENTO 2019 – GALLERIA FOTOGRAFICA
  • Certificazione CasaClima negli interventi di riqualificazione
  • Come bloccare il mercato della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio
  • Condominio PIÚ
  • CONTATTI
  • CONTATTI STD
  • CORSO DI AGGIORNAMENTO FORMATIVO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
  • DIRE FARE RIQUALIFICARE: CONVEGNO FORMATIVO
  • Diventa Condominio PIÚ
  • EVENTI
  • GESTIONE IMPIANTI
  • GRAZIE
  • HOME
  • IL NETWORK
    • ALPAC
    • ALPER
    • AXPO
    • CAPAROL
    • CODICE INSOLITO
    • COSTRUZIONI & IMMOBILIARE
    • DELOS
    • FARAONE
    • FINSTRAL
    • GARBUIO
    • GRAVINA IMPIANTI
    • HOVAL
    • ICRI
    • IMPRESA EVALTO E RANDON
    • IVAS
    • L’ISOLANTE
    • MAPEI
    • MASCHERPA
    • NEOPOR BY BASF
    • PERIS
    • ROLLA
    • RUATY
    • SELI
    • STO
    • TECNOCASA SRL
    • TEKNORESTAURI
    • TERMOISOVER IND
    • TRIVELLA
    • TUBUS SYSTEM
    • VELLA
  • IL NETWORK
  • IL SERVIZIO REN
    • DIAGNOSI ENERGETICA
    • ESECUZIONE DELL’INTERVENTO
    • FINANZIAMENTI PLURIENNALI
    • GESTIONE IMPIANTI
    • LE GARANZIE DI RETE IRENE
    • PIANO DI EFFICIENTAMENTO
  • IRENE CHI E’ E COME OPERA
  • IRENE CLUB
    • MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
  • IRENE CLUB – CONTENUTI
    • CONVEGNO ANNUALE DIRE FARE RIQUALIFICARE 2018
    • CONVEGNO FONDAZIONE DEI GEOMETRI DI NOVARA 30 GENNAIO 2018
    • CORSO AMMINISTRATORI
    • CORSO IN PATOLOGIA EDILIZIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE PAVIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE SARONNO
    • FOCUS SPECIFICI
    • FORMAZIONE ONLINE PER IL PROFESSIONISTA
    • FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA
    • LINEE GUIDA IRENE CASA CLIMA
  • IRENE INFORMA
  • IRENE TRAINING TOUR
  • ISCRIVITI
  • ISCRIVITI AL CORSO
  • L’ESPERTO RISPONDE
  • LA VETRINA DI IRENE
  • LO STAFF
  • privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • RIQUALIFICA CON RETE IRENE
  • RIQUALIFICAZIONE PER TUTTI
  • RISPARMIO ENERGETICO, QUALITÁ, VALORE
  • RUBRICHE
    • CONDOMINIO
    • INNOVAZIONE
    • NORMATIVE
      • ULTIME SULLE NORMATIVE
  • signup-in-progress
  • SONDAGGIO VALVOLE TERMOSTATICHE
  • squeeze

Rete Irene - Riqualificazione Energetica Rete Irene - Riqualificazione Energetica

Cerca
  • RETE IRENE
    • IRENE CHI E’ E COME OPERA
    • IL NOSTRO SERVIZIO
    • IL NETWORK
    • LO STAFF
  • CASE HISTORY
    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

  • RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
  • VETRINA
  • EVENTI
  • NORMATIVE
  • STAMPA
  • CONTATTI
UN SONDAGGIO SULLE VALVOLE TERMOSTATICHE
  • CONDOMINIO
  • NOTIZIE

UN SONDAGGIO SULLE VALVOLE TERMOSTATICHE

  • Tempo di lettura stimato 3 minuti

Sono un buon investimento? Sono una inutile spesa? Fanno o no risparmiare? Un sondaggio sulle valvole termostatiche per capire tutta la verità.

COMPILA IL SONDAGGIO, BASTA UN MINUTO

Vai direttamente al sondaggio

Dal 30 Giugno 2017 è obbligatoria la presenza delle Valvole Termostatiche su tutti i radiatori degli appartamenti dotati di riscaldamento centralizzato. Si è conclusa quindi, a questo punto, la prima stagione termica in cui gli utenti hanno sperimentato questa tecnologia di cui si è tanto parlato.

Sul termine generico “Valvole Termostatiche”, che in realtà racchiude il più ampio concetto di “sistemi di termoregolazione con ripartizione e contabilizzazione del calore”, abbiamo veramente sentito di tutto: dai promotori ai detrattori, la confusione che si è creata attorno questo tema è diventata enorme.

