È incredibile come la cattiva informazione sia in grado di prendere una Direttiva UE, della quale operatori del settore e politica sono a conoscenza da almeno 10 anni, e trasformarla in una patrimoniale per i poveri cittadini italiani. È costernante! Bisogna intervenire sul sensazionalismo che ha investito una buona parte del giornalismo italiano, incurante di […]
Archivio Categoria: NOTIZIE
Una sintesi tecnica sulle novità in tema di bonus fiscali disposti dalla Legge di Bilancio 2023, curata dall’Arch. Jacopo Aste durante il webinar “BONUS FISCALI 2023: COSA CAMBIA CON LA FINANZIARIA”, di Isnova scrl ed ENEA. Vediamo quali sono le nuove tempistiche, gli ambiti e i soggetti che hanno diritto alla detrazione e in quale […]
Il Rapporto Censis 2022 fotografa la situazione sociale del nostro Paese in questo anno che sta volgendo al termine con le famiglie italiane preoccupate per l’aumento dei costi dell’energia. Il Rapporto Censis 2022 racconta di un’Italia che ha bisogno di nuovi schemi funzionali, di una maturità che gli permetta di crescere e sviluppare nuove strategie […]
In vigore dal 19 Novembre il Superbonus 90% è l’ennesima modificata per la misura più travagliata della storia degli incentivi fiscali del nostro Paese. La motivazione addotta dal Governo per questo ennesimo correttivo è la necessità di ridurre il peso degli incentivi sul bilancio pubblico. Ma si otterrà veramente un risparmio per le casse dello […]
Un impianto di riscaldamento ibrido unisce le proprietà di due generatori di calore di tipo diverso per creare un sistema integrato, mettendo in sinergia differenti tecnologie. Che sia per riscaldamento, raffreddamento e produzione di acqua calda, che sia combinando tra loro diverse tecnologie con diverse fonti di energia, olio combustibile, gas o elettricità, il sistema […]
Seconda puntata dedicata ad un intervento superbonus per il miglioramento energetico e l’adeguamento sismico su due edifici a Torino. L’Ing. Matteo Guglia e l’Ing. Alberto Perron Cabus proseguono l’approfondimento relativo alla riqualificazione di due condomini adiacenti e costruiti entrambi negli anni ’50 in quella che allora era la periferia di Torino. Nel primo articolo, pubblicato […]
Il Superbonus è affidabile, non è la misura incentivante ad essere una frode ma è la volontà delle persone che la applicano in modo scorretto a poterlo renderle tale. Basta con questa politica denigratoria! A dimostrazione dei buoni propositi della norma pubblichiamo i risultati ottenuti da Rete IRENE in seguito ai controlli dell’Agenzia delle Entrate […]
Un nuovo studio economico ridimensiona al netto il costo del Superbonus. Censis conferma, numeri alla mano, quello che già era stato evidenziato da precedenti report, dimostrando nuovamente che l’incentivo porta nelle casse pubbliche un bilancio nettamente positivo. Governo nuovo ma uguali difficoltà di funzionamento per l’incentivo 110%, crediti fiscali ancora bloccati, nonostante l’evidenza di studi […]
Si parla tanto della spesa relativa agli interventi volti a migliorare l’efficienza energetica degli edifici esistenti: c’è chi sostiene che sia un costo e chi d’altro canto argomenta che sia un investimento. Spesso viene fatto riferimento ad un parametro che determini il rapporto tra euro speso e relativa energia risparmiata. Ma è corretto fare questo […]
Rete IRENE presenta “Il Rinnovamento Energetico Negli Edifici” il nuovo pay off della propria identità, che esprime il lavoro quotidiano svolto dalle nostre imprese e dai partner insieme ai benefici economici, ambientali e sociali che queste attività portano alla collettività. Il cambiamento è diventato centrale nella società moderna, è viene inteso come necessità di adeguarsi […]