• 1OO GIORNI PER IL RILANCIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • CENA EVENTO 2019 – GALLERIA FOTOGRAFICA
  • Certificazione CasaClima negli interventi di riqualificazione
  • Come bloccare il mercato della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio
  • Condominio PIÚ
  • CONTATTI
  • CONTATTI STD
  • CORSO DI AGGIORNAMENTO FORMATIVO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
  • DIRE FARE RIQUALIFICARE: CONVEGNO FORMATIVO
  • Diventa Condominio PIÚ
  • EVENTI
  • GESTIONE IMPIANTI
  • GRAZIE
  • HOME
  • IL NETWORK
    • ALPAC
    • ALPER
    • AXPO
    • CAPAROL
    • CODICE INSOLITO
    • COSTRUZIONI & IMMOBILIARE
    • DELOS
    • FARAONE
    • FINSTRAL
    • GARBUIO
    • GRAVINA IMPIANTI
    • HOVAL
    • ICRI
    • IMPRESA EVALTO E RANDON
    • IVAS
    • L’ISOLANTE
    • MAPEI
    • MASCHERPA
    • NEOPOR BY BASF
    • PERIS
    • ROLLA
    • RUATY
    • SELI
    • STO
    • TECNOCASA SRL
    • TEKNORESTAURI
    • TERMOISOVER IND
    • TRIVELLA
    • TUBUS SYSTEM
    • VELLA
  • IL NETWORK
  • IL SERVIZIO REN
    • DIAGNOSI ENERGETICA
    • ESECUZIONE DELL’INTERVENTO
    • FINANZIAMENTI PLURIENNALI
    • GESTIONE IMPIANTI
    • LE GARANZIE DI RETE IRENE
    • PIANO DI EFFICIENTAMENTO
  • IRENE CHI E’ E COME OPERA
  • IRENE CLUB
    • MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
  • IRENE CLUB – CONTENUTI
    • CONVEGNO ANNUALE DIRE FARE RIQUALIFICARE 2018
    • CONVEGNO FONDAZIONE DEI GEOMETRI DI NOVARA 30 GENNAIO 2018
    • CORSO AMMINISTRATORI
    • CORSO IN PATOLOGIA EDILIZIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE PAVIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE SARONNO
    • FOCUS SPECIFICI
    • FORMAZIONE ONLINE PER IL PROFESSIONISTA
    • FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA
    • LINEE GUIDA IRENE CASA CLIMA
  • IRENE INFORMA
  • IRENE TRAINING TOUR
  • ISCRIVITI
  • ISCRIVITI AL CORSO
  • L’ESPERTO RISPONDE
  • LA VETRINA DI IRENE
  • LO STAFF
  • privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • RIQUALIFICAZIONE PER TUTTI
  • RISPARMIO ENERGETICO, QUALITÁ, VALORE
  • RUBRICHE
    • CONDOMINIO
    • INNOVAZIONE
    • NORMATIVE
      • ULTIME SULLE NORMATIVE
  • signup-in-progress
  • SONDAGGIO VALVOLE TERMOSTATICHE
  • squeeze
  • voucher diagnosi energetica

Rete Irene - Riqualificazione Energetica Rete Irene - Riqualificazione Energetica

Cerca
  • RETE IRENE
    • IRENE CHI E’ E COME OPERA
    • IL NOSTRO SERVIZIO
    • IL NETWORK
    • LO STAFF
  • CASE HISTORY
    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

  • RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
  • VETRINA
  • EVENTI
  • NORMATIVE
  • STAMPA
  • CONTATTI
PROGETTARE LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL CONDOMINIO: CORSO #1 A MILANO
  • EVENTI
  • NOTIZIE

PROGETTARE LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL CONDOMINIO: CORSO #1 A MILANO

  • Tempo di lettura stimato 3 minuti

A Milano il primo corso CasaClima-Rete IRENE per i professionisti in manutenzione degli edifici: come garantire standard elevati di qualità nel progettare la riqualificazione energetica del condominio

Parte da Milano, il 4 marzo 2020, il primo corso “Qualità della progettazione e dell’esecuzione dei lavori negli interventi di riqualificazione dei condomini” basato sul protocollo condomini CasaClima-Rete IRENE.

Una giornata di formazione su come progettare la riqualificazione energetica di un condominio esistente con gli strumenti e i contenuti necessari per rendere completo ed efficace un intervento: dagli aspetti tecnici e normativi alla sostenibilità economica dei lavori, dall’utilizzo degli incentivi fiscali alle possibili forme di finanziamento.

L’obiettivo è mettere il progettista nelle condizioni di ampliare le proprie competenze così da cogliere le opportunità professionali offerte dal settore della riqualificazione energetica degli edifici, un mercato in continua evoluzione che nella sola Regione Lombardia ha un potenziale di intervento di oltre 40 miliardi di euro. Un tesoro enorme che permette al progettista di intervenire con un approccio qualitativo tale da trarre gratificazioni professionali e contemporaneamente la piena soddisfazione del cliente finale.

