• 1OO GIORNI PER IL RILANCIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • CENA EVENTO 2019 – GALLERIA FOTOGRAFICA
  • Certificazione CasaClima negli interventi di riqualificazione
  • Come bloccare il mercato della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio
  • Condominio PIÚ
  • CONTATTI
  • CONTATTI STD
  • CORSO DI AGGIORNAMENTO FORMATIVO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
  • DIRE FARE RIQUALIFICARE: CONVEGNO FORMATIVO
  • Diventa Condominio PIÚ
  • EVENTI
  • GESTIONE IMPIANTI
  • GRAZIE
  • HOME
  • IL NETWORK
    • ALPAC
    • ALPER
    • AXPO
    • CAPAROL
    • CODICE INSOLITO
    • COSTRUZIONI & IMMOBILIARE
    • DELOS
    • FARAONE
    • FINSTRAL
    • GARBUIO
    • GRAVINA IMPIANTI
    • HOVAL
    • ICRI
    • IMPRESA EVALTO E RANDON
    • IVAS
    • L’ISOLANTE
    • MAPEI
    • MASCHERPA
    • NEOPOR BY BASF
    • PERIS
    • ROLLA
    • RUATY
    • SELI
    • STO
    • TECNOCASA SRL
    • TEKNORESTAURI
    • TERMOISOVER IND
    • TRIVELLA
    • TUBUS SYSTEM
    • VELLA
  • IL NETWORK
  • IL SERVIZIO REN
    • DIAGNOSI ENERGETICA
    • ESECUZIONE DELL’INTERVENTO
    • FINANZIAMENTI PLURIENNALI
    • GESTIONE IMPIANTI
    • LE GARANZIE DI RETE IRENE
    • PIANO DI EFFICIENTAMENTO
  • IRENE CHI E’ E COME OPERA
  • IRENE CLUB
    • MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
  • IRENE CLUB – CONTENUTI
    • CONVEGNO ANNUALE DIRE FARE RIQUALIFICARE 2018
    • CONVEGNO FONDAZIONE DEI GEOMETRI DI NOVARA 30 GENNAIO 2018
    • CORSO AMMINISTRATORI
    • CORSO IN PATOLOGIA EDILIZIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE PAVIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE SARONNO
    • FOCUS SPECIFICI
    • FORMAZIONE ONLINE PER IL PROFESSIONISTA
    • FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA
    • LINEE GUIDA IRENE CASA CLIMA
  • IRENE INFORMA
  • IRENE TRAINING TOUR
  • ISCRIVITI
  • ISCRIVITI AL CORSO
  • L’ESPERTO RISPONDE
  • LA VETRINA DI IRENE
  • LO STAFF
  • privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • RIQUALIFICAZIONE PER TUTTI
  • RISPARMIO ENERGETICO, QUALITÁ, VALORE
  • RUBRICHE
    • CONDOMINIO
    • INNOVAZIONE
    • NORMATIVE
      • ULTIME SULLE NORMATIVE
  • signup-in-progress
  • SONDAGGIO VALVOLE TERMOSTATICHE
  • squeeze
  • voucher diagnosi energetica

Rete Irene - Riqualificazione Energetica Rete Irene - Riqualificazione Energetica

Cerca
  • RETE IRENE
    • IRENE CHI E’ E COME OPERA
    • IL NOSTRO SERVIZIO
    • IL NETWORK
    • LO STAFF
  • CASE HISTORY
    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

  • RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
  • VETRINA
  • EVENTI
  • NORMATIVE
  • STAMPA
  • CONTATTI
LE RESPONSABILITÀ DEL PROGETTISTA NEGLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE
  • BREAKING NEWS
  • NOTIZIE

LE RESPONSABILITÀ DEL PROGETTISTA NEGLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE

  • Tempo di lettura stimato 2 minuti

Analisi normativa sulle responsabilità del progettista, direttore lavori, costruttore e amministratore negli interventi di manutenzione dei condomini.
Con l’introduzione da parte dei Decreti Ministeriali del 26 Giugno 2015 delle prescrizioni e dei requisiti minimi degli edifici dal punto di vista energetico, hanno intensifica le responsabilità del progettista. I professionisti del settore sono stati investiti di maggiori adempimenti per adeguare gli edifici sottoposti a interventi di manutenzione alle prestazioni energetiche richieste dalle normative.

