• 1OO GIORNI PER IL RILANCIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • CENA EVENTO 2019 – GALLERIA FOTOGRAFICA
  • Certificazione CasaClima negli interventi di riqualificazione
  • Come bloccare il mercato della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio
  • Condominio PIÚ
  • CONTATTI
  • CONTATTI STD
  • CORSO DI AGGIORNAMENTO FORMATIVO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
  • DIRE FARE RIQUALIFICARE: CONVEGNO FORMATIVO
  • Diventa Condominio PIÚ
  • EVENTI
  • GESTIONE IMPIANTI
  • GRAZIE
  • HOME
  • IL NETWORK
    • ALPAC
    • ALPER
    • AXPO
    • CAPAROL
    • CODICE INSOLITO
    • COSTRUZIONI & IMMOBILIARE
    • DELOS
    • FARAONE
    • FINSTRAL
    • GARBUIO
    • GRAVINA IMPIANTI
    • HOVAL
    • ICRI
    • IMPRESA EVALTO E RANDON
    • IVAS
    • L’ISOLANTE
    • MAPEI
    • MASCHERPA
    • NEOPOR BY BASF
    • PERIS
    • ROLLA
    • RUATY
    • SELI
    • STO
    • TECNOCASA SRL
    • TEKNORESTAURI
    • TERMOISOVER IND
    • TRIVELLA
    • TUBUS SYSTEM
    • VELLA
  • IL NETWORK
  • IL SERVIZIO REN
    • DIAGNOSI ENERGETICA
    • ESECUZIONE DELL’INTERVENTO
    • FINANZIAMENTI PLURIENNALI
    • GESTIONE IMPIANTI
    • LE GARANZIE DI RETE IRENE
    • PIANO DI EFFICIENTAMENTO
  • IRENE CHI E’ E COME OPERA
  • IRENE CLUB
    • MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
  • IRENE CLUB – CONTENUTI
    • CONVEGNO ANNUALE DIRE FARE RIQUALIFICARE 2018
    • CONVEGNO FONDAZIONE DEI GEOMETRI DI NOVARA 30 GENNAIO 2018
    • CORSO AMMINISTRATORI
    • CORSO IN PATOLOGIA EDILIZIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE PAVIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE SARONNO
    • FOCUS SPECIFICI
    • FORMAZIONE ONLINE PER IL PROFESSIONISTA
    • FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA
    • LINEE GUIDA IRENE CASA CLIMA
  • IRENE INFORMA
  • IRENE TRAINING TOUR
  • ISCRIVITI
  • ISCRIVITI AL CORSO
  • L’ESPERTO RISPONDE
  • LA VETRINA DI IRENE
  • LO STAFF
  • privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • RIQUALIFICAZIONE PER TUTTI
  • RISPARMIO ENERGETICO, QUALITÁ, VALORE
  • RUBRICHE
    • CONDOMINIO
    • INNOVAZIONE
    • NORMATIVE
      • ULTIME SULLE NORMATIVE
  • signup-in-progress
  • SONDAGGIO VALVOLE TERMOSTATICHE
  • squeeze
  • voucher diagnosi energetica

Rete Irene - Riqualificazione Energetica Rete Irene - Riqualificazione Energetica

Cerca
  • RETE IRENE
    • IRENE CHI E’ E COME OPERA
    • IL NOSTRO SERVIZIO
    • IL NETWORK
    • LO STAFF
  • CASE HISTORY
    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

  • RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
  • VETRINA
  • EVENTI
  • NORMATIVE
  • STAMPA
  • CONTATTI
BONUS FACCIATE 90%: CONSIDERAZIONI PER MIGLIORARE L’INCENTIVO
  • CONDOMINIO
  • NOTIZIE

BONUS FACCIATE 90%: CONSIDERAZIONI PER MIGLIORARE L’INCENTIVO

  • Tempo di lettura stimato 2 minuti

Così com’è strutturato il bonus facciate 90% rischia di essere un pessimo affare per la collettività: ci ritroveremo con edifici rinnovati esteticamente ma che per anni continueranno a sprecare energia, produrre inquinamento atmosferico e con un potenziale rischio strutturale.
Tutto questo è un bene per il nostro Paese?

Rete IRENE per prima, con la lettera aperta del 17 ottobre scorso indirizzata al Presidente del Consiglio Conte e al Ministro Franceschini, ha portato all’attenzione pubblica le criticità dell’annunciato Bonus facciate 90% con le ricadute immediate su tutto il comparto della riqualificazione energetica (imprese e aziende produttrici).

