• 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • CENA EVENTO 2019 – GALLERIA FOTOGRAFICA
  • Come bloccare il mercato della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio
  • Condominio PIÚ
  • CONTATTI
  • CORSO DI AGGIORNAMENTO FORMATIVO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
  • DIAGNOSI ENERGETICA
  • DIRE FARE RIQUALIFICARE: CONVEGNO FORMATIVO
  • Diventa Condominio PIÚ
  • EVENTI
  • GESTIONE IMPIANTI
  • GRAZIE
  • HOME
  • IL NETWORK
    • AXPO
    • CAPAROL
    • COSTRUZIONI & IMMOBILIARE
    • DELOS
    • FARAONE
    • FINSTRAL
    • HOVAL
    • ICRI
    • IMPRESA EVALTO E RANDON
    • IVAS
    • L’ISOLANTE
    • MASCHERPA
    • NEOPOR BY BASF
    • RUATY
    • STO
    • TERMOISOVER IND
    • TRIVELLA
    • TUBUS SYSTEM
    • VELLA
  • IL SERVIZIO REN
    • DIAGNOSI ENERGETICA
    • ESECUZIONE DELL’INTERVENTO
    • FINANZIAMENTI PLURIENNALI
    • GESTIONE IMPIANTI
    • LE GARANZIE DI RETE IRENE
    • PIANO DI EFFICIENTAMENTO
  • IRENE CHI E’ E COME OPERA
  • IRENE CLUB
    • MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
  • IRENE CLUB – CONTENUTI
    • CONVEGNO ANNUALE DIRE FARE RIQUALIFICARE 2018
    • CONVEGNO FONDAZIONE DEI GEOMETRI DI NOVARA 30 GENNAIO 2018
    • CORSO AMMINISTRATORI
    • CORSO IN PATOLOGIA EDILIZIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE PAVIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE SARONNO
    • FOCUS SPECIFICI
    • FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA
  • IRENE INFORMA
  • IRENE TRAINING TOUR
  • ISCRIVITI
  • ISCRIVITI AL CORSO
  • L’ESPERTO RISPONDE
  • LA VETRINA DI IRENE
  • LO STAFF
  • privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • RIQUALIFICAZIONE PER TUTTI
  • RISPARMIO ENERGETICO, QUALITÁ, VALORE
  • RUBRICHE
    • CONDOMINIO
    • INNOVAZIONE
    • NORMATIVE
      • ULTIME SULLE NORMATIVE
  • signup-in-progress
  • SONDAGGIO VALVOLE TERMOSTATICHE
  • squeeze
  • voucher diagnosi energetica

Rete Irene - Riqualificazione Energetica Rete Irene - Riqualificazione Energetica

Cerca
  • RETE IRENE
    • IRENE CHI E’ E COME OPERA
    • IL NOSTRO SERVIZIO
    • IL NETWORK
    • LO STAFF
  • CASE HISTORY
    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

    GRANITI, PIETRE E MARMI PER L'EDILIZIA: LA REALTÀ VELLA GRANITI

    GRANITI, PIETRE E MARMI PER L’EDILIZIA: LA REALTÀ VELLA GRANITI

    COME SI RISOLVONO I PONTI TERMICI NEGLI INTERVENTI DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO

    COME SI RISOLVONO I PONTI TERMICI NEGLI INTERVENTI DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO

    FORMAZIONE UNIVERSITARIA SULLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

    FORMAZIONE UNIVERSITARIA SULLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

  • RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
  • VETRINA
  • EVENTI
  • NORMATIVE
  • STAMPA
  • CONTATTI
VALVOLE TERMOSTATICHE E CONTABILIZZATORI DI CALORE: CONTROLLI E EFFICACIA
  • CONDOMINIO
  • NORMATIVE
  • NOTIZIE

VALVOLE TERMOSTATICHE E CONTABILIZZATORI DI CALORE: CONTROLLI E EFFICACIA

  • Tempo di lettura stimato 2 minuti

Con DL 244/2016 veniva stabilito, alla data del 30 Giugno 2017, il termine ultimo per provvedere all’installazione di valvole termostatiche e di contabilizzatori di calore nelle singole unità immobiliari facenti parte di condomini con impianto di riscaldamento centralizzato.

Il DLgs 4 luglio 2014 ha stabilito sanzioni a carico dei soggetti inadempienti, fino a 2500 euro, elevate a 3.000 euro per la Regione Lombardia (DGR n°X/1118 DEL 20.12.2013).

Chi effettuerà i controlli?

