• 1OO GIORNI PER IL RILANCIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • CENA EVENTO 2019 – GALLERIA FOTOGRAFICA
  • Certificazione CasaClima negli interventi di riqualificazione
  • Come bloccare il mercato della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio
  • Condominio PIÚ
  • CONTATTI
  • CONTATTI STD
  • CORSO DI AGGIORNAMENTO FORMATIVO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
  • DIRE FARE RIQUALIFICARE: CONVEGNO FORMATIVO
  • Diventa Condominio PIÚ
  • EVENTI
  • GESTIONE IMPIANTI
  • GRAZIE
  • HOME
  • IL NETWORK
    • ALPAC
    • ALPER
    • AXPO
    • CAPAROL
    • CODICE INSOLITO
    • COSTRUZIONI & IMMOBILIARE
    • DELOS
    • FARAONE
    • FINSTRAL
    • GARBUIO
    • GRAVINA IMPIANTI
    • HOVAL
    • ICRI
    • IMPRESA EVALTO E RANDON
    • IVAS
    • L’ISOLANTE
    • MAPEI
    • MASCHERPA
    • NEOPOR BY BASF
    • PERIS
    • ROLLA
    • RUATY
    • SELI
    • STO
    • TECNOCASA SRL
    • TEKNORESTAURI
    • TERMOISOVER IND
    • TRIVELLA
    • TUBUS SYSTEM
    • VELLA
  • IL NETWORK
  • IL SERVIZIO REN
    • DIAGNOSI ENERGETICA
    • ESECUZIONE DELL’INTERVENTO
    • FINANZIAMENTI PLURIENNALI
    • GESTIONE IMPIANTI
    • LE GARANZIE DI RETE IRENE
    • PIANO DI EFFICIENTAMENTO
  • IRENE CHI E’ E COME OPERA
  • IRENE CLUB
    • MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
  • IRENE CLUB – CONTENUTI
    • CONVEGNO ANNUALE DIRE FARE RIQUALIFICARE 2018
    • CONVEGNO FONDAZIONE DEI GEOMETRI DI NOVARA 30 GENNAIO 2018
    • CORSO AMMINISTRATORI
    • CORSO IN PATOLOGIA EDILIZIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE PAVIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE SARONNO
    • FOCUS SPECIFICI
    • FORMAZIONE ONLINE PER IL PROFESSIONISTA
    • FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA
    • LINEE GUIDA IRENE CASA CLIMA
  • IRENE INFORMA
  • IRENE TRAINING TOUR
  • ISCRIVITI
  • ISCRIVITI AL CORSO
  • L’ESPERTO RISPONDE
  • LA VETRINA DI IRENE
  • LO STAFF
  • privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • RIQUALIFICAZIONE PER TUTTI
  • RISPARMIO ENERGETICO, QUALITÁ, VALORE
  • RUBRICHE
    • CONDOMINIO
    • INNOVAZIONE
    • NORMATIVE
      • ULTIME SULLE NORMATIVE
  • signup-in-progress
  • SONDAGGIO VALVOLE TERMOSTATICHE
  • squeeze
  • voucher diagnosi energetica

Rete Irene - Riqualificazione Energetica Rete Irene - Riqualificazione Energetica

Cerca
  • RETE IRENE
    • IRENE CHI E’ E COME OPERA
    • IL NOSTRO SERVIZIO
    • IL NETWORK
    • LO STAFF
  • CASE HISTORY
    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

  • RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
  • VETRINA
  • EVENTI
  • NORMATIVE
  • STAMPA
  • CONTATTI
CERTIFICAZIONE DEGLI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI ESISTENTI
  • NOTIZIE

CERTIFICAZIONE DEGLI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI ESISTENTI

  • Tempo di lettura stimato 2 minuti

Collaborazione tra Rete IRENE e CasaClima per lo sviluppo di un nuovo protocollo di certificazione

Durante la cena di gala di giovedì 28 marzo è stato presentato ufficialmente il nuovo protocollo che permetterà la certificazione degli Interventi di Riqualificazione Energetica degli edifici esistenti.

