Archivio Autore: Redazione
Qualche ora prima dell’inizio della riunione del Consiglio dei Ministri del 13 maggio è stata divulgata una bozza del Decreto Rilancio. Al di là di alcuni dettagli che devono essere chiariti, è evidente quale sia il sostanziale contenuto del provvedimento approvato, che oggi sarà pubblicato in Gazzetta e poi sottoposto alla discussione del Parlamento. Gli […]
Modalità di intervento per adeguare alla normativa vigente le canne fumarie del condominio con la tecnica del rivestimento interno con guaina termoindurente Continuiamo con l’illustrazione della panoramica delle possibili modalità d’intervento per adeguare i sistemi fumari alle attuali esigenze normative e funzionali, curata da Fabio Bonalumi*. La guaina termoindurente è citata dalla norma UNI 10845 […]
Pubblicato da ANIT un approfondimento sulle pitture per l’isolamento termico. Una bussola per chiarire il tema dei “miracolosi” prodotti isolanti a bassissimo spessore, pitture e rasanti, in crescente diffusione nel mercato. Nel mercato dei materiali tecnici per la finitura delle facciate vengono promossi prodotti “innovativi” ad alta prestazione che, applicati con spessori di pochi millimetri, […]
Le linee guida del Bonus Facciate 2020 sono state pubblicate dall’Agenzia delle Entrate: molte risposte ma ancora qualche aspetto da chiarire. La Circolare n. 2/E del 14 febbraio 2020 dell’Agenzia delle entrate ha fornito risposte ai tanti dubbi sul Bonus Facciate che per quattro mesi hanno bloccato il settore della manutenzione degli involucri edilizi, soprattutto […]
La formula Rete Irene-CasaClima per la riqualificazione energetica in Veneto, con la presentazione del Nuovo Protocollo di Certificazione degli interventi ai professionisti a Verona. Ha registrato il tutto esaurito l’appuntamento di Verona dell’Irene Training Tour tenutosi ieri, giovedì 26 settembre, presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia. Una tappa particolarmente importante all’interno […]
Il Climate Action Summit 2019 si è appena concluso a New York con l’adesione di 77 Paesi all’obiettivo ‘zero emissioni’ entro il 2050, inclusa la Russia che ha ratificato l’accordo di Parigi. Ma come si pensa di raggiungere questo obiettivo e quali impegni prendere per ridurre le emissioni nette di carbonio entro il 2050 non […]
Il ghiacciaio Planpincieux a Courmayeur, il Calderone sul Gran Sasso sono le ultime vittime del riscaldamento globale, un disastro ambientale senza precedenti se non sarà immediato invertire la rotta. Si può parlare di “vittime del riscaldamento globale”? Sì. Tra queste compaiono sicuramente i ghiacciai, italiani e non, che sono tra i più grandi perseguitati di […]
A seguito dell’evento catastrofico della Grenfell Tower a Londra il rischio incendio nei condomini è balzato all’attenzione comune. In Italia, secondo fonti del Ministero degli Interni – Dipartimento VV. FF. – gli incendi che interessano le facciate degli edifici civili sono meno rilevanti, sia in numero che in gravità degli eventi, rispetto a ciò che […]
Con DL 244/2016 veniva stabilito, alla data del 30 Giugno 2017, il termine ultimo per provvedere all’installazione di valvole termostatiche e di contabilizzatori di calore nelle singole unità immobiliari facenti parte di condomini con impianto di riscaldamento centralizzato. Il DLgs 4 luglio 2014 ha stabilito sanzioni a carico dei soggetti inadempienti, fino a 2500 euro, […]