Le competenze in materia spettano alle Regioni, con un calendario e modalità alquanto diversificati;  ad eccezione di Emilia – Romagna e Toscana, le funzioni di controllo sono state demandate direttamente ai Comuni con oltre 40mila abitanti e alle città metropolitane.

  • La Città Metropolitana di Milano si avvarrà dell’agenzia Amat che effettuerà i controlli per la città e i 143 Comuni dell’area omogenea.
  • A Torino e città metropolitana effettuano i controlli gli ispettori Arpa.
  • A Genova e città metropolitana opererà la società Multiservice.

Ad oggi non è dato di conoscere con precisione quali e quanti impianti siano in regola con la normativa; i dati censiti, di difficile reperibilità, non sono univoci ed omogenei a livello nazionale e come spesso accade, alcune regioni si sono dimostrate più attente al rispetto dei vincoli normativi rispetto ad altre. 

Ma al di là dei vincoli di legge che cosa implica l’installazione dei sistemi di termoregolazione e contabilizzazione di calore?

Se da un lato l’efficienza degli impianti di riscaldamento ha raggiunto mediamente livelli accettabili, non altrettanto si può dire dell’involucro degli edifici che, data la vetustà del nostro patrimonio edilizio, presentano caratteristiche e stato di conservazione tali da farne spesso dei colabrodi energetici.

E’ evidente che in questa situazione anche un impianto con buone caratteristiche tecnologiche inserito in un sistema inefficiente avrà alti consumi e alti costi di gestione e risulterà inquinante.

Con l’installazione dei sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore il legislatore ha voluto dare al singolo utente la possibilità di sensibilizzarsi sui propri consumi e sui costi conseguenti. Nel caso di unità immobiliari situate centralmente nel corpo dell’edificio, l’utente può riscontrare possibili risparmi nella gestione autonoma del riscaldamento, ma nel caso 

di appartamenti ubicati all’ultimo piano o con esposizione a nord di un condominio non correttamente coibentato, oppure situati al primo piano sopra porticati non isolati, non solo i consumi non si sono ridotti ma si sono registrati aumenti significativi delle spese, dovuti alle penalizzanti e consistenti dispersioni termiche. 

Una brutta sorpresa dovuta alla scarsa informazione preventiva: chi ha installato le valvole termostatiche nel proprio impianto doveva essere informato sulle problematiche che potevano derivare e soprattutto consigliato su lavori volti a migliorare l’efficienza energetica dell’edificio, in modo da permettere a tutti gli occupanti del condominio una situazione di omogeneo comfort abitativo.

Un edificio non coibentato non può contribuire ad una riduzione di consumi ed emissioni climalteranti in ambiente. Per ridurre i consumi in modo permanente e garantire benefici economici, ambientali e di comfort abitativo è necessario valutare tutti gli interventi di efficientamento e coibentazione di un condominio attraverso una corretta diagnosi energetica. 

Solo così i sistemi di termoregolazione e i contabilizzatori di calore negli impianti centralizzati raggiungono l’efficacia per i quali sono stati progettati.

Breve Vademecum per chi non ha ancora provveduto ad adeguarsi ai dispositivi di legge

  • Le valvole termostatiche possono essere applicate ai radiatori solo ad impianto fermo o su colonne intercettate e svuotate.
  • I costi sostenuti per l’installazione delle valvole termostatiche e i contabilizzatori di calore, sono detraibili dalle imposte sul reddito al 50%
  • Se contestualmente a questo intervento si sostituisce la vecchia caldaia con una di ultima generazione è possibile usufruire di detrazioni fiscali al 65%.
  • Il migliore dell’efficienza dell’involucro edilizio con la posa di un cappotto termico (Ecobonus) beneficia di detrazioni fiscali fino al 70-75%.
  • Il miglioramento dell’efficienza energetica unito al miglioramento di classe di resistenza sismica (EcoSismabonus) beneficia di detrazioni fino al 85%.

PER QUALSIASI INFORMAZIONE CONTATTATE RETE IRENE AL NUMERO VERDE 800 134 720 


  • Tags :
  • ecobonus
  • efficienza energetica
  • condivisione
Precedente LA RIQUALIFICAZIONE DEGLI EDIFICI CHIAVE DELLA RIGENERAZIONE URBANA
Successivo DAL WORLD CAR FREE DAY AD UN FUTURO FOSSIL FREE PER L’ITALIA