Rete IRENE e l’Agenzia per l’energia Alto Adige – CasaClima hanno sottoscritto in queste settimane un accordo che le vede collaborare dal punto di vista tecnico scientifico, in virtù di una consolidata volontà da parte di ambedue le parti di fare chiarezza nel mondo della riqualificazione energetica, in particolare sugli interventi operativi, dando nuovo stimolo alla Certificazione degli Interventi di Riqualificazione Energetica.
Da sempre Rete IRENE si prefigge l’obiettivo di ridurre i fabbisogni e garantire i risultati energetici generati da interventi di riqualificazione energetica. Oggi, tra gli obiettivi vi è quello di creare delle linee guida che permettano di tracciare e definire con precisione i passi da adottare per realizzare un corretto intervento, in accordo con la ristrutturazione importante di II livello e con la riqualificazione energetica. Partner di questa lodevole iniziativa, si è rivelato essere CasaClima che ha scelto di affiancarsi a Rete IRENE al fine di elaborare un protocollo di certificazione degli interventi di riqualificazione energetica effettuati su edifici condominiali esistenti.

“Ancora una volta siamo in prima linea per garantire ed offrire al mercato soluzioni tecniche e qualitative uniche nel loro genere. Il comparto edile ed impiantistico riferito al patrimonio edilizio esistente aveva la necessità di adeguare gli interventi di riqualificazione energetica verso uno standard molto elevato ed accurato. La qualità degli interventi progettati deve alzarsi e deve diventare un modello attuativo e di esempio per tutta la filiera. Oggi ci troviamo a redigere delle nuove linee guida ed un protocollo di certificazione degli interventi di Riqualificazione Energetica con il più importante partner che era possibile trovare, l’agenzia CasaClima. Ciò che ci accingiamo a fare insieme è uno strumento unico ed innovativo. Questo non solo ci rende orgogliosi del percorso fatto, ma ci impone grande rispetto e serietà verso le progettazioni del prossimo futuro” – ha dichiarato Manuel Castoldi, Presidente di Rete IRENE, concludendo: “Questo strumento sarà un importante veicolo per tutti gli operatori professionali del nostro settore ed una valida guida per portare verso traguardi ambiziosi e corretti ogni singolo intervento, offrendo alle famiglie che investono un motivo in più per realizzare interventi di riqualificazione energetica ed offrendo ai partner finanziari e fiscali un’ulteriore garanzia dei risultati raggiunti. Porre a disposizione di tutti gli operatori professionali quest’opportunità ha un valore aggiunto notevole. Per noi di Rete Irene è indiscutibilmente un onore poter essere il veicolo che porta sui territori un nuovo elemento di qualità che possa contraddistinguere e migliorare gli interventi di riqualificazione energetica.”

La partnership costituisce quindi un vantaggio competitivo per tutti i progettisti e le imprese, che avranno a disposizione un documento contenente linee guida validate da professionisti del settore da poter seguire al fine di portare a termine interventi di riqualificazione “da manuale”; tali linee guida saranno utili per realizzare al meglio l’intervento, consegnandolo quindi nelle mani dei certificatori CasaClima che si avvarranno del nuovo protocollo per valutare il rilascio o meno della certificazione.

La partnership tra Rete IRENE e CasaClima durerà fino a giugno 2022.

“La riqualificazione energetica è una delle più grandi sfide per l’intero comparto edilizio e va affrontata con strumenti e processi che tengano conto delle specificità dell’esistente per garantire un risultato duraturo e di qualità” – spiega Ulrich Santa, Direttore Generale dell’Agenzia CasaClima. “Rete Irene è stato scelto come partner tecnico perché riesce a dare delle soluzioni concrete per creare un sistema virtuoso e di qualità per il rinnovamento edilizio dei condomini. Proprio questa concretezza è uno dei leitmotiv dell’Agenzia CasaClima” – ha aggiunto Ulrich Klammsteiner – Direttore Tecnico dell’Agenzia CasaClima.

Vai al sito di CasaClima Alto Adige

  • Tags :
  • ambiente
  • efficienza energetica
  • istituzioni
  • condivisione
Precedente RISPARMIO ENERGETICO GARANTITO E CONDIVISO: IL CONTRATTO EPC 4.0
Successivo NEL DECRETO CRESCITA UN PROVVEDIMENTO BLOCCA ECOBONUS

Post simili

EVENTI
FORMAZIONE ONLINE SULLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