É un investimento? É una spesa inutile? Chi più ne ha ne metta, certamente tutti i condomini che si sono dotati di valvole termostatiche assegnando l’incarico solo in base al preventivo di installazione più basso sono probabilmente destinati ad incontrare problemi: rumorosità, scarsa efficacia in termini di risparmio e razionalizzazione dei consumi energetici e così via.

COMPILA IL SONDAGGIO, BASTA UN MINUTO

Vai direttamente al sondaggio

PRIMA L’ECONOMICITA’ O LA TECNOLOGIA?

I problemi purtroppo nascono quando vengono considerati solo i costi nella questione: il fornitore pensa solo all’aspetto economico, l’installatore anche, il condòmino anche. Risultato? Probabile fallimento dell’operazione.

L’efficienza energetica è un tema primariamente tecnologico: dalla corretta applicazione della tecnologia discendono gli altri aspetti, quindi l’efficacia economica, il comfort abitativo e la tutela ambientale.

Non ci possono essere benefici in termini di efficienza energetica, ed economica, se prima non viene individuate la corretta tecnologia e le opportune modalità di installazione, supportate da un adeguato progetto termotecnico.

Nella nostra “mission” di comunicazione e divulgazione di buone pratiche abbiamo realizzato nel 2015 due video tutorial sulle valvole termostatiche.

COMPILA IL SONDAGGIO, BASTA UN MINUTO

Vai direttamente al sondaggio

In queste videoguide viene spiegata in modo molto chiaro la necessità di inserire l’intervento di adeguamento alla normativa, che impone sistemi di contabilizzazione del calore, all’interno di un’analisi globale dell’impianto di riscaldamento.

Tale analisi deve essere il percorso che porta il termotecnico a progettare la soluzione e la combinazione di apparecchiature – valvole termostatiche, ripartitori di calore, pompe a portata variabile e a pressione proporzionale, regolatori di pressione differenziale – che garantiscono il successo dell’operazione.

CAMBIARE LE ABITUDINI

Un altro ostacolo che viene frequentemente segnalato è la difficoltà a capire il funzionamento e la corretta regolazione all’interno dell’appartamento. In effetti i sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore richiedono un minimo di apprendimento, poche buone abitudini che vanno acquisite per massimizzare l’efficienza delle termovalvole.

Anche per facilitare questo aspetto abbiamo messo a disposizione del nostro pubblico il vademecum sull’utilizzo delle valvole termostatiche.

 

LA PAROLA ALL’UTENTE FINALE: IL SONDAGGIO SULLE VALVOLE TERMOSTATICHE

sondaggio valvole termostatiche

Sappiamo bene che ogni cambio di abitudine richiede un periodo di assimilazione. Riteniamo importante a questo punto, alla fine della prima stagione in cui l’obbligo è diventato operativo a tutti gli effetti, lanciare un’iniziativa utile a raccogliere le testimonianze degli utenti per capirne il livello di soddisfazione, gli ostacoli incontrati, tutte le informazioni che, come operatori dell’efficienza energetica in senso ampio, ci permettano sia di attivare nuove iniziative di divulgazione, sia di promuovere servizi sempre più utili ed efficaci.

Si dia quindi voce al popolo!

COMPILA IL SONDAGGIO, BASTA UN MINUTO
  • Tags :
  • efficienza energetica
  • impiantistica
  • condivisione
Precedente RESTYLING SU UN IMMOBILE ATTRAVERSO L’ISOLAMENTO TERMICO
Successivo LIMITI DI SPESA PER ECOBONUS E SISMABONUS

