L’azienda italiana L’isolante nel 2022 è entrata a far parte della multinazionale Swisspor, insieme per una strategia aziendale a prova di futuro. In questo articolo intervistiamo Fabio Baistrocchi, Commercial Managing Director, che lavora presso l’Isolante dal 2007, per capire com’è avvenuta la transizione e quali sono gli obiettivi e valori che accomunano Swisspor e L’Isolante. […]
Archivio Autore: Evy Lai
In occasione del suo decennale, Rete Irene presenta le attività future in un piano di sviluppo sostenibile denominato “Route To 2030”. 11 Maggio 2023, presso il Museo della Scienza e della Tecnica Leonardo Da Vinci, Il Presidente ed il Vice Presidente di IRENE hanno condiviso con una platea di oltre 300 persone le nuove sfide […]
La domanda più frequente che riceviamo al nostro numero verde è “il costo del Cappotto Termico”. Non è una risposta che si può dare al telefono, e neanche fornire un range di costi, perché è un sistema studiato sulle caratteristiche peculiari di ogni edificio. In questo articolo desideriamo spiegare quanto è complesso formulare un preventivo […]
L’attuale blocco della Cessione dei crediti fiscali per i bonus edilizi lascia l’Italia senza una strategia politica di supporto all’indipendenza energetica e alla tutela dell’ambiente, soprattutto ora che è stata approvata la Direttiva Case Green. In un momento in cui attualmente il 65% degli edifici si trovano in classe G ed F, 32 mila imprese […]
L’incremento degli interventi di riqualificazione energetica degli edifici dovuti al Superbonus, hanno portato ad un aumento della complessità nella professione del progettista, e soprattutto, ad una richiesta della sua presenza nell’assemblea condominiale. Al professionista sono richieste competenze e abilità sempre più articolate: dalla preventivazione dei lavori al controllo economico delle fasi di svolgimento dell’intervento, dall’abilità […]
Lo stop alla cessione del credito fiscale e dello sconto in fattura arresterà il processo di Transizione Energetica del nostro Paese. Rete IRENE non chiede di ripristinare il meccanismo del Superbonus 110 ma fa delle proposte per migliorare il sistema incentivante del settore. Il DL Incentivi così pensato rende di fatto impossibile un approccio strutturale […]
Una sintesi tecnica sulle novità in tema di bonus fiscali disposti dalla Legge di Bilancio 2023, curata dall’Arch. Jacopo Aste durante il webinar “BONUS FISCALI 2023: COSA CAMBIA CON LA FINANZIARIA”, di Isnova scrl ed ENEA. Vediamo quali sono le nuove tempistiche, gli ambiti e i soggetti che hanno diritto alla detrazione e in quale […]
Il Rapporto Censis 2022 fotografa la situazione sociale del nostro Paese in questo anno che sta volgendo al termine con le famiglie italiane preoccupate per l’aumento dei costi dell’energia. Il Rapporto Censis 2022 racconta di un’Italia che ha bisogno di nuovi schemi funzionali, di una maturità che gli permetta di crescere e sviluppare nuove strategie […]
In vigore dal 19 Novembre il Superbonus 90% è l’ennesima modificata per la misura più travagliata della storia degli incentivi fiscali del nostro Paese. La motivazione addotta dal Governo per questo ennesimo correttivo è la necessità di ridurre il peso degli incentivi sul bilancio pubblico. Ma si otterrà veramente un risparmio per le casse dello […]
Seconda puntata dedicata ad un intervento superbonus per il miglioramento energetico e l’adeguamento sismico su due edifici a Torino. L’Ing. Matteo Guglia e l’Ing. Alberto Perron Cabus proseguono l’approfondimento relativo alla riqualificazione di due condomini adiacenti e costruiti entrambi negli anni ’50 in quella che allora era la periferia di Torino. Nel primo articolo, pubblicato […]