FORMAZIONE ONLINE SULLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

  • 9 mesi fa
  • 0
  • 717
NOTIZIE
SUPERBONUS 110% E CRITERI AMBIENTALI MINIMI PER I MATERIALI ISOLANTI

SUPERBONUS 110% E CRITERI AMBIENTALI MINIMI PER I MATERIALI ISOLANTI

  • 8 mesi fa
  • 0
  • 6391
CONDOMINIO
LE CANNE FUMARIE NEL CONDOMINIO: NUOVI CONDOTTI ESTERNI O INTUBAMENTO

LE CANNE FUMARIE NEL CONDOMINIO: NUOVI CONDOTTI ESTERNI O INTUBAMENTO

  • 9 mesi fa
  • 0
  • 1915
INNOVAZIONE
FARAONE SRL NUOVO RETISTA DI RETE IRENE

FARAONE SRL NUOVO RETISTA DI RETE IRENE

  • 3 anni fa
  • 0
  • 1255
APPROFONDIMENTI
INCENTIVI A FAVORE DELLA CRESCITA: UN PERCORSO DA COMPLETARE

INCENTIVI A FAVORE DELLA CRESCITA: UN PERCORSO DA COMPLETARE

  • 4 anni fa
  • 0
  • 1646
CONDOMINIO
PARTE LA SELEZIONE CONDOMINIO PIÚ

PARTE LA SELEZIONE CONDOMINIO PIÚ

  • 3 anni fa
  • 0
  • 1615
APPROFONDIMENTI
SCONTO IN FATTURA ATTIVO CON IL PROVVEDIMENTO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE. RISCHI, POLEMICHE E PROPOSTE DI MODIFICA

SCONTO IN FATTURA ATTIVO CON IL PROVVEDIMENTO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE. RISCHI, POLEMICHE E PROPOSTE DI MODIFICA

  • 1 anno fa
  • 0
  • 4366
EVENTI
RETE IRENE AL KLIMAHOUSE CONNECTS: WEBINAR SUL NUOVO ECOBONUS

RETE IRENE AL KLIMAHOUSE CONNECTS: WEBINAR SUL NUOVO ECOBONUS

  • 4 mesi fa
  • 0
  • 710
NOTIZIE
FINESTRE E PORTE-FINESTRE: TIPOLOGIE DI APERTURA, MATERIALI E PRESTAZIONI

FINESTRE E PORTE-FINESTRE: TIPOLOGIE DI APERTURA, MATERIALI E PRESTAZIONI

  • 6 mesi fa
  • 0
  • 858

Leave a Reply Cancel Reply

Superbonus 110%

Superbonus 110%

irene training tour
Rete Irene e casa Clima partner SCOPRI IL PROTOCOLLO IRENE CasaClima

iscriviti a irene informa

RISPARMIA COMBUSTIBILE SUL TUO IMPIANTO

epc 4.0
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE PER IL TUO CONDOMINIO.

Ultime notizie

ARIA INQUINATA

ARIA INQUINATA: LA SOLUZIONE É LA RIDUZIONE DEL FABBISOGNO ENERGETICO

  • 9 ore fa
  • 0
  • 14
proroga del superbonus

PROROGA DEL SUPERBONUS: DI COSA STIAMO PARLANDO?

  • 2 settimane fa
  • 0
  • 813
Forum sul superbonus 110%

PERCHÉ UN FORUM SUL SUPERBONUS 110%

  • 2 settimane fa
  • 0
  • 603

RETE IRENE


Via Larga 19
20122 Milano
800 134 720
P.IVA - C.F. 10714210969
[email protected]
[email protected]

HIGHLIGHTS

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: COSÈ, COME SI FA E PERCHÈ CONVIENE

  • 4 anni fa
  • 0
  • 30105
Perché la riqualifcazione energetica?

PERCHE’ LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA?

  • 3 anni fa
  • 0
  • 4047

AMBIENTE, SALUTE, ENERGIA

  • 3 anni fa
  • 0
  • 3806

La nostra pagina Facebook

28/10/2020
Bonus ristrutturazioni, cappotto termico e nanotecnologie - Striscia la notizia Video

Il #superbonus 110 è una cosa seria! Affidatevi sempre a professionisti di fiducia e aziende serie, con referenze certificate per intervenire sul vostro edificio. Verificate con ATTENZIONE le proposte che ricevete!
#reteirene #efficienzaenergetica #striscialanotizia
... See more

C'è un'azienda che si dice in grado di sostituire il voluminoso cappotto con cui vengono rivestiti gli edifici con pochi millimetri di materiale nanotecnologico. Una favola o un raggiro? Ce lo dice Moreno Morello ... See more

View on facebook

© 2021 Rete Irene | Imprese per la Riqualificazione Energetica Negli Edifici

  • CHI SIAMO
  • IL NETWORK
  • LO STAFF
  • CONTATTI

legged i bilancio 2020: incentivi per la riqualificazione edilizia

SCARICA LA MINIGUIDA


Aggiungi una descrizione per riempire il campo

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione

Privacy Policy

caldaia-a-condensazione-hoval_Schema funzionale