Ringraziamo quanti hanno voluto far sentire la propria voce condividendo le nostre ragioni (tra i tanti: Edoardo Zanchini di Legambiente, Valeria Erba di ANIT, come pure Francesco Ferrante di Kyoto Club, Cortexa, Green Building Italia, e Renovate Italy).

Ora, nell’ottica di voler essere non solo critici, ma anche propositivi nel voler trovare una soluzione che armonizzi il sistema degli incentivi fiscali e si traduca in un reale vantaggio economico per i cittadini e per l’ambiente, oltre che in una spinta propulsiva per il mercato, Rete IRENE sta elaborando un articolato testo emendativo del disegno di Legge di Bilancio, con l’auspicio che possa trovare condivisione e attenzione nel corso del dibattito parlamentare.

“Obiettivo principale dell’emendamento – spiega Virginio Trivella, coordinatore del Comitato tecnico scientifico – è correggere il messaggio sbagliato che il Bonus facciate 90% invia ai cittadini, a causa del suo mancato coordinamento con gli altri incentivi.
Così come è stato formulato e presentato, il nuovo bonus presenta il rischio concreto e grave di indurre a trascurare esigenze diverse da quella, pur legittima e auspicabile, del miglioramento estetico dell’ambiente costruito. Riqualificazione energetica e miglioramento sismico, infatti, incentivati di meno e comportanti investimenti maggiori, rischiano di essere accantonati, a favore di attività che vengono rimborsate quasi completamente con le detrazioni fiscali.
E poiché il nuovo bonus non è cedibile, e dunque richiede che i cittadini anticipino le risorse finanziarie per pagare i lavori, meno questi costano e più la loro finalità è limitata (al solo fattore estetico), meglio è
.

Con il risultato di condannare migliaia di edifici nuovamente belli a molti decenni aggiuntivi di spreco energetico e maggiore rischiosità strutturale. Non sembra proprio un buon affare, soprattutto dal punto di vista dell’interesse pubblico.

Le nostre proposte, dunque, si concretizzano in un articolato che promuove il coordinamento tra gli incentivi e un più corretto bilanciamento tra le varie esigenze di tutela, al fine di rendere più efficace la capacità di stimolo combinato a vantaggio sia del miglioramento estetico, sia dell’efficienza energetica.

L’accesso al bonus facciate 90% viene quindi subordinato alla circostanza che, contestualmente agli interventi di miglioramento estetico della facciata degli edifici, siano eseguiti anche concomitanti attività di riqualificazione energetica conformi al decreto che ne definisce i requisiti minimi.

In alternativa, la fruizione del nuovo bonus è consentita anche nei casi in cui la riqualificazione energetica non sia fattibile, o lo sia secondo criteri attenuati rispetto a quelli ordinari, ma solo in presenza di alcune condizioni e modalità che ne impediscano l’abuso.
In questo modo la legge introdurrebbe un carattere di flessibilità nel decreto requisiti minimi – in attesa della sua revisione – che, invece, oggi si presenta molto rigido e a volte di difficile applicazione nella variegata casistica delle tipologie architettoniche presenti nelle nostre città.

Altri emendamenti proposti suggeriscono piccole modifiche all’ecobonus, finalizzate a migliorarne la capacità promozionale, rimuovere elementi di concorrenza con altri incentivi e di ampliarne l’ambito di applicazione, a tutto vantaggio della più veloce diffusione degli interventi di efficientamento energetico e in perfetta coerenza con gli auspici del Piano nazionale integrato Energia e Clima.“

  • Tags :
  • AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
  • efficienza energetica
  • condivisione
Precedente IL PROTOCOLLO CONDOMINIO CASACLIMA–RETE IRENE PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEI CONDOMINI ESISTENTI
Successivo LE PITTURE ISOLANTI NON ESISTONO

Post simili

AMBIENTE E SALUTE
IL NUOVO GOVERNO DEVE PROMUOVERE LA RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA

IL NUOVO GOVERNO DEVE PROMUOVERE LA RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA

  • 3 anni fa
  • 0
  • 1418
AMBIENTE E SALUTE
CONTRATTI DI PRESTAZIONE ENERGETICA GARANTITA

CONTRATTI DI PRESTAZIONE ENERGETICA GARANTITA

  • 3 anni fa
  • 0
  • 1283
AMBIENTE E SALUTE
RETE IRENE IN TOUR: INCONTRA I PROFESSIONISTI DEL TERRITORIO

RETE IRENE IN TOUR: INCONTRA I PROFESSIONISTI DEL TERRITORIO

  • 3 anni fa
  • 0
  • 1474
BREAKING NEWS
PERCHÉ UN FORUM SUL SUPERBONUS 110%

PERCHÉ UN FORUM SUL SUPERBONUS 110%

  • 6 giorni fa
  • 0
  • 454
EVENTI
LE POTENZIALITÁ DEL MERCATO DELLA RIQUALIFICAZIONE A COMO

LE POTENZIALITÁ DEL MERCATO DELLA RIQUALIFICAZIONE A COMO

  • 2 anni fa
  • 0
  • 1051
AMBIENTE E SALUTE
TANTO PEGGIO TANTO MEGLIO. QUANTO PIÚ É INEFFICIENTE IL TUO CONDOMINIO, TANTO PIÚ CONVIENE RIQUALIFICARLO

TANTO PEGGIO TANTO MEGLIO. QUANTO PIÚ É INEFFICIENTE IL TUO CONDOMINIO, TANTO PIÚ CONVIENE RIQUALIFICARLO

  • 3 anni fa
  • 0
  • 1726
CONDOMINIO
CON LA «RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA EDIFICIO-IMPIANTO» SI TAGLIA LA BOLLETTA ENERGETICA DEL CONDOMINIO

CON LA «RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA EDIFICIO-IMPIANTO» SI TAGLIA LA BOLLETTA ENERGETICA DEL CONDOMINIO

  • 3 anni fa
  • 0
  • 1585
EVENTI
FORMARSI COME PROFESSIONISTA IN MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI

FORMARSI COME PROFESSIONISTA IN MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI

  • 2 anni fa
  • 0
  • 1268
NOTIZIE
LA TERMOGRAFIA IN EDILIZIA: UNO STRUMENTO PER VALUTARE LE PATOLOGIE NELLE COSTRUZIONI

LA TERMOGRAFIA IN EDILIZIA: UNO STRUMENTO PER VALUTARE LE PATOLOGIE NELLE COSTRUZIONI

  • 2 anni fa
  • 0
  • 1573

Leave a Reply Cancel Reply

Superbonus 110%

Superbonus 110%

irene training tour
Rete Irene e casa Clima partner SCOPRI IL PROTOCOLLO IRENE CasaClima

iscriviti a irene informa

RISPARMIA COMBUSTIBILE SUL TUO IMPIANTO

epc 4.0
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE PER IL TUO CONDOMINIO.

Ultime notizie

proroga del superbonus

PROROGA DEL SUPERBONUS: DI COSA STIAMO PARLANDO?

  • 6 giorni fa
  • 0
  • 654
Forum sul superbonus 110%

PERCHÉ UN FORUM SUL SUPERBONUS 110%

  • 6 giorni fa
  • 0
  • 454
Garbuio Srl

GARBUIO SRL CON RETE IRENE PER VALORIZZARE GLI EDIFICI ESISTENTI

  • 4 settimane fa
  • 0
  • 414

RETE IRENE


Via Larga 19
20122 Milano
800 134 720
P.IVA - C.F. 10714210969
[email protected]

HIGHLIGHTS

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: COSÈ, COME SI FA E PERCHÈ CONVIENE

  • 4 anni fa
  • 0
  • 29455
Perché la riqualifcazione energetica?

PERCHE’ LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA?

  • 3 anni fa
  • 0
  • 4010

AMBIENTE, SALUTE, ENERGIA

  • 3 anni fa
  • 0
  • 3779

La nostra pagina Facebook

28/10/2020
Bonus ristrutturazioni, cappotto termico e nanotecnologie - Striscia la notizia Video

Il #superbonus 110 è una cosa seria! Affidatevi sempre a professionisti di fiducia e aziende serie, con referenze certificate per intervenire sul vostro edificio. Verificate con ATTENZIONE le proposte che ricevete!
#reteirene #efficienzaenergetica #striscialanotizia
... See more

C'è un'azienda che si dice in grado di sostituire il voluminoso cappotto con cui vengono rivestiti gli edifici con pochi millimetri di materiale nanotecnologico. Una favola o un raggiro? Ce lo dice Moreno Morello ... See more

View on facebook

© 2020 Rete Irene | Imprese per la Riqualificazione Energetica Negli Edifici

  • CHI SIAMO
  • IL NETWORK
  • LO STAFF
  • CONTATTI

legged i bilancio 2020: incentivi per la riqualificazione edilizia

SCARICA LA MINIGUIDA


Aggiungi una descrizione per riempire il campo

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione

Privacy Policy

caldaia-a-condensazione-hoval_Schema funzionale