Post simili

CONDOMINIO
CONDOMINIO RIQUALIFICATO CON SISTEMA A CAPPOTTO TERMICO

CONDOMINIO RIQUALIFICATO CON SISTEMA A CAPPOTTO TERMICO

  • 7 mesi fa
  • 0
  • 776
IRENE CLUB
CORSO IN PATOLOGIA EDILIZIA: PREVENIRE É MEGLIO CHE CURARE

CORSO IN PATOLOGIA EDILIZIA: PREVENIRE É MEGLIO CHE CURARE

  • 1 anno fa
  • 0
  • 885
CONDOMINIO
RISPARMIO ENERGETICO GARANTITO E CONDIVISO: IL CONTRATTO EPC 4.0

RISPARMIO ENERGETICO GARANTITO E CONDIVISO: IL CONTRATTO EPC 4.0

  • 8 mesi fa
  • 0
  • 602
NOTIZIE
PRECISAZIONI SULLE MODALITÁ PER LA CESSIONE DEL CREDITO D’IMPOSTA

PRECISAZIONI SULLE MODALITÁ PER LA CESSIONE DEL CREDITO D’IMPOSTA

  • 2 anni fa
  • 0
  • 2332
NOTIZIE
LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PROTAGONISTA A FUTURE BUILD 2015 CON RETE IRENE

LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PROTAGONISTA A FUTURE BUILD 2015 CON RETE IRENE

  • 4 anni fa
  • 0
  • 1020
AMBIENTE E SALUTE
RETE IRENE E LEGAMBIENTE LOMBARDIA: FIRMATA LA CONVENZIONE

RETE IRENE E LEGAMBIENTE LOMBARDIA: FIRMATA LA CONVENZIONE

  • 3 anni fa
  • 0
  • 1994
NOTIZIE
DA LUNEDÌ 1 OTTOBRE 2018 STOP DIESEL EURO 3 IN LOMBARDIA

DA LUNEDÌ 1 OTTOBRE 2018 STOP DIESEL EURO 3 IN LOMBARDIA

  • 1 anno fa
  • 0
  • 1374
APPROFONDIMENTI
LA RIQUALIFICAZIONE DEGLI EDIFICI CHIAVE DELLA RIGENERAZIONE URBANA

LA RIQUALIFICAZIONE DEGLI EDIFICI CHIAVE DELLA RIGENERAZIONE URBANA

  • 3 mesi fa
  • 0
  • 719
CONDOMINIO
IL PRIMO INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CERTIFICATO

IL PRIMO INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CERTIFICATO

  • 5 anni fa
  • 0
  • 1750

Leave a Reply Cancel Reply

Come bloccare il mercato della riqualificazione

Rete Irene e casa Clima partner SCOPRI DI PIÙ

iscriviti a irene informa

RISPARMIA COMBUSTIBILE SUL TUO IMPIANTO

epc 4.0
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE PER IL TUO CONDOMINIO.

Ultime notizie

Sistemi di isolamento termico STO

STO – SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO E FACCIATE VENTILATE

  • 7 giorni fa
  • 0
  • 140
COP25

LA COP25 DI MADRID: INTRAPRENDERE UN’AZIONE IMMEDIATA PER ATTUARE L’ACCORDO DI PARIGI

  • 7 giorni fa
  • 0
  • 75
AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PER I PROFESSIONISTI

TRE ANNI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PER I PROFESSIONISTI COME NOI

  • 7 giorni fa
  • 0
  • 74
irene training tour

RETE IRENE


Via Larga 19
20122 Milano
800 134 720
P.IVA - C.F. 10714210969
irene@reteirene.it

HIGHLIGHTS

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: COSÈ, COME SI FA E PERCHÈ CONVIENE

  • 3 anni fa
  • 0
  • 14506
Perché la riqualifcazione energetica?

PERCHE’ LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA?

  • 2 anni fa
  • 0
  • 2925

AMBIENTE, SALUTE, ENERGIA

  • 2 anni fa
  • 0
  • 2598

La nostra pagina Facebook

09/12/2019
AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PER I PROFESSIONISTI

Abbiamo concluso con #Biella il terzo anno di #IreneTrainingTour. Vi aspettiamo nel #2020 con nuovi contenuti e un format innovativo per garantire l'aggiornamento professionale sulla #RiqualificazioneEnergetica degli edifici esistenti a Progettisti e Amministratori di Condominio
https://www.reteirene.it/aggiornamento-e-formazione-per-i-professionisti/
... See more

Nel 2020 Irene Training Tour si arricchirà nei contenuti e nel format, per garantire ancor di più l'aggiornamento e formazione per i professionisti ... See more

View on facebook

© 2019 Rete Irene | Imprese per la Riqualificazione Energetica Negli Edifici

  • CHI SIAMO
  • IL NETWORK
  • LO STAFF
  • CONTATTI

SCARICA LA MINIGUIDA


Aggiungi una descrizione per riempire il campo

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione

Privacy Policy

caldaia-a-condensazione-hoval_Schema funzionale