Post simili

NOTIZIE
E’ NATO IL FORUM TECNICO SUL SUPERBONUS DI RETE IRENE

E’ NATO IL FORUM TECNICO SUL SUPERBONUS DI RETE IRENE

  • 4 mesi fa
  • 0
  • 1562
NOTIZIE
RAPPORTO RAEE 2019 ENEA: QUANTO È EFFICACE L’ECOBONUS

RAPPORTO RAEE 2019 ENEA: QUANTO È EFFICACE L’ECOBONUS

  • 2 anni fa
  • 0
  • 1708
CONDOMINIO
LOMBARDIA: LA PROROGA SULLE VALVOLE TERMOSTATICHE NON VALE

LOMBARDIA: LA PROROGA SULLE VALVOLE TERMOSTATICHE NON VALE

  • 4 anni fa
  • 0
  • 4690
BREAKING NEWS
ITALIA IN CLASSE A: RETE IRENE IN TV PER LA CAMPAGNA PROMOSSA DA ENEA E RAI

ITALIA IN CLASSE A: RETE IRENE IN TV PER LA CAMPAGNA PROMOSSA DA ENEA E RAI

  • 5 anni fa
  • 0
  • 1787
EVENTI
DIRE, FARE, RIQUALIFICARE: BOOM DI ISCRITTI AL CONVEGNO DI RETE IRENE

DIRE, FARE, RIQUALIFICARE: BOOM DI ISCRITTI AL CONVEGNO DI RETE IRENE

  • 4 anni fa
  • 0
  • 1936
BREAKING NEWS
CESSIONE DEL CREDITO FISCALE LEGATO ALL’ECOBONUS

CESSIONE DEL CREDITO FISCALE LEGATO ALL’ECOBONUS

  • 3 anni fa
  • 0
  • 6151
AMBIENTE E SALUTE
ENEA 2016: COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE OBIETTIVI DEL RAPPORTO ANNUALE DELL’EFFICIENZA ENERGETICA

ENEA 2016: COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE OBIETTIVI DEL RAPPORTO ANNUALE DELL’EFFICIENZA ENERGETICA

  • 5 anni fa
  • 0
  • 1840
EVENTI
RESTRUCTURA 2018: RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEI CONDOMINI E RIGENERAZIONE URBANA DELLE PERIFERIE

RESTRUCTURA 2018: RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEI CONDOMINI E RIGENERAZIONE URBANA DELLE PERIFERIE

  • 2 anni fa
  • 0
  • 2120
EVENTI
NUOVO CONVEGNO DI ENEA SU COME RIQUALIFICARE GLI EDIFICI CON ECOBONUS

NUOVO CONVEGNO DI ENEA SU COME RIQUALIFICARE GLI EDIFICI CON ECOBONUS

  • 2 anni fa
  • 0
  • 1353

Leave a Reply Cancel Reply

Superbonus 110%

Superbonus 110%

irene training tour
Rete Irene e casa Clima partner SCOPRI IL PROTOCOLLO IRENE CasaClima

iscriviti a irene informa

RISPARMIA COMBUSTIBILE SUL TUO IMPIANTO

epc 4.0
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE PER IL TUO CONDOMINIO.

Ultime notizie

isolamento termico a cappotto

ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO: LA GUIDA ESSENZIALE

  • 2 settimane fa
  • 0
  • 1126
incentivi fiscali per l'edilizia

INCENTIVI FISCALI PER L’EDILIZIA: PIU’ GRANDE NON SIGNIFICA PIU’ EFFICACE

  • 2 settimane fa
  • 0
  • 547
riqualificazione energetica con Superbonus

IL PIÙ GRANDE INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON SUPERBONUS IN LOMBARDIA

  • 4 settimane fa
  • 0
  • 2090

RETE IRENE


Via Larga 19
20122 Milano
tel. 02 35942255
Numero verde 800 134 720
P.IVA - C.F. 10714210969
[email protected]
[email protected]

HIGHLIGHTS

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: COSÈ, COME SI FA E PERCHÈ CONVIENE

  • 4 anni fa
  • 0
  • 35128
Perché la riqualifcazione energetica?

PERCHE’ LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA?

  • 4 anni fa
  • 0
  • 4321

AMBIENTE, SALUTE, ENERGIA

  • 4 anni fa
  • 0
  • 4251

La nostra pagina Facebook

16/04/2021
UN SISTEMA DI FISSAGGIO SICURO PER SUPERFICI NON PLANARI

Applicazione del #cappottotermico
𝗦𝘁𝗼-𝗥𝗼𝘁𝗼𝗳𝗶𝘅 𝗽𝗹𝘂𝘀 di Sto Italia l'innovativo sistema di fissaggio meccanico con omologazione tecnica europea (ETA), che consente l’installazione di lastre isolanti su supporti non planari e non adatti all’incollaggio. ... See more

Il cappotto su superfici non planari: la proposta di Sto per operare senza rimuovere l’esistente con un sistema di fissaggio innovativo ... See more

View on facebook

© 2021 Rete Irene | Imprese per la Riqualificazione Energetica Negli Edifici

  • CHI SIAMO
  • IL NETWORK
  • LO STAFF
  • CONTATTI

legged i bilancio 2020: incentivi per la riqualificazione edilizia

SCARICA LA MINIGUIDA


Aggiungi una descrizione per riempire il campo

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione

Privacy Policy

caldaia-a-condensazione-hoval_Schema funzionale