• 1OO GIORNI PER IL RILANCIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • 6 X RIQUALIFICARE IL TUO CONDOMINIO
  • CENA EVENTO 2019 – GALLERIA FOTOGRAFICA
  • Certificazione CasaClima negli interventi di riqualificazione
  • Come bloccare il mercato della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio
  • Condominio PIÚ
  • CONTATTI
  • CONTATTI STD
  • CORSO DI AGGIORNAMENTO FORMATIVO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
  • DIRE FARE RIQUALIFICARE: CONVEGNO FORMATIVO
  • Diventa Condominio PIÚ
  • EVENTI
  • GESTIONE IMPIANTI
  • GRAZIE
  • HOME
  • IL NETWORK
    • ALPAC
    • ALPER
    • AXPO
    • CAPAROL
    • CODICE INSOLITO
    • COSTRUZIONI & IMMOBILIARE
    • DELOS
    • FARAONE
    • FINSTRAL
    • GARBUIO
    • GRAVINA IMPIANTI
    • HOVAL
    • ICRI
    • IMPRESA EVALTO E RANDON
    • IVAS
    • L’ISOLANTE
    • MAPEI
    • MASCHERPA
    • NEOPOR BY BASF
    • PERIS
    • ROLLA
    • RUATY
    • SELI
    • STO
    • TECNOCASA SRL
    • TEKNORESTAURI
    • TERMOISOVER IND
    • TRIVELLA
    • TUBUS SYSTEM
    • VELLA
  • IL NETWORK
  • IL SERVIZIO REN
    • DIAGNOSI ENERGETICA
    • ESECUZIONE DELL’INTERVENTO
    • FINANZIAMENTI PLURIENNALI
    • GESTIONE IMPIANTI
    • LE GARANZIE DI RETE IRENE
    • PIANO DI EFFICIENTAMENTO
  • IRENE CHI E’ E COME OPERA
  • IRENE CLUB
    • MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
  • IRENE CLUB – CONTENUTI
    • CONVEGNO ANNUALE DIRE FARE RIQUALIFICARE 2018
    • CONVEGNO FONDAZIONE DEI GEOMETRI DI NOVARA 30 GENNAIO 2018
    • CORSO AMMINISTRATORI
    • CORSO IN PATOLOGIA EDILIZIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE PAVIA
    • DIRE FARE RIQUALIFICARE SARONNO
    • FOCUS SPECIFICI
    • FORMAZIONE ONLINE PER IL PROFESSIONISTA
    • FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA
    • LINEE GUIDA IRENE CASA CLIMA
  • IRENE INFORMA
  • IRENE TRAINING TOUR
  • ISCRIVITI
  • ISCRIVITI AL CORSO
  • L’ESPERTO RISPONDE
  • LA VETRINA DI IRENE
  • LO STAFF
  • privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • RIQUALIFICAZIONE PER TUTTI
  • RISPARMIO ENERGETICO, QUALITÁ, VALORE
  • RUBRICHE
    • CONDOMINIO
    • INNOVAZIONE
    • NORMATIVE
      • ULTIME SULLE NORMATIVE
  • signup-in-progress
  • SONDAGGIO VALVOLE TERMOSTATICHE
  • squeeze
  • voucher diagnosi energetica

Rete Irene - Riqualificazione Energetica Rete Irene - Riqualificazione Energetica

Cerca
  • RETE IRENE
    • IRENE CHI E’ E COME OPERA
    • IL NOSTRO SERVIZIO
    • IL NETWORK
    • LO STAFF
  • CASE HISTORY
    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    IL SUPERBONUS APPLICATO AL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE DEL CAPPOTTO TERMICO

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    PORTARE UN CONDOMINIO IN CLASSE A CON RETE IRENE

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    LA CESSIONE DEL CREDITO PER LE SCUOLE PARITARIE? SI PUÒ FARE!

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

    CASI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CESSIONE DEL CREDITO

  • RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
  • VETRINA
  • EVENTI
  • NORMATIVE
  • STAMPA
  • CONTATTI
DECRETO 34/2020: COME RENDERE OPERATIVO IL SUPERBONUS
  • NORMATIVE
  • NOTIZIE

DECRETO 34/2020: COME RENDERE OPERATIVO IL SUPERBONUS

  • Tempo di lettura stimato 1 minuto

A qualche settimana dal commento di Rete IRENE in merito alla primissima bozza del Decreto 34/2020, torniamo sul tema del cosiddetto Superbonus 110% con un commento in virtù degli ultimi aggiornamenti.