PERCHÉ’ SEGUIRE IL CORSO PROTOCOLLO CONDOMINI CASACLIMA-RETE IRENE
Perchè in Italia la riqualificazione energetica dei condomini è una priorità nazionale: rendere efficiente il patrimonio edilizio esistente è un’urgenza non procastinabile, sia per diminuire l’impatto ambientale del comparto abitativo, sia per ridurre significativamente la bolletta energetica delle famiglie e rilanciare un settore con infinite risorse e strategico per l’economia nazionale.

Di quali numeri parliamo? Una recente pubblicazione di ENEA indica come in Italia esistono circa 2 milioni di condomini in cui vivono 22 milioni di persone: una parte rilevante di questi edifici è stata costruita prima che entrassero in vigore le leggi sul risparmio energetico; dei veri e propri modelli di inefficienza che consumano il 40% degli impieghi finali di energia e producono oltre il 36% delle emissioni di gas serra.

Un’urgenza non differibile, che deve essere affrontata realizzando interventi di qualità per ottenere la migliore prestazione energetica da un edificio riqualificato e conseguire i massimi vantaggi economici, ambientali e sociali.

Per promuovere operativamente il risanamento degli edifici plurifamiliari è nata la partnership tra CasaClima e Rete IRENE, finalizzata alla creazione di un “protocollo di certificazione” degli interventi di riqualificazione che premia la qualità realizzativa e progettuale, individuando il progettista quale vero e proprio protagonista dello sviluppo innovativo del Paese.

8 ore di corso finalizzate a dare al professionista tutti gli strumenti per metterlo nelle condizione di formulare una proposta di intervento che rappresenti la migliore soluzione in termini di rapporto costi/benefici, con un capitolato di offerta di elevata qualità tecnica, integrato con il ricorso ai più opportuni incentivi fiscali e all’impiego di efficaci strumenti finanziari: una proposta chiara e completa per ottenere il pieno consenso in assemblea e giungere più agevolmente alla realizzazione del progetto.

“Tendenzialmente il condòmino affronta l’assemblea con diffidenza, quasi paura, perché reputa l’importo dei lavori eccessivo, non conosce bene i meccanismi degli incentivi fiscali e ancora meno conosce i vantaggi che derivano dagli interventi” – dichiara Manuel Castoldi, presidente di Rete IRENE. – “In questo corso mettiamo a disposizione dei professionisti tutta la nostra esperienza, gli strumenti e il supporto per progettare un intervento di riqualificazione energetica che soddisfi le necessità del condominio e le esigenze di chi vi abita”.

Sarà la sede di Assimpredil ANCE a Milano ad ospitare la prima di 8 tappe che toccheranno le principali città del Nord Italia per progettare la riqualificazione energetica. La giornata formativa sarà articolata in 4 Moduli che illustreranno al professionista un approccio completo al progetto di riqualificazione, grazie al supporto delle LINEE GUIDA REDATTE DA RETE IRENE con tutte le indicazioni per:

  • redigere un progetto di elevata qualità tecnica, che consideri nel suo insieme il sistema edificio-impianto
  • predisporre un quadro economico il più esaustivo e realistico possibile, che tenga in considerazione tutti le voci di costo correlate all’intervento ed i benefici in termini di risparmio energetico
  • presentare un quadro fiscale delle opportunità a cui le famiglie possono accedere per ridurre il proprio impegno economico
  • proporre un piano finanziario che consenta alle famiglie di diluire nel tempo l’impegno economico assunto, suddiviso per millesimi di proprietà, in modo da rendere chiaro il costo della rata mensile per ogni singola famiglia.

Il corso si concluderà con un CASO PRATICO DA SVILUPPARE utilizzando gli strumenti tecnici, economici e finanziari applicati con il supporto degli esperti CasaClima e dei professionisti di Rete IRENE.

APPUNTAMENTO A MILANO IL 4 MARZO 2020 DALLE ORE 9.00 ALLE 18.00 IN VIA SAN MAURILIO 21

RICORDIAMO LO SPECIALE SCONTO DEL 20% RISERVATO AI PROFESSIONISTI CHE HANNO PARTECIPATO AGLI EVENTI DI RETE IRENE NEL 2019

ISCRIZIONI E PROGRAMMA COMPLETO

  • Tags :
  • efficienza energetica
  • condivisione
Precedente CONNEXT 2020: LE OPPORTUNITÁ DELLA RETE DI IMPRESE
Successivo PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

