4 nuove imprese aderiscono a Rete Irene, potenziare la rete della riqualificazione energetica per creare un modello nella rigenerazione dei condomini basato su prestazioni e durabilità. La Rete di Imprese per la Riqualificazione ENergetica Integrata degli Edifici amplia la propria struttura dando il benvenuto a A.F.C Costruzioni, EdilDaniel Lodi, Impresa Meneghin Massimo & Lorenzo e […]
Archivio Autore: Redazione
Quale relazione c’è tra l’umidità negli ambienti interni e il rivestimento a cappotto? Nessuna! Grazie all’aiuto della fisica tecnica degli edifici spiegheremo quanto imputare al cappotto termico le cause di condensa e muffa negli alloggi è scorretto e privo di ogni fondamento. Come già spiegato dettagliatamente nel precedente capitolo LA TRASPIRABILITÀ DELLE PARETI COIBENTATE da […]
Un intervento di Riqualificazione Energetica che ha permesso la messa in sicurezza del condominio con problemi strutturali alle murature perimetrali prevista da anni. La 4° puntata di Riqualifica con Rete IRENE illustra il caso del condominio sito in viale Romagna 11 a Cinisello Balsamo oggetto di problemi strutturali ai muri di tamponamento dovuti ad anni […]
Un intervento di Riqualificazione con Superbonus 110 che ha permesso il passaggio di classe energetica da F a B preservando le caratteristiche architettoniche di una Villa unifamiliare. Un’abitazione degli anni 60’ tramandata da genitori a figli che desiderano salvaguardare l’aspetto estetico originale della casa nella sua composizione materica e ottenere allo stesso tempo la massima […]
Nel Webinar del 23 giugno Rete IRENE farà un focus sugli aggiornamenti normativi sul superbonus spiegando ai professionisti in termini pratici cosa cambierà nel processo del incentivo 110%. Lo scopo è illustrare in concreto il DL Semplificazioni e Governance spiegando i pro e i contro, l’abrogazione della doppia conformità, la CILA, ma anche l’apertura di […]
Un tema molto dibattuto è la traspirabilità delle pareti coibentate perché, erroneamente, il cappotto termico viene definito come un elemento “soffocante” per la muratura. Un definizione tecnicamente scorretta perché se la casa non ha problemi di eccesso di umidità prima dell’intervento non li avrà neanche dopo l’applicazione del cappotto termico. In questo 4° capitolo […]
Gentile Ministro Daniele Franco, le recenti dichiarazioni sulla proroga del Superbonus e sull’adozione di provvedimenti finalizzati alla sua più efficace fruizione confermano quanto già recentemente espresso da alcuni rappresentanti del Governo. Non si può che apprezzare l’impegno espresso da questo Ministero a individuare le risorse necessarie per assicurare la proroga almeno fino al 2023. Forti […]
Un caso di riqualificazione energetica integrata applicato su un condominio di Cologno Monzese ubicato in via Liguria 4/6, figlio dell’edilizia residenziale sfrenata degli anni ’60 e diventato oggetto di un radicale intervento che permetterà un salto di oltre 4 classi energetiche. Secondo appuntamento con “Riqualifica Con Rete IRENE”.VEDI SCHEDA DI SINTESI E VIDEO DELL’INTERVENTODa Classe […]
Giornata Mondiale della terra: non basta un giorno ma serve un piano strategico di lungo periodo! Come la filiera della riqualificazione energetica può contribuire attivamente alla sostenibilità ambientale. L’Earth Day (Giornata Mondiale della terra), nato il 22 aprile 1970 è una delle più grandi manifestazioni a livello globale dove si fa un punto sullo stato […]
Il salto di due classi energetiche è requisito indispensabile per accedere al Superbonus, ma come sapere prima dell’inizio dei lavori se il raggiungimento di tale obiettivo è certo? Con questo argomento Rete IRENE, inaugura una nuova rubrica a servizio dell’utente finale, dove verrà spiegato, con parole semplici, cogliendo tuttavia gli aspetti rilevanti, il Superbonus e […]