Partendo dalla premessa che il decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 si rifà alla volontà di contrastare la congiuntura negativa causata dall’emergenza sanitaria Covid-19 e all’obiettivo di stimolare l’avvio di un piano di trasformazione complessiva del patrimonio immobiliare nazionale in chiave di sostenibilità energetica e ambientale, abbiamo voluto analizzare punto per punto gli elementi chiave legati all’attuale Decreto Rilancio.

Perché un’analisi così puntuale sul tema Superbonus 110? Perché si tratta dell’unico modo per comprendere quanto sia controverso da un lato l’avvicinamento al primo obiettivo (come in ogni occasione in cui sono stati annunciati nuovi incentivi più appetibili, le attività correnti si sono bloccate, in attesa di capire se potranno beneficiare di condizioni più vantaggiose) e dall’altro quanto sia fondamentale che la regolazione della nuova misura di stimolo renda possibile un efficace incontro tra domanda e offerta (dettaglio che il testo approvato al momento non assicura) ed effettivo il conseguimento dell’obiettivo legato al green new deal”.

Rete Irene per questo motivo, nella persona di Virginio Trivella – Coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico, ha scelto di prendere parola e di farlo in maniera costruttiva, fornendo oltre ad un’analisi dettagliata, una possibile soluzione strategica e concreta che possa fungere da risposta a quelle mancanze ad oggi rilevate all’interno del testo approvato, in particolare alla necessità di attivare un sistema di trasferimento dei crediti d’imposta alle imprese che possa essere funzionale anche per queste ultime, senza addossare su di loro tutte le conseguenze del caso.

Quali sono i punti chiavi di questa proposta?

  • Rapido trasferimento dei crediti d’imposta alle imprese, con successiva possibilità di cederli ai soggetti finanziatori o di offrirli in garanzia, preservando il proprio equilibrio finanziario.
  • Libertà di destinare, per gli operatori finanziari, ingenti risorse finanziarie a sostegno della forte domanda incrementale generata dalle percentuali di detrazione potenziate.
  • Avvio e svolgimento dell’intera procedura con una registrazione dell’intervento e di ogni sua fase complementare su un portale creato ad hoc (gestione che garantirebbe rapidità nella procedura, oggettività del lavoro svolto, prevenzione degli abusi e possibilità di effettuare controlli oggettivi sia sul lavoro svolto che sugli aspetti strettamente finanziari)

Risolto in questo modo il problema del tempestivo finanziamento delle imprese e la determinazione di condizioni favorevoli al coinvolgimento degli operatori finanziari, il tutto attraverso una procedura controllata e impressa nera su bianco, va da sé che si registrerebbe un aumento nel numero di soggetti disponibili all’acquisto dei crediti d’imposta con effetti positivi sulla diffusione degli interventi, sul contenimento dei costi di trasferimento e sull’ottimizzazione della pressione sul bilancio pubblico.

VEDI NEL DETTAGLIO IL DOCUMENTO SUL DECRETO 34/2020 E SUPERBONUS SCRITTO DA VIRGINIO TRIVELLA

  • Tags :
  • ecobonus
  • efficienza energetica
  • istituzioni
  • condivisione
Precedente RETE IRENE ENTRA A FAR PARTE DI RETIMPRESA
Successivo SUPERBONUS 110% E CRITERI AMBIENTALI MINIMI PER I MATERIALI ISOLANTI

Post simili

APPROFONDIMENTI
DECRETO ECOBONUS 2018 E FUTURO DELLE DETRAZIONI FISCALI

DECRETO ECOBONUS 2018 E FUTURO DELLE DETRAZIONI FISCALI

  • 2 anni fa
  • 0
  • 1390
APPROFONDIMENTI
PROROGA DEL SUPERBONUS: DI COSA STIAMO PARLANDO?

PROROGA DEL SUPERBONUS: DI COSA STIAMO PARLANDO?

  • 2 settimane fa
  • 0
  • 813
NOTIZIE
CERTIFICAZIONE ENERGETICA APE: QUALE FUTURO?

CERTIFICAZIONE ENERGETICA APE: QUALE FUTURO?

