• 1OO GIORNI PER IL RILANCIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • CENA EVENTO 2019 – GALLERIA FOTOGRAFICA
  • Certificazione CasaClima negli interventi di riqualificazione
  • Come bloccare il mercato della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio
  • Condominio PIÚ
  • CONTATTI
  • CONTATTI STD
  • CORSO DI AGGIORNAMENTO FORMATIVO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
  • DIRE FARE RIQUALIFICARE: CONVEGNO FORMATIVO
  • Diventa Condominio PIÚ
  • EVENTI
  • GESTIONE IMPIANTI
  • GRAZIE
  • HOME
  • IL NETWORK
    • ALPAC
    • ALPER
    • AXPO
    • CAPAROL
    • CODICE INSOLITO
    • COSTRUZIONI & IMMOBILIARE
    • DELOS
    • FARAONE
    • FINSTRAL
    • GARBUIO
    • GRAVINA IMPIANTI
    • HOVAL
    • ICRI
    • IMPRESA EVALTO E RANDON
    • IVAS
    • L’ISOLANTE
    • MAPEI
    • MASCHERPA
    • NEOPOR BY BASF
    • PERIS
    • ROLLA
    • RUATY
    • SELI
    • STO
    • TECNOCASA SRL
    • TEKNORESTAURI
    • TERMOISOVER IND
    • TRIVELLA
    • TUBUS SYSTEM
    • VELLA
  • IL NETWORK
  • IL SERVIZIO REN
    • DIAGNOSI ENERGETICA
    • ESECUZIONE DELL’INTERVENTO
    • FINANZIAMENTI PLURIENNALI
    • GESTIONE IMPIANTI
    • LE GARANZIE DI RETE IRENE
    • PIANO DI EFFICIENTAMENTO
  • IRENE CHI E’ E COME OPERA
  • IRENE CLUB
    • MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
  • IRENE CLUB – CONTENUTI
    • CONVEGNO ANNUALE DIRE FARE RIQUALIFICARE 2018
    • CONVEGNO FONDAZIONE DEI GEOMETRI DI NOVARA 30 GENNAIO 2018
    • CORSO AMMINISTRATORI
    • CORSO IN PATOLOGIA EDILIZIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE PAVIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE SARONNO
    • FOCUS SPECIFICI
    • FORMAZIONE ONLINE PER IL PROFESSIONISTA
    • FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA
    • LINEE GUIDA IRENE CASA CLIMA
  • IRENE INFORMA
  • IRENE TRAINING TOUR
  • ISCRIVITI
  • ISCRIVITI AL CORSO
  • L’ESPERTO RISPONDE
  • LA VETRINA DI IRENE
  • LO STAFF
  • privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • RIQUALIFICAZIONE PER TUTTI
  • RISPARMIO ENERGETICO, QUALITÁ, VALORE
  • RUBRICHE
    • CONDOMINIO
    • INNOVAZIONE
    • NORMATIVE
      • ULTIME SULLE NORMATIVE
  • signup-in-progress
  • SONDAGGIO VALVOLE TERMOSTATICHE
  • squeeze

Rete Irene - Riqualificazione Energetica Rete Irene - Riqualificazione Energetica

Cerca
  • RETE IRENE
    • IRENE CHI E’ E COME OPERA
    • IL NOSTRO SERVIZIO
    • IL NETWORK
    • LO STAFF
  • CASE HISTORY
    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

  • RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
  • VETRINA
  • EVENTI
  • NORMATIVE
  • STAMPA
  • CONTATTI
AUMENTO DI LUCE E GAS: E SE FOSSERO STATI FATTI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE?
  • CONDOMINIO
  • NOTIZIE

AUMENTO DI LUCE E GAS: E SE FOSSERO STATI FATTI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE?

  • Tempo di lettura stimato 1 minuto

L’aumento di luce e gas è diventato certezza: a partire dal primo luglio, infatti, l’Autorità di Regolazione per l’Energia reti e Ambiente ha confermato un aumento di luce e gas rispettivamente del 6,5% e dell’8,2%, a causa delle tensioni internazionali e di un aumento delle quotazioni del petrolio. Una decisione che fa certamente discutere, ma che ormai rappresenta una realtà alla quale nessun cittadino può sfuggire.

Ci siamo quindi chiesti: oggi più che mai, quanto questa scelta incide in maniera differente tra chi ha scelto di attuare interventi di riqualificazione energetica sugli edifici e coloro che, al contrario, hanno procrastinato lavori di questo tipo, sottovalutandone i benefici?

E’ infatti dimostrato come gli interventi di riqualificazione energetica integrata garantiscano una riduzione dei consumi visibili direttamente in bolletta, oltre che una migliore qualità e comfort abitativi e un incremento nella valutazione di uno stabile.

È facile quindi intuire come, coloro che hanno intrapreso questo percorso, saranno meno colpiti da questo aumento di luce e gas, avendo già ottenuto di base una riduzione sostanziale sui consumi lungo ogni stagione, invernale e estiva.

Si tratta quindi di cittadini che saranno toccati in maniera significativamente ridotta da tali rincari, soggetti che hanno avuto la lungimiranza di affrontare un investimento, oggi totalmente finanziabile e in gran parte detraibile, che nel presente e soprattutto nel futuro permetterà loro di avere notevoli vantaggi, soprattutto in termini di costi per consumi energetici.

Intervenendo sugli infissi, sul cappotto dell’edificio, sostituendo vecchie caldaie con caldaie a condensazione e applicando altri interventi complementari è possibile ridurre i consumi e, di conseguenza, i costi energetici e le emissioni nocive.