Questi decreti, che individuano 3 categorie di intervento all’interno delle quali debbono obbligatoriamente rientrare gli interventi manutentivi, hanno carattere imperativo e devono essere applicati indipendentemente dalle pattuizioni che possono intervenire tra committente e imprese o committente e professionista. I limiti indicati sono molto restrittivi e qualora queste prescrizioni non venissero rispettate, il soggetto responsabile sarà passibile di “sanzioni” nelle modalità stabilite dall’art. 12 Legge 90 del 3 Agosto 2013.

Le sanzioni sono divise in base al ruolo di ciascun soggetto responsabile: progettista, direttore lavori, costruttore, proprietario e amministratore nel caso di un condominio; la responsabilità del progettista riguarda l’attestazione della rispondenza del progetto alle prescrizione per il contenimento del consumo di energia, la responsabilità del Direttore Lavori è quella di asseverare la conformità delle opere realizzate rispetto al progetto.
Vengono distinte le sanzioni amministrative, che prevedono il pagamento di un importo monetario, da quelle disciplinari di competenza dell’ordine/collegio professionale. Qualora a seguito di una controllo da parte dell’Ente preposto (Comune, Provincia, o Regione) le relazioni di asseveramento risultassero non veritiere nasce la responsabilità del professionista dal punto di vista penale.

Qualora la dichiarazione sostitutiva di atto notorio contenga delle dichiarazioni mendaci si costituisce l’ipotesi di falso ideologico in atto pubblico, in base a quanto stabilito dal decreto del presidente della repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, art. 76 (l) norme penali.

Anche l’attribuzione degli incentivi fiscali, art. 14 Legge 90 del 3 Agosto 2013, è direttamente correlata alla disciplina delle sanzioni:

  • Per ottenere la detrazione fiscale è obbligatorio essere in possesso della asseverazione da parte di professionisti abilitati, con attestazione della prestazione energetica.
  • La non veridicità di questa attestazione comporta automaticamente la decadenza di ogni beneficio in capo al condominio che se ne è avvalso.
  • Il condomino decade dal beneficio di detrazione fiscale ferma la responsabilità del professionista ai sensi delle leggi vigenti.

La figura dell’Amministratore è quindi fondamentale nella tutela dei diritti del condomino amministrato, perché ha il dovere di verificare attentamente che le obbligazioni dei professionisti incaricati siano stati correttamente adempiuti.

La responsabilità dell’Amministratore di condominio è ulteriormente sancita dal PROVVEDIMENTO N. PROT. 165110/2017, del 28 Agosto 2017, dove l’Agenzia Delle Entrate stabilisce che qualora sia accertata la mancata integrazione, anche parziale, dei requisiti oggettivi che danno diritto alla detrazione d’imposta, l’Amministrazione finanziaria provvede al recupero del credito corrispondente nei confronti del condòmino, maggiorato di interessi e sanzioni. E’ vero che il proprietario avrà il diritto di rivalsa nei confronti del professionista che si sia reso colpevole di una dichiarazione non veritiera, ma è altrettanto vero che il proprietario immobiliare è sottoposto a un danno economico significativo, oltre ad avere un edificio riqualificato NON a norma.

  • Tags :
  • AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
  • efficienza energetica
  • impiantistica
  • condivisione
Precedente PRECISAZIONI SULLE MODALITÁ PER LA CESSIONE DEL CREDITO D’IMPOSTA
Successivo ENERGY EFFICIENCY REPORT: LA DEEP RENOVATION E’ COMINCIATA?

Post simili

APPROFONDIMENTI
LE COMUNITÀ ENERGETICHE E L’AUTOCONSUMO COLLETTIVO: I PROVVEDIMENTI ATTUATIVI

LE COMUNITÀ ENERGETICHE E L’AUTOCONSUMO COLLETTIVO: I PROVVEDIMENTI ATTUATIVI

  • 4 mesi fa
  • 0
  • 966
AMBIENTE E SALUTE
GLI EFFETTI DELL’INQUINAMENTO SULLA SALUTE, PAROLA AL MEDICO

GLI EFFETTI DELL’INQUINAMENTO SULLA SALUTE, PAROLA AL MEDICO

  • 2 anni fa
  • 0
  • 1068
NOTIZIE
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CENTRALE: ARRIVA IL DECRETO