  • 6 mesi fa
  • 0
  • 2291
AMBIENTE E SALUTE
IL NUOVO GOVERNO DEVE PROMUOVERE LA RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA

IL NUOVO GOVERNO DEVE PROMUOVERE LA RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA

  • 3 anni fa
  • 0
  • 1430
CONDOMINIO
LA PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

LA PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

  • 2 anni fa
  • 0
  • 1566
CONDOMINIO
ACCENSIONE DEL RISCALDAMENTO 2020: IN ATTESA DI APPLICARE IL SUPERBONUS

ACCENSIONE DEL RISCALDAMENTO 2020: IN ATTESA DI APPLICARE IL SUPERBONUS

  • 4 mesi fa
  • 0
  • 1368
EVENTI
NUOVO CONVEGNO DI ENEA SU COME RIQUALIFICARE GLI EDIFICI CON ECOBONUS

NUOVO CONVEGNO DI ENEA SU COME RIQUALIFICARE GLI EDIFICI CON ECOBONUS

  • 2 anni fa
  • 0
  • 1168
AMBIENTE E SALUTE
RETE IRENE PRENDE PARTE ALL’ACCORDO OBIETTIVO -22% DEL COMUNE DI LISSONE

RETE IRENE PRENDE PARTE ALL’ACCORDO OBIETTIVO -22% DEL COMUNE DI LISSONE

  • 5 anni fa
  • 0
  • 1561
EVENTI
CONNEXT 2020: LE OPPORTUNITÁ DELLA RETE DI IMPRESE

CONNEXT 2020: LE OPPORTUNITÁ DELLA RETE DI IMPRESE

  • 11 mesi fa
  • 0
  • 512

Leave a Reply Cancel Reply

Superbonus 110%

Superbonus 110%

irene training tour
Rete Irene e casa Clima partner SCOPRI IL PROTOCOLLO IRENE CasaClima

iscriviti a irene informa

RISPARMIA COMBUSTIBILE SUL TUO IMPIANTO

epc 4.0
RICHIEDI UNA VALUTAZIONE PER IL TUO CONDOMINIO.

Ultime notizie

ARIA INQUINATA

ARIA INQUINATA: LA SOLUZIONE É LA RIDUZIONE DEL FABBISOGNO ENERGETICO

  • 10 ore fa
  • 0
  • 14
proroga del superbonus

PROROGA DEL SUPERBONUS: DI COSA STIAMO PARLANDO?

  • 2 settimane fa
  • 0
  • 813
Forum sul superbonus 110%

PERCHÉ UN FORUM SUL SUPERBONUS 110%

  • 2 settimane fa
  • 0
  • 603

RETE IRENE


Via Larga 19
20122 Milano
800 134 720
P.IVA - C.F. 10714210969
[email protected]
[email protected]

HIGHLIGHTS

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: COSÈ, COME SI FA E PERCHÈ CONVIENE

  • 4 anni fa
  • 0
  • 30106
Perché la riqualifcazione energetica?

PERCHE’ LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA?

  • 3 anni fa
  • 0
  • 4047

AMBIENTE, SALUTE, ENERGIA

  • 3 anni fa
  • 0
  • 3806

La nostra pagina Facebook

28/10/2020
Bonus ristrutturazioni, cappotto termico e nanotecnologie - Striscia la notizia Video

Il #superbonus 110 è una cosa seria! Affidatevi sempre a professionisti di fiducia e aziende serie, con referenze certificate per intervenire sul vostro edificio. Verificate con ATTENZIONE le proposte che ricevete!
#reteirene #efficienzaenergetica #striscialanotizia
... See more

C'è un'azienda che si dice in grado di sostituire il voluminoso cappotto con cui vengono rivestiti gli edifici con pochi millimetri di materiale nanotecnologico. Una favola o un raggiro? Ce lo dice Moreno Morello ... See more

View on facebook

© 2021 Rete Irene | Imprese per la Riqualificazione Energetica Negli Edifici

  • CHI SIAMO
  • IL NETWORK
  • LO STAFF
  • CONTATTI

legged i bilancio 2020: incentivi per la riqualificazione edilizia

SCARICA LA MINIGUIDA


Aggiungi una descrizione per riempire il campo

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione

Privacy Policy

caldaia-a-condensazione-hoval_Schema funzionale