Ancora una volta dunque questi aumenti di luce e gas sono una riprova di quanto sia importante attuare interventi di riqualificazione energetica sugli edifici, al fine di salvaguardare la propria capacità di spesa anche in previsione di rincari improvvisi e non programmabili. Le dinamiche degli ultimi tempi dimostrano infatti che non è possibile prevedere in alcun modo tali aumenti, la scelta più saggia è quindi quella di salvaguardare la propria capacità di spesa agendo d’anticipo.

Visualizza le note relative all’aumento di luce e gas

  • Tags :
  • efficienza energetica
  • condivisione
Precedente CHIUSA LA PRIMA FASE DI CONDOMINIO PIÙ
Successivo ISOLAMENTO TERMICO ESTIVO: IL CAPPOTTO ANCHE D’ESTATE

Post simili

CONDOMINIO
CAPPOTTO TERMICO E NORMATIVA SULLA MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI

CAPPOTTO TERMICO E NORMATIVA SULLA MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI

  • 3 anni fa
  • 0
  • 18797
NOTIZIE
PROROGA, RAFFORZAMENTO E SEMPLIFICAZIONE DEL SUPERBONUS 110%

PROROGA, RAFFORZAMENTO E SEMPLIFICAZIONE DEL SUPERBONUS 110%

  • 3 mesi fa
  • 0
  • 1295
NORMATIVE
DETRAZIONE AL 75 % E NUOVE POSSIBILITÀ DI CESSIONE: LA RIQUALIFICAZIONE CONDOMINIALE SI RINNOVA

DETRAZIONE AL 75 % E NUOVE POSSIBILITÀ DI CESSIONE: LA RIQUALIFICAZIONE CONDOMINIALE SI RINNOVA

  • 4 anni fa
  • 0
  • 3321
NOTIZIE
SERRAMENTI AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA FINSTRAL

SERRAMENTI AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA FINSTRAL

  • 2 anni fa
  • 0
  • 2221
BREAKING NEWS
TRA UNA SETTIMANA SI ACCENDONO GLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO: IL TUO CONDOMINIO E’ IN REGOLA?

TRA UNA SETTIMANA SI ACCENDONO GLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO: IL TUO CONDOMINIO E’ IN REGOLA?

  • 4 anni fa
  • 0
  • 2357
APPROFONDIMENTI
GRANDI MANOVRE SULL’ECOBONUS

GRANDI MANOVRE SULL’ECOBONUS

  • 3 anni fa
  • 0
  • 1649
CONDOMINIO
SERVIZI INTEGRATI CONDOMINIALI: APPUNTAMENTO A MONZA IL 12 GENNAIO

SERVIZI INTEGRATI CONDOMINIALI: APPUNTAMENTO A MONZA IL 12 GENNAIO

  • 4 anni fa
  • 0
  • 2541
EVENTI
I SEMINARI DI RETE IRENE FANNO TAPPA A BERGAMO

I SEMINARI DI RETE IRENE FANNO TAPPA A BERGAMO

  • 3 anni fa
  • 0
  • 1193
NOTIZIE
RAPPORTO TECNICO UNI/TR 11775:2020

RAPPORTO TECNICO UNI/TR 11775:2020

  • 11 mesi fa
  • 0
  • 897

Leave a Reply Cancel Reply

Superbonus 110%

Superbonus 110%

irene training tour
Rete Irene e casa Clima partner SCOPRI IL PROTOCOLLO IRENE CasaClima

iscriviti a irene informa

RISPARMIA COMBUSTIBILE SUL TUO IMPIANTO

epc 4.0
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE PER IL TUO CONDOMINIO.

Ultime notizie

pianificare il sistema di incentivazione

PIANIFICARE IL SISTEMA DI INCENTIVAZIONE PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI CLIMATICI E OCCUPAZIONALI

  • 7 giorni fa
  • 0
  • 234
piano climatico

UN PIANO CLIMATICO PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA

  • 7 giorni fa
  • 0
  • 82
efficientamento energetico

RIQUALIFICAZIONE ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO: TRA INCENTIVI STATALI E OBIETTIVI EUROPEI

  • 1 settimana fa
  • 0
  • 241

RETE IRENE


Via Larga 19
20122 Milano
800 134 720
P.IVA - C.F. 10714210969
[email protected]
[email protected]

HIGHLIGHTS

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: COSÈ, COME SI FA E PERCHÈ CONVIENE

  • 4 anni fa
  • 0
  • 32489
Perché la riqualifcazione energetica?

PERCHE’ LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA?

  • 3 anni fa
  • 0
  • 4143

AMBIENTE, SALUTE, ENERGIA

  • 3 anni fa
  • 0
  • 3999

La nostra pagina Facebook

02/03/2021
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO: TRA INCENTIVI E OBIETTIVI

Manuel Castoldi ha partecipato a “Axpo green energy solutions talks” un evento digitale che ha permesso di approfondire e confrontarsi su tematiche di grande attualità, tra cui le opportunità legate all’efficientamento energetico con focus sui benefici fiscali previsti da #Ecobonus e #Superbonus

#efficienzaenergetica #svilupposostenibile #innovazione
... See more

"Axpo green energy solutions talks”: Rete IRENE presente per parlare di opportunità legate all’efficientamento energetico ... See more

View on facebook

© 2021 Rete Irene | Imprese per la Riqualificazione Energetica Negli Edifici

  • CHI SIAMO
  • IL NETWORK
  • LO STAFF
  • CONTATTI

legged i bilancio 2020: incentivi per la riqualificazione edilizia

SCARICA LA MINIGUIDA


Aggiungi una descrizione per riempire il campo

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione

Privacy Policy

caldaia-a-condensazione-hoval_Schema funzionale