Post simili

APPROFONDIMENTI
LE COMUNITÀ ENERGETICHE E L’AUTOCONSUMO COLLETTIVO: I PROVVEDIMENTI ATTUATIVI

LE COMUNITÀ ENERGETICHE E L’AUTOCONSUMO COLLETTIVO: I PROVVEDIMENTI ATTUATIVI

  • 4 mesi fa
  • 0
  • 924
NOTIZIE
DIAGNOSI ENERGETICHE DEGLI EDIFICI: LE LINEE GUIDA PROPOSTE DAL CTI

DIAGNOSI ENERGETICHE DEGLI EDIFICI: LE LINEE GUIDA PROPOSTE DAL CTI

  • 1 anno fa
  • 0
  • 1344
EVENTI
RETE IRENE SUL PALCOSCENICO DI MADEexpo

RETE IRENE SUL PALCOSCENICO DI MADEexpo

  • 4 anni fa
  • 0
  • 1816
INNOVAZIONE
ZERO CARBON BUILDING: UN BUON ESEMPIO PER LA RIQUALIFICAZIONE

ZERO CARBON BUILDING: UN BUON ESEMPIO PER LA RIQUALIFICAZIONE

  • 2 anni fa
  • 0
  • 1265
AMBIENTE E SALUTE
AREA B A MILANO: DAL 25 FEBBRAIO NUOVE LIMITAZIONI

AREA B A MILANO: DAL 25 FEBBRAIO NUOVE LIMITAZIONI

  • 2 anni fa
  • 0
  • 965
EVENTI
LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA IN PIEMONTE

LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA IN PIEMONTE

  • 3 anni fa
  • 0
  • 1384
CONDOMINIO
BONUS FACCIATE 2020: LE PROPOSTE DI RETE IRENE

BONUS FACCIATE 2020: LE PROPOSTE DI RETE IRENE

  • 1 anno fa
  • 0
  • 2159
AMBIENTE E SALUTE
CONSEGUENZE DEL RISCALDAMENTO GLOBALE SUI NOSTRI GHIACCIAI

CONSEGUENZE DEL RISCALDAMENTO GLOBALE SUI NOSTRI GHIACCIAI

  • 1 anno fa
  • 0
  • 1418
EVENTI
CONDIVISIONE E INTEGRAZIONE: IL MODELLO RETE IRENE SUL PALCO DI MADE EXPO

CONDIVISIONE E INTEGRAZIONE: IL MODELLO RETE IRENE SUL PALCO DI MADE EXPO

  • 4 anni fa
  • 0
  • 1380

Leave a Reply Cancel Reply

Superbonus 110%

Superbonus 110%

irene training tour
Rete Irene e casa Clima partner SCOPRI IL PROTOCOLLO IRENE CasaClima

iscriviti a irene informa

RISPARMIA COMBUSTIBILE SUL TUO IMPIANTO

epc 4.0
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE PER IL TUO CONDOMINIO.

Ultime notizie

proroga del superbonus

PROROGA DEL SUPERBONUS: DI COSA STIAMO PARLANDO?

  • 6 giorni fa
  • 0
  • 654
Forum sul superbonus 110%

PERCHÉ UN FORUM SUL SUPERBONUS 110%

  • 6 giorni fa
  • 0
  • 453
Garbuio Srl

GARBUIO SRL CON RETE IRENE PER VALORIZZARE GLI EDIFICI ESISTENTI

  • 4 settimane fa
  • 0
  • 414

RETE IRENE


Via Larga 19
20122 Milano
800 134 720
P.IVA - C.F. 10714210969
[email protected]

HIGHLIGHTS

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: COSÈ, COME SI FA E PERCHÈ CONVIENE

  • 4 anni fa
  • 0
  • 29455
Perché la riqualifcazione energetica?

PERCHE’ LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA?

  • 3 anni fa
  • 0
  • 4010

AMBIENTE, SALUTE, ENERGIA

  • 3 anni fa
  • 0
  • 3779

La nostra pagina Facebook

28/10/2020
Bonus ristrutturazioni, cappotto termico e nanotecnologie - Striscia la notizia Video

Il #superbonus 110 è una cosa seria! Affidatevi sempre a professionisti di fiducia e aziende serie, con referenze certificate per intervenire sul vostro edificio. Verificate con ATTENZIONE le proposte che ricevete!
#reteirene #efficienzaenergetica #striscialanotizia
... See more

C'è un'azienda che si dice in grado di sostituire il voluminoso cappotto con cui vengono rivestiti gli edifici con pochi millimetri di materiale nanotecnologico. Una favola o un raggiro? Ce lo dice Moreno Morello ... See more

View on facebook

© 2020 Rete Irene | Imprese per la Riqualificazione Energetica Negli Edifici

  • CHI SIAMO
  • IL NETWORK
  • LO STAFF
  • CONTATTI

legged i bilancio 2020: incentivi per la riqualificazione edilizia

SCARICA LA MINIGUIDA


Aggiungi una descrizione per riempire il campo

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione

Privacy Policy

caldaia-a-condensazione-hoval_Schema funzionale