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CENTRALE: ARRIVA IL DECRETO

  • 4 anni fa
  • 0
  • 2429
NOTIZIE
DIAGNOSI ENERGETICHE DEGLI EDIFICI: LE LINEE GUIDA PROPOSTE DAL CTI

DIAGNOSI ENERGETICHE DEGLI EDIFICI: LE LINEE GUIDA PROPOSTE DAL CTI

  • 1 anno fa
  • 0
  • 1368
BREAKING NEWS
GRANDE SUCCESSO PER IL CORSO RIVOLTO AGLI AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

GRANDE SUCCESSO PER IL CORSO RIVOLTO AGLI AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

  • 4 anni fa
  • 0
  • 2207
NOTIZIE
PARAPETTI IN ALLUMINIO E VETRO PER CONFORMITÀ ED ESTETICA

PARAPETTI IN ALLUMINIO E VETRO PER CONFORMITÀ ED ESTETICA

  • 2 anni fa
  • 0
  • 1905
EVENTI
IL CONVEGNO ANNUALE DI RETE IRENE SI CONCLUDE CON SUCCESSO E CON UNA DICHIARATA APERTURA DA PARTE DI REGIONE LOMBARDIA

IL CONVEGNO ANNUALE DI RETE IRENE SI CONCLUDE CON SUCCESSO E CON UNA DICHIARATA APERTURA DA PARTE DI REGIONE LOMBARDIA

  • 4 anni fa
  • 0
  • 2207
NOTIZIE
15 APRILE 2019: DATA DELLO SPEGNIMENTO DEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO

15 APRILE 2019: DATA DELLO SPEGNIMENTO DEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO

  • 2 anni fa
  • 0
  • 1745
AMBIENTE E SALUTE
FONDO DI TRANSIZIONE UE: ALL’ITALIA 364 MILIONI

FONDO DI TRANSIZIONE UE: ALL’ITALIA 364 MILIONI

  • 1 anno fa
  • 0
  • 619

Leave a Reply Cancel Reply

Superbonus 110%

Superbonus 110%

irene training tour
Rete Irene e casa Clima partner SCOPRI IL PROTOCOLLO IRENE CasaClima

iscriviti a irene informa

RISPARMIA COMBUSTIBILE SUL TUO IMPIANTO

epc 4.0
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE PER IL TUO CONDOMINIO.

Ultime notizie

ARIA INQUINATA

ARIA INQUINATA: LA SOLUZIONE É LA RIDUZIONE DEL FABBISOGNO ENERGETICO

  • 9 ore fa
  • 0
  • 14
proroga del superbonus

PROROGA DEL SUPERBONUS: DI COSA STIAMO PARLANDO?

  • 2 settimane fa
  • 0
  • 813
Forum sul superbonus 110%

PERCHÉ UN FORUM SUL SUPERBONUS 110%

  • 2 settimane fa
  • 0
  • 603

RETE IRENE


Via Larga 19
20122 Milano
800 134 720
P.IVA - C.F. 10714210969
[email protected]
[email protected]

HIGHLIGHTS

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: COSÈ, COME SI FA E PERCHÈ CONVIENE

  • 4 anni fa
  • 0
  • 30105
Perché la riqualifcazione energetica?

PERCHE’ LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA?

  • 3 anni fa
  • 0
  • 4047

AMBIENTE, SALUTE, ENERGIA

  • 3 anni fa
  • 0
  • 3806

La nostra pagina Facebook

28/10/2020
Bonus ristrutturazioni, cappotto termico e nanotecnologie - Striscia la notizia Video

Il #superbonus 110 è una cosa seria! Affidatevi sempre a professionisti di fiducia e aziende serie, con referenze certificate per intervenire sul vostro edificio. Verificate con ATTENZIONE le proposte che ricevete!
#reteirene #efficienzaenergetica #striscialanotizia
... See more

C'è un'azienda che si dice in grado di sostituire il voluminoso cappotto con cui vengono rivestiti gli edifici con pochi millimetri di materiale nanotecnologico. Una favola o un raggiro? Ce lo dice Moreno Morello ... See more

View on facebook

© 2021 Rete Irene | Imprese per la Riqualificazione Energetica Negli Edifici

  • CHI SIAMO
  • IL NETWORK
  • LO STAFF
  • CONTATTI

legged i bilancio 2020: incentivi per la riqualificazione edilizia

SCARICA LA MINIGUIDA


Aggiungi una descrizione per riempire il campo

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione

Privacy Policy

caldaia-a-condensazione-hoval_Schema funzionale